mio fratello ha appena ricevuto una multa per non aver sostituito il targhino del motorino entro febbraio.

fino a qui tutto ok,
1 mio fratello è un idiota(nel senso buono) e si dimentica le cose anche importanti
2 la multa è giusta, c'è la legge e c'è stato tempo per adeguare le cose
3 era in biblioteca e poteva benissimo andarci in bicicletta

fatte queste premesse mi chiedo

il motorino era parcheggiato sotto la biblioteca, targa vecchia ma in regola nel senso che appartiene effettivamente a mio fratello, assicurazione, revisione e bollo in regola e tutto originale. passa un vigile e fa foto, dopo 10 gg arriva la multa:

570 €

cioè ragazzi 570 euro???? per cosa??? io capisco che bisogna adeguarsi alle normative, mi aspettavo 80-100, infatti gli ho ordinato di andare immediatamente a regolarizzare tutto il giorno stesso! ma boia can per chi cazzo ci prendono??? 570 euro sono la metà dello stipendio per uno che ha la fortuna di avere un lavoro!!! (cher lui per inciso non ha)

io sono contrario ai ricorsi in genere ma visto che il motorino non stava circolando si può fare qualcosa? lui avrebbe anche potuto prenderlo a casa di un amico dove lo aveva lasciato per portarselo a casa a piedi no??
ripeto che mi sta sulle balle fare ricorso ma vista la idiozia della sanzione lo trovo doveroso!

che dite?