Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13

Discussione: SPEED 955 2002 PROBLEMI VARI

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider
    Data Registrazione
    02/05/12
    Località
    Grottaferrata
    Messaggi
    146

    SPEED 955 2002 PROBLEMI VARI

    Signori buongiorno, come da presentazione ho preso da un mesetto sto speed 2002 con 25000 km e ho 3-4 problemini che spero possiate aiutarmi a risolvere:

    mi continua a pisciare acqua dallo sfiato della vaschetta ogni volta la temperatura arriva a 100 gradi (la ventola attacca a 104 gradi, è normale???)... premesso che avevo riempito la vaschetta all'orlo...ma ora è parecchio che piscia... che può essere???

    la forcella anteriore ha il dadone rotondo che la tiene ferma che si allenta in continuazione nonostante l'abbia stretto a morte

    spesso in rilascio, quando mi fermo ad un semaforo, tende a spegnersi o ad affogarsi un pò. premetto che l'ho appena tagliandata e cambiate le candele... che sarà???

    mi goccia un filo di olio non so da dove, ma sta sporcando la base del cavalletto...

    di notte non vedo una ceppa...


    consigli???

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di toofastforu
    Data Registrazione
    07/06/07
    Località
    PV
    Moto
    Speed Triple 955i '03
    Messaggi
    1,371
    una cosa è certa, il liquido refrigerante non si rabbocca dalla vaschetta sotto la sella ma dal radiatore direttamente... piscia perchè c'è troppo liquido...

    fai la modifica per il doppio faro e vedrai che di notte cambia da così a così

    la temperatura a cui attacca la ventola è normalissima tranquillo

    darei una controllata a filtro dell'aria e pulizia dei corpi farfallati, che scarico hai? che mappatura della centralina?

    per l'olio devi capire da dove perde...

  3. #3
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,816
    Citazione Originariamente Scritto da emaz Visualizza Messaggio
    Signori buongiorno, come da presentazione ho preso da un mesetto sto speed 2002 con 25000 km e ho 3-4 problemini che spero possiate aiutarmi a risolvere:

    mi continua a pisciare acqua dallo sfiato della vaschetta ogni volta la temperatura arriva a 100 gradi (la ventola attacca a 104 gradi, è normale???)... premesso che avevo riempito la vaschetta all'orlo...ma ora è parecchio che piscia... che può essere???

    la forcella anteriore ha il dadone rotondo che la tiene ferma che si allenta in continuazione nonostante l'abbia stretto a morte

    spesso in rilascio, quando mi fermo ad un semaforo, tende a spegnersi o ad affogarsi un pò. premetto che l'ho appena tagliandata e cambiate le candele... che sarà???

    mi goccia un filo di olio non so da dove, ma sta sporcando la base del cavalletto...

    di notte non vedo una ceppa...
    Il liquido sicuramente e' ancora troppo, non ti preoccupare. Cmq la prossima volta mettilo dal radiatore e non fino all'orlo.
    Per lo sterzo sicuramente avrai il richiamo dei cuscinetti di sterzo da fare, vai in concessionaria e controlla con il numero di telaio.
    Forse e' un po' grassa di carburazione perche' semplicemente non hai montato la mappa giusta, bisorrebbe vedere che scarico monti.
    La goccia d'olio potrebbe essere il carter del pignone, anche a me perdeva da li, falla controllare.
    Non vedi la notte.....piuttosto normale.
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

  4. #4
    TCP Rider
    Data Registrazione
    02/05/12
    Località
    Grottaferrata
    Messaggi
    146
    per lo sterzo dici che chiamando la triumph col telaio vedono se è da fare un richiamo e nel caso lo fanno??? fico...
    per la carburazione... la moto monta lo scarico triumph sportivo e mappa triumph dedicata, il filtro è k&n pulito pulito... i corpi...boh... però sto mettendo la blu super ma non cambia una sega...
    la modifica al faro è stata fatta..forse le lampade so fiacche... e quando metto l'abbagliante vedo meno di prima...

  5. #5
    Sezionario DOCG L'avatar di ethan hunt
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    ROMA
    Moto
    Bonny T100 My2024
    Messaggi
    5,921
    Citazione Originariamente Scritto da emaz Visualizza Messaggio
    Signori buongiorno, come da presentazione ho preso da un mesetto sto speed 2002 con 25000 km e ho 3-4 problemini che spero possiate aiutarmi a risolvere:

    mi continua a pisciare acqua dallo sfiato della vaschetta ogni volta la temperatura arriva a 100 gradi (la ventola attacca a 104 gradi, è normale???)... premesso che avevo riempito la vaschetta all'orlo...ma ora è parecchio che piscia... che può essere???

    la forcella anteriore ha il dadone rotondo che la tiene ferma che si allenta in continuazione nonostante l'abbia stretto a morte

    spesso in rilascio, quando mi fermo ad un semaforo, tende a spegnersi o ad affogarsi un pò. premetto che l'ho appena tagliandata e cambiate le candele... che sarà???

    mi goccia un filo di olio non so da dove, ma sta sporcando la base del cavalletto...

    di notte non vedo una ceppa...


    consigli???
    mi permetto di dire la mia visto che della moto in questione ne ho avuto ben due esemplari una del 2002 e una delle ultime immatricolata nel 2005.

    - per quella del 2002
    il problema dell'acqua che esce alla partenza della ventola, dopo aver verificato più volte a freddo il livello come prescrive la casa ovvero moto dritta senza sella passeggero o guscio togliere il tappo della vaschetta si deve vedere il liquido sul fondo, ho sostituito il tappo del radiatore che in realtà è una valvola che se non si "apre" spinge il liquido verso il tubo di sfiato;

    per le luci feci la modifica dei doppi fari accesi insieme ma nessun miglioramento

    ho sostituito i due cuscinetti dello sterzo con quelli "modificati" ma non perchè si allentava il dado (che poi non ho capito di quale dado delle forcelle parli perchè se fosse quello che spinge sui cuscinetti - coperto dal copridado con le fessure intorno - avendolo stretto a morte il manubrio non girerebbe) bensì per il fastidioso "stock" in frenata

    per il trafilo d'olio sono dìaccordo con filo

    per lo spegnimento in rilascio presumo un non corretto allineamento dei corpi farfallati

    - per quella del 2005

    nessun problema ma per le luci ho messo le parabole del 1050, lampadine h4 e modifica del doppio faro : e giorno fu..
    Sezione Romana Triumph (dal 2006 al 2013)

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di pretoriano
    Data Registrazione
    27/03/08
    Località
    Roma
    Moto
    SPEED TRIPLE 955I
    Messaggi
    2,013
    a preside sei impeccabile........................................
    io ho una 2004 non ho nessun tipo di problema da te rilevato,a parte le luci............................................
    ricontrolla mappatura prima de mette mani al motore.
    58

    UN GIORNO SENZA RISCHIO E' NON VISSUTO DOVE TUTTI FUGGONO IO VADO...

  7. #7
    TCP Rider
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    326
    per lo spegnimento quoto allineamento corpi farfallati

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di Mr Smith
    Data Registrazione
    26/08/10
    Località
    Castellana Grotte (BA)
    Moto
    speed 955i
    Messaggi
    848
    nonostante porto entrambi i fari accesi di notte non vedo niente... quindi normale? Bene...

  9. #9
    TCP Rider
    Data Registrazione
    02/05/12
    Località
    Grottaferrata
    Messaggi
    146
    x tappo forcele intendo quello superiore sopra la piastra di sterzo ...
    per il fatto che tende a spegnersi, sto notando che lo fa solo con le luci accese...

    ieri, dopo 300km fatti in una botta...a cominciato a lasciarmi parecchio olio per terra... che palle...

    x le temperature...ho visto che viaggiando a 100kmh almeno sta fissa a 80 gradi...ma come vai a 40/50 kmh sale subito fino a 104, o come ti fermi a un semaforo x + di 3 minuti schizza su... posso stà tranquillo che è normale o mi preoccupo???

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di Turiulupu
    Data Registrazione
    23/03/06
    Moto
    Wolf Speed S
    Messaggi
    5,358
    Citazione Originariamente Scritto da emaz Visualizza Messaggio
    x tappo forcele intendo quello superiore sopra la piastra di sterzo ...
    per il fatto che tende a spegnersi, sto notando che lo fa solo con le luci accese...

    ieri, dopo 300km fatti in una botta...a cominciato a lasciarmi parecchio olio per terra... che palle...

    x le temperature...ho visto che viaggiando a 100kmh almeno sta fissa a 80 gradi...ma come vai a 40/50 kmh sale subito fino a 104, o come ti fermi a un semaforo x + di 3 minuti schizza su... posso stà tranquillo che è normale o mi preoccupo???
    stesso problema tuo con 8€ compri il tappo radiatore e aggiungi il liquido
    Sezione Orientale Sicula
    Triumph Siracusa
    Sezione Calabrese Triumph

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •