Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 35

Discussione: Ancora problema livello carburante

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di ercole
    Data Registrazione
    27/08/09
    Località
    Flavon (Tn)
    Moto
    Tiger 1050 White
    Messaggi
    111

    Ancora problema livello carburante

    Purtroppo anche la mia moto da alcuni giorni presenta il problema del livello carburante.
    Segna meno rispetto al quantitativo presente nel serbatoio e si accende la spia della riserva quando ancora è a metà.
    La prima volta che lo ha fatto sono partito da casa con più di metà serbatoio segnato correttamente dal cruscotto;
    dopo pochi chilometri il livello si è abbassato velocemente fini ad accendersi la spia della riserva ma con metà serbatoio di carburante.
    Ho già provato a staccare la batteria per resettare il livello ma non ho risolto.
    Ci sono novità per risolvere il problema?
    I componenti coinvolti credo siano il sensore nel serbatoio, il cavo verso centralina e cruscotto, centralina e cruscotto.
    Sapete come fare a smontare il sensore?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di roby_spin
    Data Registrazione
    20/11/11
    Località
    perugia
    Moto
    Bmw R1150GS "Big Bertha", ex tiger 1050, ex Kymco Xciting 300 RI, ex Bmw f650gs twin, ex Monster 620
    Messaggi
    573
    la spia della riserva serve solo come indicazione, io da quando l'ho presa mi sono accorto che inizia a segnare rosso quando ho ancora 9L di serbatoio, ormai lo so e mi regolo di conseguenza...

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di masmary65
    Data Registrazione
    15/06/09
    Località
    lago di como
    Moto
    tiger 1050 abs
    Messaggi
    172
    meglio fermarsi una volta in piu ,piuttosto che rimanere a secco come è successo a me che mi dava ancora 100 km di autonomia ...ora io controllo anche i km fatti azzero un parziale tutte le volte

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di phassat
    Data Registrazione
    01/06/10
    Località
    Prov di Ascoli Piceno
    Moto
    Triumph Tiger 1050
    Messaggi
    638
    Stessa abitudine mia, azzerare un parziale dopo ogni pieno, 230/240/250 km e poi di nuovo pieno!
    La guardi e ti ipnotizza....Tiger!!!

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di ercole
    Data Registrazione
    27/08/09
    Località
    Flavon (Tn)
    Moto
    Tiger 1050 White
    Messaggi
    111
    Si, va be.
    E' come misurare il tempo con la clessidra.
    Se fino a una settimana fa andava bene ed ora è sballato un motivo ci sarà pure.
    Il problema è capire dove.
    Se segna meno benzina di quella nel serbatoio potrebbe essere il galleggiante del sensore che non sta più a livello ma cala un pò?
    Tipo benzina nel galleggiante?
    Forse ho detto una cazzata?
    Prima di smontare mezza moto (e non sarebbe la prima volta) vorrei cercare di capire un pò di più.

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Brandhauer
    Data Registrazione
    23/05/08
    Località
    Genova
    Moto
    RocketIII
    Messaggi
    4,229
    Ciao!
    capisco bene il tarlo ma prima di smontare tutto una prova con la procedura 12 minuti: se non ci sono problemi tecnici, di solito, così si risolve... fino alla prossima procedura! Diciamo che l'indicatore Triumph non è tra i più precisi: ama essere tenuto a stecchetto (poca benzina, spesso. come se avesse l'ulcera!) se, come tutti, fai il pieno ogni volta non gradisce... è inglese...
    ...let me be who I am... & let me kick out the jams! Yeah...

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di ercole
    Data Registrazione
    27/08/09
    Località
    Flavon (Tn)
    Moto
    Tiger 1050 White
    Messaggi
    111
    Intendi riprogrammare la centralina con tuneecu e poi fare il reset a motore acceso al minimo per 12 minuti?

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di ercole
    Data Registrazione
    27/08/09
    Località
    Flavon (Tn)
    Moto
    Tiger 1050 White
    Messaggi
    111
    Ho fatto le seguenti prove:
    staccato batteria e riattaccata 10 min. dopo
    riprogrammato la centralina con tuneecu con reset tps e adattamento 15 min.
    accensione con cavalletto laterale abbassato per tre volte intervallato con 3 km. tra una e l'altra e per tre volte di seguito.
    Ma il problema non si è risolto.
    Avete ancora qualcosa da consigliarmi o mi rimane solo la sostituzione del sensore livello carburante?

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di immelmann
    Data Registrazione
    20/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Tiger 1050 Black
    Messaggi
    155
    Anche a me sta cominciando a fare il furbetto: ho il cavalletto centrale, faccio il pieno all'orlo e mi mancano le ultime 1-2 tacche, poi quando sto a secco faccio il pieno e ci metto 20€, quindi qualcosa non va.... mah!
    Cmq si oramai si va di km e amen, certo però avere la spia della riserva e sapre di avere altri 10 litri mi pare ridicolo!

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di golia
    Data Registrazione
    29/03/08
    Località
    bolognaland
    Moto
    Tiger NERISSIMA !!
    Messaggi
    2,052
    Citazione Originariamente Scritto da ercole Visualizza Messaggio
    Avete ancora qualcosa da consigliarmi o mi rimane solo la sostituzione del sensore livello carburante?
    Non è assolutamente detto che tu risolva sostituendo il sensore, e te lo conferma il fatto che nessuno è soddisfatto della "precisione" dell'indicazione del livello residuo.
    Però è anche vero che nel 99% dei casi l'indicazione stà dalla parte dei bottoni, indicandoti meno benza di quanto effettivamente ci sia, quindi nn mi porrei più problemi del dovuto e farei come il 99% dei possessori tigristi: fare il pieno e azzerare il parziale.
    Io, che non sono un gran pilota, fatto il pieno sono SICURO di fare almeno 280km con un pieno, e giusto per dirti di ieri, fermatomi dal distributore con 270km fatti e indicatore residuo di 20km, non sono riuscito a farci entrare più di 16 litri, quindi....
    Ovvio che se ci tiri abbestia ci fai di meno, ma ciascuno si parametra con la sua guida
    ......se però la cosa ti dà così fastidio.....smandruppa pure, poi ci fai sapere, cià

    Citazione Originariamente Scritto da ercole Visualizza Messaggio
    Avete ancora qualcosa da consigliarmi o mi rimane solo la sostituzione del sensore livello carburante?
    Non è assolutamente detto che tu risolva sostituendo il sensore, e te lo conferma il fatto che nessuno è soddisfatto della "precisione" dell'indicazione del livello residuo.
    Però è anche vero che nel 99% dei casi l'indicazione stà dalla parte dei bottoni, indicandoti meno benza di quanto effettivamente ci sia, quindi nn mi porrei più problemi del dovuto e farei come il 99% dei possessori tigristi: fare il pieno e azzerare il parziale.
    Io, che non sono un gran pilota, fatto il pieno sono SICURO di fare almeno 280km con un pieno, e giusto per dirti di ieri, fermatomi dal distributore con 270km fatti e indicatore residuo di 20km, non sono riuscito a farci entrare più di 16 litri, quindi....
    Ovvio che se ci tiri abbestia ci fai di meno, ma ciascuno si parametra con la sua guida
    ......se però la cosa ti dà così fastidio.....smandruppa pure, poi ci fai sapere, cià
    Invece di lamentarti ogni giorno per ciò che ti manca, sii felice ed apprezza quello che hai già.

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •