



"...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".




un bel regalo di natale
ho trovato questo 3D e la cosa non mi sembra una passeggiata
http://www.forumtriumphchepassione.c...la-matris.html
Ultima modifica di rori; 13/06/2012 alle 20:02 Motivo: Unione Post Automatica
se non hai un po di praticità lascia perdere prima di fa casini![]()
un emulatore, come dice la parola stessa, imita la funzione di qualcos'altro, nella fattispecie di questo
Bitubo Fork Cartridge Scrambler [T0022ABB09] - 480.00 EUR : CafeTwin Triumph Accessories
e le imitazioni, in qualsiasi ambito, rimangono imitazioni
fossi in te, quando decidi di fare la spesa, farei quella definitiva
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
Che disdetta ! sono passato in Triumph per vedere se era possibile acquistarla..sai, con poche modifiche è un modello che va bene già così com'è. Purtroppo l'ultima l'hanno venduta proprio oggi : sono terminate![]()




Non dirlo in giro ma so che a mio cugino hanno proposto una B.Steve MC serie limitata rigorosamente falsa, ma uguale in tutto per tutto alla originale anche nella numerazione e parti speciali ,fatta in Beolandia ad un prezzo stracciato appena 2 milioni di Dracme .
Se vuoi ti do in Mp l'indirizzo della fabrichetta![]()
mia esperienza:
con altre moto pero', preciso.
io ho sempre solo cambiato le molle (e olio), nè distanziali aggiuntivi, nè rondelle, nè spessori, pero' mi sento di precisare che ho sempre avuto la possibilità di regolazioni almeno di precarico.
ed ho sempre preso molle WP progressive. della lunghezza giusta ovviamente.
con la scrambler il prossimo passo sarà quello, con aggiunta di olio 15 ...credo...
Ultima modifica di Mr. HB; 14/06/2012 alle 08:54
Secondo me, non avendo alcun tipo di regolazione possibile, sono più adatte le molle progressive.
Le lineari si prestano meglio quando è possibile agire sui settaggi.
Detto questo, io ho montato il Kit Matris sulla Scrambler.
Mi ci trovo molto bene, la moto frena meglio ed è decisamente più stabile (anche se la modifica più significativa è la sostituzione degli ammo).
Ovviamente è più rigida.
Però mi chiedo: vuoi cambiare olio alla forcella, quindi presumo tu la debba smontare... e mi pare di aver capito che è un'operazione che non saresti capace di fare da solo. O intendi mettere la moto su sella e manubrio, come quando usciva la catena alla bicicletta, per fare uscire l'olio dalla forcella???
A questo punto, la porti da un meccanico che (se è onesto) per pochi soldi ti sistema il tutto.
![]()