°° RS2023 cosmic Yellow °°
[QUOTE=SirEgno;5721315]non so quale sia la procedura corretta. comunque ho agito in questo modo per 2 motivi: se emette la fattura io pago più di quello che era stato pattuito.
se emette la fattura la finanza va lì e trova la fattura fatta....
il finanziere che mi ha risposto al telefono mi ha detto che va bene così.
Se il finanziere ha detto si allora ok! Io forse mi sarei fatto fare comunque fattura, tanto se si è comportato così con me non credo sarei stato l'unico al quale ha fatto la proposta quindi probabilmente in sede di controlli le irregolarità sarebbero saltate fuori.
io alla richiesta della segretaria col notaio presente avrei chiamato la finanza senza dire nulla dicendo ad alta voce:
"pronto? è la finanza? buongiorno, mi trovo nello studio....."
e godere nel vedere l'espressione dell'infame!
abbiate pazienza ma qua l'evasore è l'utente finale e non il notaio.
l'iva la deve pagare l'utente finale e non il notaio.
l'utente finale ha accettato una prestazione a nero pur di non pagare l'iva.
e poi mi par strano che non abbia fatto alcuna fattura... il notaio registra un atto senza una documentazione fiscale? senza un corrispettivo? mi pare un suicidio.
ciao.
Segy, non direi proprio. se io chiamo e ti chiedo quanto costa fare una pratica, tu mi dici 50€, poi vengo da te, faccio la transazione e pago 50€ mi aspetto che le tasse (e anche l'iva) siano incluse.
io non mi sono rifiutato di pagare l'iva, mi sono rifiutato di pagare più del pattuito.
se mi avesse detto: "sono 50€, ma possiamo fare 40€ senza fattura" e io avessi accettato il discorso sarebbe stato un altro.
http://www.forumtriumphchepassione.c...et-triple.html
Definirsi motociclista andando in scooter è come definirsi sub facendosi il bidé.
il mio feisbuc
codeste son tutte chiacchiere che non puoi dimostrare, ne convieni?
io resto dell'idea che, poichè (penso) che l'atto debba essere registrato.. nessun notaio (normale) registra un atto senza alcuna notifica fiscale.
non voglio mettere in dubbio la tua parola.. lo trovo molto strano, molto.
qua non si parla di una consulenza dove a fronte di un controllo, nessuno può contestarti nulla, stiamo parlando di un atto dove (come detto sopra penso che dovrà essere registrato), pertanto, dove, a fronte di una verifiha fiscale, il professionista dovrà presentare regolare documento fiscale.
come se io faccio un processo e qualcuno mi viene a chiedere: "hai le fatture.. oppure hai lavorato per la patria"?
In effetti par strano.... comunque, abbiamo scoperto la ruota. Giù da me nessun medico ti fa la fattura se non gliela chiedi espressamente! Coi notai non ci ho mai avuto a che fare per fortuna. La rabbia però sale quando ti rendi conto che questi qua, pur pagando sanzioni salatissime in caso vengano scoperti, non ne risentiranno mai effettivamente.... mentre se a me arriva una sanzione dall'agenzie delle entrate per non aver dichiarato 40 euro guadagnati nel 2007, (che poi è stato un errore di una vecchia agenzia per cui lavoravo), devo pagare 700 €urazzi subito, altrimenti chissà che ca**o altro mi mandano.
quattro ruote spostano il corpo...... DUE MUOVONO L'ANIMA...
Ottima mossa