Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 19

Discussione: dubbio tech 1 e regolazione precarico

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di realtega
    Data Registrazione
    18/06/09
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    579

    dubbio tech 1 e regolazione precarico

    Ciao,

    ho un problemino che non so se è tale col tech 1. Me ne sono accorto in particolare oggi, non so se sia normale o solo mia paranoia visto che ce l'ho da 2 settimane.

    Dopo il lavaggio moto, volevo riportare il precarico come in origine (avevo chiuso di 1 giro, volevo riportarlo come in origine). Purtroppo ora la ghiera è durissima da girare. Mi sono accorto che girando la ghiera, alla base sembra che si stia svitando. Non so se sia l'interasse che si muove sotto, o se è corretto ma non mi sembrava che il funzionamento fosse questo. Non dovrebbe comprimersi o rilasciarsi solo la molla all'interno del portamolla?

    Qualcuno di voi ha qualche idea?

    Nel frattempo ho scritto anche a gprace nel thread del Gda sospensioni

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Giuse87
    Data Registrazione
    11/09/11
    Località
    Venezia
    Moto
    Tiger 1050
    Messaggi
    2,072
    in teoria è bloccato sopra e sotto, quindi non dovrebbe girare niente....
    anche io la prima volta che sono andato a toccare il precarico (ho un tech2) sono doventato scemo....assolutamente troppo duro...
    Poi su consiglio del mio sospensionista ufficiale () ci sono andato di CRC (o wd40, fa lo stesso) sulla ghiera...lasciato penetrare un po'...e..................tutta un'altra storia!!!! resta comunque un po' duretto, ma penso sia normale....in ogni caso, così sono riuscito a girarlo!
    Quattro ruote muovono il corpo, due muovono l'anima! [cit.]

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di realtega
    Data Registrazione
    18/06/09
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    579
    Citazione Originariamente Scritto da Giuse87 Visualizza Messaggio
    in teoria è bloccato sopra e sotto, quindi non dovrebbe girare niente....
    anche io la prima volta che sono andato a toccare il precarico (ho un tech2) sono doventato scemo....assolutamente troppo duro...
    Poi su consiglio del mio sospensionista ufficiale () ci sono andato di CRC (o wd40, fa lo stesso) sulla ghiera...lasciato penetrare un po'...e..................tutta un'altra storia!!!! resta comunque un po' duretto, ma penso sia normale....in ogni caso, così sono riuscito a girarlo!
    già... ieri ho spruzzato anch'io... ed oggi riprovo. Però mi sembra strano che ruoti tutto l'ammortizzatore.
    Alla base del mono c'è una specie di bullone con un altra piccola ghiera (sotto alla vite dell'estensione per capirci). Hai fatto caso se da te sotto quella parte gira?

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di migiro 67
    Data Registrazione
    30/10/11
    Località
    Isola Vicentina(VI)
    Moto
    Tiger 1050 nera
    Messaggi
    850
    Citazione Originariamente Scritto da realtega Visualizza Messaggio
    già... ieri ho spruzzato anch'io... ed oggi riprovo. Però mi sembra strano che ruoti tutto l'ammortizzatore.
    Alla base del mono c'è una specie di bullone con un altra piccola ghiera (sotto alla vite dell'estensione per capirci). Hai fatto caso se da te sotto quella parte gira?
    Si muove leggermente ma non deve ruotare.
    Controlla il controdado regolazione interasse (che sia fissato bene) e se possibile effettua le manovre di precarico la moto sul cavalletto centrale(molla più scarica).
    Ricordati sempre di allentare molto bene il grano in teflon presente sulla ghiera.
    Per le tarature del precarico ti consiglio di dare una letta al manualetto nel sito del produttore dove si spiega come fare il sag.
    Non ti fidare di come ti é stato consegnato, su tre ammortizzatori che ho montato tutti avevano un minimo di 3 giri precarico in meno
    Buon lavoro
    Yamaha tenerè 600, Honda VFR750, Honda CBR600, Aprilia Leonardo 150, TDM 900, Tiger 1050 nero del 2007

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di realtega
    Data Registrazione
    18/06/09
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    579
    Citazione Originariamente Scritto da migiro 67 Visualizza Messaggio
    Si muove leggermente ma non deve ruotare.
    Controlla il controdado regolazione interasse (che sia fissato bene) e se possibile effettua le manovre di precarico la moto sul cavalletto centrale(molla più scarica).
    Ricordati sempre di allentare molto bene il grano in teflon presente sulla ghiera.
    Per le tarature del precarico ti consiglio di dare una letta al manualetto nel sito del produttore dove si spiega come fare il sag.
    Non ti fidare di come ti é stato consegnato, su tre ammortizzatori che ho montato tutti avevano un minimo di 3 giri precarico in meno
    Buon lavoro
    Grazie delle info. Su come è stato consegnato ho fatto una prova del sag, con e senza di me sopra e (mezzo cm +/-) era nei parametri che consigliano. Andando mi son trovato bene, però dopo quello originale non fa testo.

    Queste le foto della parte che ruota.
    IMAG0480.jpgIMAG0481.jpgIMAG0482.jpg

    Quello che gira effettivamente è l'interasse. Per rimettere in sesto tutto ho dovuto rigirare per riportare l'interasse come era stato consegnato, poi tener bloccato il dato (che si vede in foto) con una chiave inglese e ri-regolare il precarico e ricontrollare il sag.

    Adesso credo e spero di averlo riportato come me l'hanno consegnato, però ci vuole hercules per regolarlo, è troppo duro. Non mi sembra proprio normale sta cosa... Ho provato anche col wd, ma è cmq durissimo.

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di migiro 67
    Data Registrazione
    30/10/11
    Località
    Isola Vicentina(VI)
    Moto
    Tiger 1050 nera
    Messaggi
    850
    Citazione Originariamente Scritto da realtega Visualizza Messaggio
    Grazie delle info. Su come è stato consegnato ho fatto una prova del sag, con e senza di me sopra e (mezzo cm +/-) era nei parametri che consigliano. Andando mi son trovato bene, però dopo quello originale non fa testo.

    Queste le foto della parte che ruota.
    IMAG0480.jpgIMAG0481.jpgIMAG0482.jpg

    Quello che gira effettivamente è l'interasse. Per rimettere in sesto tutto ho dovuto rigirare per riportare l'interasse come era stato consegnato, poi tener bloccato il dato (che si vede in foto) con una chiave inglese e ri-regolare il precarico e ricontrollare il sag.

    Adesso credo e spero di averlo riportato come me l'hanno consegnato, però ci vuole hercules per regolarlo, è troppo duro. Non mi sembra proprio normale sta cosa... Ho provato anche col wd, ma è cmq durissimo.
    Per girare la ghiera più agevolmente io uso due punte da trapano(del giusto diametro) o due chiavi a brugola inserite nei due fori sempre contapposti.
    In questo modo faccio più leva e riesco a girare la ghiera abbastanza agevolmente senza rovinare troppo i fori.
    Yamaha tenerè 600, Honda VFR750, Honda CBR600, Aprilia Leonardo 150, TDM 900, Tiger 1050 nero del 2007

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di sergio75
    Data Registrazione
    26/12/10
    Località
    napoli=>salerno
    Messaggi
    568
    domanda:ma quest'operazione la fate con la moto sul cavalletto laterale e quindi con la molla del mono in compressione?
    se così fosse provate ad operare con la ruota posteriore sollevata da terra cosicchè da scaricare il mono.ovviamente non è idoneo neanche il cavalletto posteriore
    io ho un tech 2 e non mi sembra così duro..
    visto che state giocando col mono provate a modificare l'interasse della moto agendo appunto sul mono:vi stupirete di quanto diventa agile
    la tigre

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di migiro 67
    Data Registrazione
    30/10/11
    Località
    Isola Vicentina(VI)
    Moto
    Tiger 1050 nera
    Messaggi
    850
    L'avevo già scritto, si con la moto sul centrale per chi ce l'ha.
    Sfilato le forche di 13mm, agile come un gatto!
    Yamaha tenerè 600, Honda VFR750, Honda CBR600, Aprilia Leonardo 150, TDM 900, Tiger 1050 nero del 2007

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Tiger_Riccio
    Data Registrazione
    13/01/11
    Località
    Ravenna
    Moto
    Tiger 800XC Ducati 748 Nevada750 DR650RS ex Z750 TTR600 CBR900 Beta RR400 Tiger 1050
    Messaggi
    2,748
    Citazione Originariamente Scritto da migiro 67 Visualizza Messaggio
    L'avevo già scritto, si con la moto sul centrale per chi ce l'ha.
    Sfilato le forche di 13mm, agile come un gatto!
    Hai abbassato la piastra della forcella di 13mm??
    Il 98% delle persone è più veloce e più soddisfatta su una moto meno potente ma impostata nel modo giusto. Riflettete su questo quando decidete di spendere soldi sulla vostra moto.

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di n0x
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    1899
    Moto
    Bmw R1250R - Speed 1200 RS
    Messaggi
    13,728
    praticamente il puntale per terra

    Io ho tolto una maglia alla catena
    Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •