Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 32

Discussione: "Shopping" a Livigno [GO PRO HD2]

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Juste1911
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Northener
    Moto
    675
    Messaggi
    4,871

    "Shopping" a Livigno [GO PRO HD2]

    Buongiorno ragazzi,

    Spero non sia vietato aprire discussioni del genere sul forum...

    Il 16 Giugno vado, per la prima volta, a fare rafting sul Monte Rosa con degli amici e mi piacerebbe davvero tanto poter riprendere quest'esperienza con una telecamera Go Pro HD2 (Outdoor Edition).

    Telecamera che non ho e che vorrei acquistare... Quindi guardando su internet ho visto che se dovessi andare a comprarla nel Bel Paese, ovvero in Italia mi verrebbe a costare non meno di 350€ su internet (addirittura alcuni si spingono oltre i 400€), figurarsi nei negozi fisici... In Svizzera invece mi verrebbe a costare sui 265€ facendo il cambio di valuta reale, comprarla su eBay dalla Germania non meno di 280/290€... Infine stupito, ho letto di alcune persone su un forum di SnowBoard che l'hanno acquistata per 215€ a Livigno (quindi con Garanzia Italiana)!

    La differenza di prezzo va all'infuori del risparmio sull'IVA, il che vuol dire che i venditori Italiani ci mangiano su parecchio, troppo, e probabilmente tutti d'accordo... (Complottismo )

    Adesso io non abito lontano ne dalla Svizzera e nemmeno così tanto da Livigno, mi farei comunque un bel giro (in moto) il che non mi dispiacerebbe, ma qualcuno di voi è già andato a fare acquisti del genere (di centinaia d'euro) in questi "paradisi fiscali"? In Svizzera non ho assolutamente idea di come funzioni, mi hanno fermato solo una volta uscendone i Finanzieri per controllarmi i bagagli, avevo acquistato due confezioni di toblerone tornando da una vacanza... La polizia di frontiera e la guardia di finanza tollerano acquisti fino ad un certo valore? Non mi sono mai informato a riguardo... A Livigno mi sembra di leggere che siano ammessi acquisti fino a 300€ aggiornato al 2012, ma siamo sicuri che per 215/250 non facciano storie?

    Ultima domanda, qualcuno di voi è andato ad acquistare la telecamera in oggetto (GO PRO HD2) a Livigno? Se si, dove e a quanto? Ho visto che ci sono tantissimi negozi in quella vallata!

    Grazie!
    Ultima modifica di Juste1911; 04/06/2012 alle 08:32
    Triumph Racing #community
    Instagram | Facebook | YouTube

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di manu for rent
    Data Registrazione
    10/07/10
    Località
    Manchester
    Moto
    2003 GA
    Messaggi
    9,331
    vai compra spedisciti scatola, istruzioni e garanzia a casa e torna con la gopro in tasca

    ah..magari se lo stesso negozio tratta anche fotografia guarda magari a quanto vendono la Nikon D800..se c'è
    Ultima modifica di manu for rent; 04/06/2012 alle 08:56

  4. #3
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    28/02/07
    Località
    Monza (MB)
    Moto
    Ducati Scrambler 1100 tribute PRO
    Messaggi
    22,503
    è comunque un evasione fiscale ....

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Cav
    Data Registrazione
    16/07/07
    Località
    non lo so più
    Moto
    sporca, brutta e vecchia
    Messaggi
    12,693
    è evasione.

    detto questo, se l'acquisti, c'è la probabilità che alla frontiera la finanza faccia controlli. quindi se ti trovano con scatola e scontrino scatta la multa.
    io l'avevo trovata l'anno scorso a 190€, non mi ricordo il negozio, so solo che era un negozio di elettronica/fotografia con una bella vetrata, proprio sul corso principale. alla fine non l'ho presa, e alla dogana stavano controllando 2 auto e quindi ci han lasciato passare.

    se la prendi montala già sulla moto, la scatola la schiacci e la infili sotto il paraschiena.scontrino nel portafoglio. unico problema è la teca della gopro (la confezione è fatta da una parte in cartone dove ci sono attacchi, usb e istruzioni, e dalla teca in plastica - cubo 10x10x10 - dove è posizionata la gopro). quella potrebbe essere un problema.
    Puoi alzarti anche molto presto ma il tuo destino si è alzato un'ora prima....!

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Juste1911
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Northener
    Moto
    675
    Messaggi
    4,871
    Citazione Originariamente Scritto da Python Visualizza Messaggio
    è comunque un evasione fiscale ....
    Citazione Originariamente Scritto da Cav Visualizza Messaggio
    è evasione.

    detto questo, se l'acquisti, c'è la probabilità che alla frontiera la finanza faccia controlli. quindi se ti trovano con scatola e scontrino scatta la multa.
    io l'avevo trovata l'anno scorso a 190€, non mi ricordo il negozio, so solo che era un negozio di elettronica/fotografia con una bella vetrata, proprio sul corso principale. alla fine non l'ho presa, e alla dogana stavano controllando 2 auto e quindi ci han lasciato passare.

    se la prendi montala già sulla moto, la scatola la schiacci e la infili sotto il paraschiena.scontrino nel portafoglio. unico problema è la teca della gopro (la confezione è fatta da una parte in cartone dove ci sono attacchi, usb e istruzioni, e dalla teca in plastica - cubo 10x10x10 - dove è posizionata la gopro). quella potrebbe essere un problema.
    Ah, quindi nonostante dicano che sotto i 300€ sia consentito potrei incorrere in sanzioni? Avete idea in che tipo di multe potrei prendere? Un semplice "paga il 21%" di quello che hai speso o qualcosa di più "salato"? A me sinceramente andrebbe anche bene di spendere il 21% dei 200€ spesi a Livigno!
    Triumph Racing #community
    Instagram | Facebook | YouTube

  7. #6
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    28/02/07
    Località
    Monza (MB)
    Moto
    Ducati Scrambler 1100 tribute PRO
    Messaggi
    22,503
    Citazione Originariamente Scritto da Juste1911 Visualizza Messaggio
    Ah, quindi nonostante dicano che sotto i 300€ sia consentito potrei incorrere in sanzioni? Avete idea in che tipo di multe potrei prendere? Un semplice "paga il 21%" di quello che hai speso o qualcosa di più "salato"? A me sinceramente andrebbe anche bene di spendere il 21% dei 200€ spesi a Livigno!
    allora non esiste nessun problema, arrivi in dogana, dichiari ciò che hai comprato e ci paghi tutte le tasse dovute come è giusto che sia ... non è vietato fare acquisti a Livigno, è vietato portare merce in Italia senza pagare le tasse

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di yeager4772
    Data Registrazione
    27/04/11
    Località
    Belluno
    Moto
    ex Speed Triple SE 2010 | BMW R Nine T da sparo | Orbea Wild FS M10
    Messaggi
    4,436
    La Go Pro HD2 la ho vista da Bep's (una catena di autoaccessori che credo venda anche on line) a 290€.

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,047
    .

    L'ultima volta che sono stato a Livigno è stato parecchi anni fa, quindi non so' se le cose sono poi cambiate.
    Comunque ricordo che vigeva una "tabella merceologica" che prevedeva quali merci potevi portarti in Italia e in quale quantità.
    Per esempio, a persona, una stecca di sigarette, 2 litri di alcoolici o 1 litro di superalcoolici, 200 ml di profumo e altre robe ancora.
    Non mi pare che vi fosse un limite d'importo, come non credo che tra le merci inserite in tale tabella merceologica vi fossero (e vi siano adesso) gioielli o roba d'elettronica, tanto per citare due articoli per i quali Livigno è famosa.
    Poi, magari c'è qualcuno che rischia. Però ATTENZIONE: se compri a Livigno e a Trepalle dici ai finanzieri che non hai nulla da dichiarare, e poi vieni sottoposto a controllo e ti trovano la merce, non so' mica se ci possano essere risvolti che vadano al di là di una semplice contravvenzione.






    .
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di Antriple
    Data Registrazione
    19/04/08
    Località
    Brindisi
    Moto
    Street Triple 675 Very black! S anzi RR! - Truxton R
    Messaggi
    10,945
    dale regolamento dognale:
    Il territorio di Livigno è considerato escluso dal territorio doganale dello Stato e della Unione
    Europea ed è quindi, dal punto di vista fiscale, territorio “estero”
    Quando gli acquisti fatti presso gli esercizi svizzeri o di Livigno vengono introdotti nel territorio
    doganale dello Stato, DEVONO ESSERE DICHIARATI E SDOGANATI.
    Se questi beni non superano certi valori o certe quantità, godono delle FRANCHIGIE (non si
    pagano i diritti doganali) sempre che siano privi di carattere commerciale , siano destinati al proprio
    uso personale o per farne dono e che comunque siano acquistati occasionalmente.

    Credo la go pro in quella cifra e per un pezzo singolo, meglio se scartata dall'imballo e munita dello scontrino, rientri nella esenzione della franchigia, che attualmente è di €300
    Ultima modifica di Antriple; 04/06/2012 alle 10:02

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di Turbo-555
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Speed Triple 1050
    Messaggi
    8,416
    Citazione Originariamente Scritto da Juste1911 Visualizza Messaggio
    Ah, quindi nonostante dicano che sotto i 300€ sia consentito potrei incorrere in sanzioni? Avete idea in che tipo di multe potrei prendere? Un semplice "paga il 21%" di quello che hai speso o qualcosa di più "salato"? A me sinceramente andrebbe anche bene di spendere il 21% dei 200€ spesi a Livigno!
    Citazione Originariamente Scritto da Python Visualizza Messaggio
    allora non esiste nessun problema, arrivi in dogana, dichiari ciò che hai comprato e ci paghi tutte le tasse dovute come è giusto che sia ... non è vietato fare acquisti a Livigno, è vietato portare merce in Italia senza pagare le tasse
    Citazione Originariamente Scritto da Antriple Visualizza Messaggio
    dale regolamento dognale:
    Il territorio di Livigno è considerato escluso dal territorio doganale dello Stato e della Unione
    Europea ed è quindi, dal punto di vista fiscale, territorio “estero”
    Quando gli acquisti fatti presso gli esercizi svizzeri o di Livigno vengono introdotti nel territorio
    doganale dello Stato, DEVONO ESSERE DICHIARATI E SDOGANATI.
    Se questi beni non superano certi valori o certe quantità, godono delle FRANCHIGIE (non si
    pagano i diritti doganali) sempre che siano privi di carattere commerciale , siano destinati al proprio
    uso personale o per farne dono e che comunque siano acquistati occasionalmente.

    Credo la go pro in quella cifra e per un pezzo singolo, meglio se scartata dall'imballo e munita dello scontrino, rientri nella esenzione della franchigia, che attualmente è di €300



    non é per forza evasione!!


    c'é un tot di franchigia per ogni tipo di bene che può essere importato senza dazio o pagamento di iva!


    dall'italia alla svizzera sono 180.- euro (sopra ai 180 si deve pagare l'iva ed eventualmente un dazio doganale), non ho idea di quanto sia al contrario.



    informati bene su quanto puoi importare esentasse!!

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •