Citazione Originariamente Scritto da SirEgno Visualizza Messaggio
Segy, non direi proprio. se io chiamo e ti chiedo quanto costa fare una pratica, tu mi dici 50€, poi vengo da te, faccio la transazione e pago 50€ mi aspetto che le tasse (e anche l'iva) siano incluse.
io non mi sono rifiutato di pagare l'iva, mi sono rifiutato di pagare più del pattuito.

se mi avesse detto: "sono 50€, ma possiamo fare 40€ senza fattura" e io avessi accettato il discorso sarebbe stato un altro.
codeste son tutte chiacchiere che non puoi dimostrare, ne convieni?

io resto dell'idea che, poichè (penso) che l'atto debba essere registrato.. nessun notaio (normale) registra un atto senza alcuna notifica fiscale.
non voglio mettere in dubbio la tua parola.. lo trovo molto strano, molto.

qua non si parla di una consulenza dove a fronte di un controllo, nessuno può contestarti nulla, stiamo parlando di un atto dove (come detto sopra penso che dovrà essere registrato), pertanto, dove, a fronte di una verifiha fiscale, il professionista dovrà presentare regolare documento fiscale.

come se io faccio un processo e qualcuno mi viene a chiedere: "hai le fatture.. oppure hai lavorato per la patria"?