Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 64

Discussione: Paraschiena ForceField, quale?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    18/06/12
    Località
    Milano
    Messaggi
    3
    Ciao ragazzi, se posso essere d'aiuto per qualcuno io ho un Forcefield L2 taglia S, praticamente nuovo, che cambio per errata taglia con una M oppure vendo a prezzo buonissimo.
    Mandatemi un mp per info

  2. #2
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    02/04/09
    Località
    casa mia
    Messaggi
    6,464
    Citazione Originariamente Scritto da jash Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi, se posso essere d'aiuto per qualcuno io ho un Forcefield L2 taglia S, praticamente nuovo, che cambio per errata taglia con una M oppure vendo a prezzo buonissimo.
    Mandatemi un mp per info
    certo che almeno ti potevi presentare prima di postare per due volte la vendita del tuo paraschiena comunque benvenuto

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di Ubimajor
    Data Registrazione
    02/06/08
    Località
    lombardia
    Moto
    speed triple 09'. SUZUKI GSXR 1000 Suzuki gsx 550E '80
    Messaggi
    902
    Ieri ho usato per la prima volta il Pro L2k. 4 ore a ritmo impegnativo ma dopo un paio di minuti e forse meno, da quando ho chiuso la cerniera della tuta, mi sono dimenticato di averlo. Non si sposta dalla posizione in cui lo metti e se ho sudato un po' , non era certo per il paraschiena. Tuta intera, sotto tuta, stivali e guanti racing, casco e temperatura oltre i 30 gradi, mi sembra assurdo imputare al paraschiena il disagio del caldo. Tra l'altro la prima parte della fascia in vita, sui lati é anch'essa protettiva, come un'estensione della parte dorsale. In sintesi, mi ritengo ampiamente soddisfatto ed in ogni caso, a fronte di maggiore protezione sarei disposto a scendere al compromesso di un'eventuale scomoditá.

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di everts76™
    Data Registrazione
    12/08/06
    Località
    Ancona
    Moto
    speed triple "Type X" 1050
    Messaggi
    45,378
    Citazione Originariamente Scritto da Ubimajor Visualizza Messaggio
    Ieri ho usato per la prima volta il Pro L2k. 4 ore a ritmo impegnativo ma dopo un paio di minuti e forse meno, da quando ho chiuso la cerniera della tuta, mi sono dimenticato di averlo. Non si sposta dalla posizione in cui lo metti e se ho sudato un po' , non era certo per il paraschiena. Tuta intera, sotto tuta, stivali e guanti racing, casco e temperatura oltre i 30 gradi, mi sembra assurdo imputare al paraschiena il disagio del caldo. Tra l'altro la prima parte della fascia in vita, sui lati é anch'essa protettiva, come un'estensione della parte dorsale. In sintesi, mi ritengo ampiamente soddisfatto ed in ogni caso, a fronte di maggiore protezione sarei disposto a scendere al compromesso di un'eventuale scomoditá.
    ....parole sante... da far leggere a uno che conosco...(purtroppo)

    ACQUISTA ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI MOTO SU: www.holeshotmoto.it

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •