Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 18

Discussione: Inclinazione standard manubrio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di ozama
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    Copparo (Ferrara)
    Moto
    Suzuki V-Strom 1000 2014
    Messaggi
    4,446
    Anche io avevo notato che la moto ha una posizione eccessivamente caricata. E si che sono pure basso e tengo la sella bassa.
    Ho aggiunto i raiser da 2 cm ed ho ruotato il manubrio verso di me di due tacche per avvicinarmelo. Mi trovo meglio, ma la mano destra un po' si informicola. Bisognerebbe proprio avvicinare il manubrio (per i miei gusti, intendo). Ma credo che poi si perda il feeling con l'anteriore nella guida su strada.
    Comunque non è difficile regolare le leve. Basta allentare le viti e ruotarle a piacimento, quindi serrarle. Solo bisogna fare attenzione a ruotarle uguali. Io le ho ottimizzate per la guida seduto, perchè non faccio quasi mai fuori strada, regolandole in modo che proseguano idealmente la linea dell'avambraccio.
    Eusebio: se lo fai fare in officina, è bene che lo facciano con te al posto guida. Non farlo fare "così come capita". Sia la rotazione del manubrio che delle leve.

    Ciao!
    Ciao SC, Vespa 50 Special, Minarelli 50 4 marce, Vespa TS125, Vespa TS125 (/2), Suzuki GSX600F, Suzuki V-Strom 650 K6, Triumph Tiger 800XC, BMW F800GS 2013, V-Strom 1000 2014 Paperona. ...maaaah Picio inside!

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di Iago
    Data Registrazione
    21/11/10
    Località
    caravaggio
    Moto
    Tiger 800 abs
    Messaggi
    1,352
    Citazione Originariamente Scritto da ozama Visualizza Messaggio
    Anche io avevo notato che la moto ha una posizione eccessivamente caricata. E si che sono pure basso e tengo la sella bassa.
    Ho aggiunto i raiser da 2 cm ed ho ruotato il manubrio verso di me di due tacche per avvicinarmelo. Mi trovo meglio, ma la mano destra un po' si informicola. Bisognerebbe proprio avvicinare il manubrio (per i miei gusti, intendo). Ma credo che poi si perda il feeling con l'anteriore nella guida su strada.
    Comunque non è difficile regolare le leve. Basta allentare le viti e ruotarle a piacimento, quindi serrarle. Solo bisogna fare attenzione a ruotarle uguali. Io le ho ottimizzate per la guida seduto, perchè non faccio quasi mai fuori strada, regolandole in modo che proseguano idealmente la linea dell'avambraccio.
    Eusebio: se lo fai fare in officina, è bene che lo facciano con te al posto guida. Non farlo fare "così come capita". Sia la rotazione del manubrio che delle leve.

    Ciao!

    Tutto giusto Eusebio,forse è meglio che lo fai tu,nel senso che puoi provare e riprovare finchè non trovi la posizione che ti sembra più adatta.
    sai in officina hanno sempre un pò di premura.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •