dale regolamento dognale:
Il territorio di Livigno è considerato escluso dal territorio doganale dello Stato e della Unione
Europea ed è quindi, dal punto di vista fiscale, territorio “estero”
Quando gli acquisti fatti presso gli esercizi svizzeri o di Livigno vengono introdotti nel territorio
doganale dello Stato, DEVONO ESSERE DICHIARATI E SDOGANATI.
Se questi beni non superano certi valori o certe quantità, godono delle FRANCHIGIE (non si
pagano i diritti doganali) sempre che siano privi di carattere commerciale , siano destinati al proprio
uso personale o per farne dono e che comunque siano acquistati occasionalmente.
Credo la go pro in quella cifra e per un pezzo singolo, meglio se scartata dall'imballo e munita dello scontrino, rientri nella esenzione della franchigia, che attualmente è di €300







Rispondi Citando
)
