E sì...è proprietaria tua madre. E' II° casa.
E sì...è proprietaria tua madre. E' II° casa.
Vendo motore 2010 e altri ricambi della mia speed
http://www.forumtriumphchepassione.c...ed-triple.html
si ma non per l'ici, solo per l'imu,a suo tempo abbiamo fatto un contratto che attestava l'utilizzo come prima casa da parte del figlio, e l'ici è sparita.
il problema, è pagare l'imu su di una casa che effettivamente viene usata come prima casa, a me la cosa mi costa un po' di soldi, ma mi rendo conto che ci sono persone e famiglie che si ritroveranno male.
allora ai fini IMU è considerata a tutti gli effetti come se fosse una seconda casa ai fini IRPEF rimane prima casa a disposizione quindi non hai diritto alle deduzioni perche' non ci vivi e paghi l'Irpef piena , sulla seconda casa hai addirittura un aumento di 1/3 della rendita rivalutata per calcolo IRPEF.
Sto andando a memoria ma dovrebbe essere cosi.
![]()
Il saluto del motociclista
Pasen la vita a pisàa cuntra'l veent perché l'impurtant l'è mai vèss cuntent.........
in un mondo che cambia troppo velocemente il PettiRat e' il nostro rifugio sicuro. (Tonidaytona)
Dammilamanina.it
TWEEKEND - Il raduno Triumph by TCP - 5/6/7 settembre 2014-San piero a Sieve>>>
ciao
per quanto mi riguarda pago un bel po' + dell'Ici
un errore madornale ed assoluto tassare la prima casa dove uno ha dimora e domicilio
ettore
Noi Tireremo Diritto - 4° Reggimento Alpini Paracadutisti "Monte Cervino"
▓▓▓▓▓░░░░░▓▓▓▓▓
Ho letto tutti gli interventi nelle 10 pagine e non mi sono chiare due cose:
a) come si fa a dire che una seconda casa (non affittata) genera reddito perchè fa risparmiare quanto avrei speso per affittare un appartamento o andare in hotel ?
Allora tutto quello che si possiede fa risparmiare quanto si spenderebbe nel doverlo affittare/noleggiare: moto, auto, cellulare, (moglie ?) ecc. ... siamo al parossismo più esasperato ... nessun studioso della materia tributaria è mai arrivato a sostenere una cosa del genere: tassiamo il mancato costo !
b) molti dicono che sulla prima casa si paga poco o niente di IMU ... ma allora quelli che scrivono che è colpa del precedente governo che ha abolito l'ICI solo per avere consenso elettorale, si sbagliano ?
Patata Rasata Fans Club
Non prendere Muttley per il culo, rischi grosso! ...cit.davidMJF
La Storia del WC
...in attesa che torni Lui
quelli che pagano "poco o niente" hanno una casa di modeste dimensioni / modesta rendita catastale...valori ai quali si detraggono le 200 euro sulla prima casa e i 50 euro a figlio (sotto i 26 anni)...
...e poi...non tutti sanno che se l'importo imu totale (non la rata) da pagare rispetto a tutti gli immobili posseduti è inferiore ai 12 euro non si deve pagare nulla...
detto questo il problema sta nella disparità di trattamento tra le diverse categorie...basta guardare qua:
Tutte le categorie catastali - Immobili Imu
una civile abitazione paga la rendita moltiplicata per 160...
questi invece:
D/4 (V/5) Case di cura ed ospedali (con fine di lucro) Rendita per 60 Valore per aliquota
D/5 (Z/3) Istituto di credito, cambio e assicurazione (con fine di lucro) Rendita per 80 Valore per aliquota
Ultima modifica di Stinit; 12/06/2012 alle 11:31 Motivo: Unione Post Automatica
per la "a"... la mente umana secondo me è capace di ragionamenti incredibilmente contorti e assurdi.
Per la "b"... è una gran scemenza...sopra i 320-330 euro di rendita catastale ed aliquota dello 0,4 si paga l'IMU e per avere quella rendita ci vuole ben poco.
Casa mia ne ha circa 800 euro di rendita e non si tratta sicuramente di una reggia...95mq più box in zona non di certo esclusiva e di IMU ne pagherò circa 350 euro da dividere in 3 rate ovviamente, se tutto rimane come è adesso e non ci inchiappettano a dicembre.