Nel mio caso (commercio..) l'apprendista costa in contributi poco meno (circa 130 euro/mese..) dell'impiegato, cosicchè al mio dipendente ( che prendeva 880.00 euri nel 2002....14 volte all'anno, con 31 giorni lavorativi tra ferie e permessi.....) invece di prolungare l'apprendistato fino a 18 mesi ( che si poteva fare...) ho fatto fare l'assunzione alla scadenza dei 12mesi visto che per me non cambiava molto.
L'apprendista deve imparare ( apprendista = che sta apprendendo...)ma non può fare niente, in qualche modo mi deve dimostrare che sta imparando........e deve farlo lavorando, non c'è altro modo.
Tutto ciò senza entrare nel merito del caso di partenza.......