Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 19 di 19

Discussione: dubbio tech 1 e regolazione precarico

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di realtega
    Data Registrazione
    18/06/09
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    579
    Citazione Originariamente Scritto da sergio75 Visualizza Messaggio
    domanda:ma quest'operazione la fate con la moto sul cavalletto laterale e quindi con la molla del mono in compressione?
    se così fosse provate ad operare con la ruota posteriore sollevata da terra cosicchè da scaricare il mono.ovviamente non è idoneo neanche il cavalletto posteriore
    io ho un tech 2 e non mi sembra così duro..
    visto che state giocando col mono provate a modificare l'interasse della moto agendo appunto sul mono:vi stupirete di quanto diventa agile
    la tigre
    Si... Pero' all'inizio non era così duro e non si spiega perché ruoti l'interasse mentre cerco di girare il precarico...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di migiro 67
    Data Registrazione
    30/10/11
    Località
    Isola Vicentina(VI)
    Moto
    Tiger 1050 nera
    Messaggi
    850
    Citazione Originariamente Scritto da Tiger_Riccio Visualizza Messaggio
    Hai abbassato la piastra della forcella di 13mm??
    Si, 12mm poco più.
    Ci sono arrivato per step e cosi ha un ottimo comportamento, provata sabato scorso su vari passi alpini.
    Ovviamente la moto bisogna cucirsela addosso ma cosi' mi ci trovo benone.

    Citazione Originariamente Scritto da n0x Visualizza Messaggio
    praticamente il puntale per terra

    Io ho tolto una maglia alla catena
    Il puntale a terra lo ha messo il mio amico con la speed sul passo Giau, che piega!

    Citazione Originariamente Scritto da realtega Visualizza Messaggio
    Si... Pero' all'inizio non era così duro e non si spiega perché ruoti l'interasse mentre cerco di girare il precarico...
    Prova a sentire il costruttore, in ogni caso é molto più duro da ruotare a comprimere che estendere.
    Ultima modifica di migiro 67; 18/06/2012 alle 16:19 Motivo: Unione Post Automatica
    Yamaha tenerè 600, Honda VFR750, Honda CBR600, Aprilia Leonardo 150, TDM 900, Tiger 1050 nero del 2007

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di realtega
    Data Registrazione
    18/06/09
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    579
    Citazione Originariamente Scritto da migiro 67 Visualizza Messaggio
    Prova a sentire il costruttore, in ogni caso é molto più duro da ruotare a comprimere che estendere.
    riesumo per dirvi che ho risolto, magari può essere utile ad altri

    Ho sentito il costruttore che mi ha confermato che se per qualche motivo c'è dello sporco o altro nel filetto, la regolazione del precarico può "portarsi dietro" tutto il corpo del mono, comprensivo della regolazione dell'interasse.

    Mi hanno consigliato, come alcuni di voi, di serrare meglio il controdato ed usare lo svitol....

    Beh, per serrare mi son dovuto far dare una mano dal mecca dato che il controdato è fatto in un modo un po' strano. Adesso è fisso. Lubrificato, l'ho lubrificato (anche se ho usato il WD40), ed adesso almeno gira. Ancora un pelo duretto ma tutto sommato usabile.

    La lezione del giorno è dunque... tenere sempre super pulito il filetto e se per caso c'è qualcosa, prima di precaricare, dare una bella spruzzata (acqua, aria o quant'altro).

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di Giuse87
    Data Registrazione
    11/09/11
    Località
    Venezia
    Moto
    Tiger 1050
    Messaggi
    2,072
    Citazione Originariamente Scritto da realtega Visualizza Messaggio
    riesumo per dirvi che ho risolto, magari può essere utile ad altri

    Ho sentito il costruttore che mi ha confermato che se per qualche motivo c'è dello sporco o altro nel filetto, la regolazione del precarico può "portarsi dietro" tutto il corpo del mono, comprensivo della regolazione dell'interasse.

    Mi hanno consigliato, come alcuni di voi, di serrare meglio il controdato ed usare lo svitol....

    Beh, per serrare mi son dovuto far dare una mano dal mecca dato che il controdato è fatto in un modo un po' strano. Adesso è fisso. Lubrificato, l'ho lubrificato (anche se ho usato il WD40), ed adesso almeno gira. Ancora un pelo duretto ma tutto sommato usabile.

    La lezione del giorno è dunque... tenere sempre super pulito il filetto e se per caso c'è qualcosa, prima di precaricare, dare una bella spruzzata (acqua, aria o WD40).
    Quattro ruote muovono il corpo, due muovono l'anima! [cit.]

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di n0x
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    1899
    Moto
    Bmw R1250R - Speed 1200 RS
    Messaggi
    13,728
    ci mancava un altro componente super delicato sulla nostra moto
    Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di Giuse87
    Data Registrazione
    11/09/11
    Località
    Venezia
    Moto
    Tiger 1050
    Messaggi
    2,072
    non è delicato.....basta sapere come trattarlo!
    Quattro ruote muovono il corpo, due muovono l'anima! [cit.]

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di realtega
    Data Registrazione
    18/06/09
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    579
    Citazione Originariamente Scritto da n0x Visualizza Messaggio
    ci mancava un altro componente super delicato sulla nostra moto
    beh, non si tratta del mono originale, ma di uno aftermarket, quindi per quello stai tranquillo

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di migiro 67
    Data Registrazione
    30/10/11
    Località
    Isola Vicentina(VI)
    Moto
    Tiger 1050 nera
    Messaggi
    850
    Citazione Originariamente Scritto da n0x Visualizza Messaggio
    ci mancava un altro componente super delicato sulla nostra moto
    Come sempre il lubrificante universale é l'olio di gomito
    Altro che WD40
    Yamaha tenerè 600, Honda VFR750, Honda CBR600, Aprilia Leonardo 150, TDM 900, Tiger 1050 nero del 2007

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di Giuse87
    Data Registrazione
    11/09/11
    Località
    Venezia
    Moto
    Tiger 1050
    Messaggi
    2,072
    io ci ho provato con il solo olio di gomito........
    il risultato?? dopo mezz'ora e litri di sudore versato.....il tuo telefono ha iniziato a squillare....
    Quattro ruote muovono il corpo, due muovono l'anima! [cit.]

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •