Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Help! Per esperti urbanistica

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Albe78
    Data Registrazione
    10/06/10
    Località
    Lido degli Estensi, Fe
    Moto
    Street Triple
    Messaggi
    1,012

    Help! Per esperti urbanistica

    Buon giorno a tutto il popolo di TCP!!!
    Ho un cliente, disabile (VERO), che vive su una sedia a rotelle da anni, cerca un immobile da acquistare che non abbia barriere architettoniche e che sia in una zona che gli consenta di essere vicino ai servizi (ovviamente).
    Avrei trovato la soluzione ideale ma:
    il locale è accatastato come ufficio, non come abitazione. Partiamo dal fatto che, per chi ha questi problemi, i locali commerciali si adattano maggiormente alle necessità di chi ha problemi di questo tipo (piani terra, nessun gradino agli ingressi ecc.).
    La mia domanda è la seguente... esiste una normativa che, nel caso in cui ad acquistare sia un disabile, consenta a questa persona di avere diritto ad un cambio di destinazione d'uso da locale commerciale ad abitazione? Va benissimo anche se il cambio venisse concesso "temporaneamente" (per il solo periodo in cui la proprietà del locale sia di questa persona)!
    Il mio cliente, forse, potrebbe acquistare anche senza questa variazione ma non avrebbe, probabilmente, diritto all'Iva agevolata della quale godrebbe a causa della sua condizione!
    Grazie
    Siate il cambiamento che vorreste vedere nel mondo
    (Gandhi)

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di baffus
    Data Registrazione
    20/11/07
    Località
    Mandello del Lario
    Moto
    Street Triple
    Messaggi
    911
    Mmh, situazione impestata purtroppo...
    Inutile che ti dia consigli, le norme cambiano da comune a comune. Fai prima a sentire l'ufficio tecnico del comune dove ha trovato la casa.
    Sorry Albe.

  4. 15/06/2012, 08:48


  5. #3
    TCP Rider L'avatar di PaolinoGr
    Data Registrazione
    23/03/06
    Località
    Grosseto
    Moto
    Spid 955i 2002 - KTM 450 exc 2006
    Messaggi
    727
    Citazione Originariamente Scritto da baffus Visualizza Messaggio
    Mmh, situazione impestata purtroppo...
    Inutile che ti dia consigli, le norme cambiano da comune a comune. Fai prima a sentire l'ufficio tecnico del comune dove ha trovato la casa.
    Sorry Albe.
    Quoto baffus ma di solito il cambio di destinazione d'uso di solito lo fanno fare (dopo aver pagato gli oneri di urbanizzazione) senza grossi problemi figurati per una persona con una ragione diciamo pesante...
    Ma che te lo dico a fare...the life is short, good luck!!!

  6. #4
    Yamahaista Fermone e Nerd L'avatar di Misha84
    Data Registrazione
    03/01/07
    Località
    Sardo orgoglioso di esserlo
    Moto
    La mia moto ronza
    Messaggi
    9,961
    Citazione Originariamente Scritto da Albe78 Visualizza Messaggio
    Buon giorno a tutto il popolo di TCP!!!
    Ho un cliente, disabile (VERO), che vive su una sedia a rotelle da anni, cerca un immobile da acquistare che non abbia barriere architettoniche e che sia in una zona che gli consenta di essere vicino ai servizi (ovviamente).
    Avrei trovato la soluzione ideale ma:
    il locale è accatastato come ufficio, non come abitazione. Partiamo dal fatto che, per chi ha questi problemi, i locali commerciali si adattano maggiormente alle necessità di chi ha problemi di questo tipo (piani terra, nessun gradino agli ingressi ecc.).
    La mia domanda è la seguente... esiste una normativa che, nel caso in cui ad acquistare sia un disabile, consenta a questa persona di avere diritto ad un cambio di destinazione d'uso da locale commerciale ad abitazione? Va benissimo anche se il cambio venisse concesso "temporaneamente" (per il solo periodo in cui la proprietà del locale sia di questa persona)!
    Il mio cliente, forse, potrebbe acquistare anche senza questa variazione ma non avrebbe, probabilmente, diritto all'Iva agevolata della quale godrebbe a causa della sua condizione!
    Grazie
    nessuno gli vieta di vivere in un locale commerciale, il punto è che lo dissanguano di tasse.
    per le agevolazioni fiscali non saprei, non è questione da urbanisti ma da geometri del catasto
    considera anche che il valore catatale varia a seconda della destinazione d'uso, quindi vedo difficile che il tuo cliente acquisti un immobile per poi declassarlo e vedrne diminuito il valore a seguito di un singolo atto d'ufficio (considerando poi quanto costa riqualificarlo come immobile commerciale...)

  7. #5
    TCP Rider L'avatar di Albe78
    Data Registrazione
    10/06/10
    Località
    Lido degli Estensi, Fe
    Moto
    Street Triple
    Messaggi
    1,012
    Grazie a tutti ragazzi!
    Siate il cambiamento che vorreste vedere nel mondo
    (Gandhi)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •