Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 35

Discussione: Ancora problema livello carburante

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di ing71
    Data Registrazione
    04/07/10
    Località
    Catania
    Moto
    Tiger 1050 (VFR800FI 2002-2010)
    Messaggi
    438
    Dunque una cosa è certa:
    Nella migliore delle ipotesi tutto il sistema di misurazione carburante funziona malissimo.
    La riserva si accende quando restano minimo minimo 100km di autonomia residua.
    E' fatto così, non c'è nulla da fare.
    Quando invece le tacche non si riempiono tutte il sensore è rotto.
    A me lo hanno sostituito in garanzia (una settimana prima della scadenza).

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Triumphista Alpino
    Data Registrazione
    13/08/11
    Località
    Mantova
    Moto
    Tiger SPORT
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente Scritto da caporciano63 Visualizza Messaggio
    Tanto premesso il metodo migliore per tentare un reset del livello del carburante è quello suggerito da Navigator due post più su ovvero:

    - spegnere la moto con il pulsante rosso lasciando la chiave di accensione in posizione start;
    - portare la chiave di accensione in posizione off ed attendere un pò per dare tempo a qualche eventuale condensatore di scaricarsi;
    - rimettere la chiave di accensione in posizione start;
    - rimettere il pulsante rosso in posizione start. La centralina a questo punto dovrebbe fare il classico rumore del ciclo di run up.
    Ma in effetti la motivazione "è colpa del caldo" come si dice in francese mi sembra una minchiata solenne. Io l'anno scorso ho fatto le vacanze in toscana con la GT proprio durante la settimana più calda, con moto che nelle soste rimaneva al sole (temperature medie 38° ad agosto) e mai, ripeto mai, ha segnato una tacca in meno.
    Anche io come ing71 pensavo si fosse rotto il sensore però ieri vado a fare il pieno (aprofittando dei generosi sconti del we) e puff! Torna a segnare tutte le tacche!! Poi rileggendo il tuo suggerimento mi sono accorto che involontariamente devo avere seguito la procedura che indicavi.
    Ora vediamo quanto dura......
    Ah, giusto per curiosità, dopo la mia segnalazione come per miracolo altre 5 moto hanno segnalato lo stesso problema.
    L'assurdo è che non sanno cosa fare in concessionaria. O meglio hanno aggiornato la centralina e poi hanno segnalato il problema a Triumph. Punto.
    Ma girando sul forum mi sembra che siamo in diversi ad avere lo stesso problema e ancora la casa madre non dice nulla. O almeno questo è quello che raccontano in concessionaria.
    prima Sprint ST...poi Sprint GT....ora Tiger SPORT...
    3 è meglio!!!

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di tonino
    Data Registrazione
    02/05/08
    Località
    Bologna
    Moto
    ex Cagiva Planet - ex SV650 - ora Tiger 1050 orange
    Messaggi
    442
    La mia Tiger ha avuto questo problema circa 2 anni fa... all'epoca è bastato scollegare i cavi della batterie per una decina di minuti e tutto si è messo a posto! Ora, invece, sono ormai 2 settimane che ha ricominciato a non segnare le ultime tacche. Dopo la procedura "del pulsante rosso" ho fatto il pieno e, effettivamente, ha indicato tutte le tacche, ma dopo 10/12 km si sono spente nuovamente.

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di angeloyzf
    Data Registrazione
    20/11/07
    Località
    Rovereto
    Moto
    Tiger Sport Bianca, ExTiger '08 1050 Blu
    Messaggi
    3,353
    Anche la mia, che ha sempre segnato benissimo, da qualche settimana inizia a fare questo difetto, sono a 48000 km, provero' il ciclo del pulsante di emergenza
    "Il problema di essere unici è che si vede!!!"

  6. #25
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Triumphista Alpino
    Data Registrazione
    13/08/11
    Località
    Mantova
    Moto
    Tiger SPORT
    Messaggi
    42
    Aggiornamento: rifatto il pienio e seguita anche la procedura del pulsante rosso. Al momento tiene nel senso che segna tutte le tacche e direi che ci siamo anche nel segnare i consumi. Vediamo per quanto e incrociamo le dita.
    Per la cronaca, la temperatura dell'aria non s'è abbassata anzi tra i vari cicloni africani s'è pure alzata: ergo il discorso sul caldo fattomi dal conce è una solenne minchiata
    prima Sprint ST...poi Sprint GT....ora Tiger SPORT...
    3 è meglio!!!

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di angeloyzf
    Data Registrazione
    20/11/07
    Località
    Rovereto
    Moto
    Tiger Sport Bianca, ExTiger '08 1050 Blu
    Messaggi
    3,353
    Ottimo. prossimo giro provo anch'io .... grazie
    "Il problema di essere unici è che si vede!!!"

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di ing71
    Data Registrazione
    04/07/10
    Località
    Catania
    Moto
    Tiger 1050 (VFR800FI 2002-2010)
    Messaggi
    438
    L'ottimo e competente Salvo Messina sostiene (Officina Triumph Catania) che se il fondo scala non si riempie tutto il sensore e' rotto e va sostituito.
    In effetti a me e' andata cosi'.
    Non credo che ci sia nulla di magico o di misterioso in questi sensori.
    Probabilmente c'e' un potenziometro che in funzione della posizione del galleggiante restituisce alla centralina un valore di tensione che poi indica quante tacche accendere sul display.
    Basta che il potenziometro si ossidi un po' e probabilmente inizia a fare le bizze.
    E' altresi' probabile che, nel caso, sia anche ripristinabile.
    Qualcuno lo hamai smontato o ci ha guardato dentro?

  9. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    Kove 800 x pro(extiger 1050 '08) , P200E '82
    Messaggi
    7,317
    non è sempre così, direi che sono casi isolati quello del potenziometro. A me ha indicato per circa 6 mesi 3 tacche in meno sino a quando casualmente ho fatto il reset con il pulsante di emergenza... da allora tutto a posto. Anche ad altri utenti si è rimesso a posto da solo con i reset.
    Comunque se fosse il potenziometro ossidato penso che sballerebbe nella "zona di ossido" ma i parametri di riserva e 0 km residui rimangono ok, invece quando c'è disallineamento sensore/centralina sballa su tutta l'indicazione del carburante ed in tutti i suoi parametri, trasportando la scala pieno 3 tacche più in basso.
    é comunque un problema comune a tutti i 1050... proprio ieri un mio amico SpritGTtista mi stava raccontando che anche a lui sballa di 3 tacche e anche sulla sezione speed si lamentano.
    Purtroppo i valori del potenziometro non vanno direttamente allo strumento ma vengono elaborati dalla centralina che a volte li ritrasmette allo strumento in modo errato anche se sono corretti all'origine.
    Ultima modifica di navigator; 09/08/2012 alle 14:48

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di Tiger_Riccio
    Data Registrazione
    13/01/11
    Località
    Ravenna
    Moto
    Tiger 800XC Ducati 748 Nevada750 DR650RS ex Z750 TTR600 CBR900 Beta RR400 Tiger 1050
    Messaggi
    2,748
    io ieri ho rimappato e fatto il reset TPS (avevo già provato a resettare col tasto emergenza) ma continua a segnarmi 2 tacche in meno dal pieno. chissà che nelle prossime 2 settimane in cui faro mediamente 350km al giorno non ritorno a posto...
    Il 98% delle persone è più veloce e più soddisfatta su una moto meno potente ma impostata nel modo giusto. Riflettete su questo quando decidete di spendere soldi sulla vostra moto.

  11. #30
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    Kove 800 x pro(extiger 1050 '08) , P200E '82
    Messaggi
    7,317
    Prova anche a fare 30-40 km di strada dritta tutti in 6° a sui 100-120... una volta mi aveva riacceso tutte le tacche in questo modo però non aveva "memorizzato" e poi fai subito il reset con il pulsante di emergenza.

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •