io sinceramente tutte ste seghe sui consumi non le capisco. per carità, segno di equilibrio geotermoaerofluidodinamico del motore ma io quando si accende la spia metto 20 euro e me ne fotto di quanta strada ho fatto.![]()

io sinceramente tutte ste seghe sui consumi non le capisco. per carità, segno di equilibrio geotermoaerofluidodinamico del motore ma io quando si accende la spia metto 20 euro e me ne fotto di quanta strada ho fatto.![]()
Io comincerei a provarla, oltre 130 cv su una moto che sulla bilancia pesa quasi 280 kg in ordine di marcia e non te ne accorgi... non so come cavolo abbiano fatto...e per di più non consuma come una petroliera...
Fortunatamente ho un amico che l'ha comprata 2 mesi fa e ho avuto la possibilita' di provarla bene e ti assicuro che il peso, apparte nelle manovre da fermo, non lo senti, sul misto riesce ad essere agile anche con zavorrina, avendo un avancorsa elevato a velocità elevate trasmette una sensazione di stabilita' eccezionale. Poi con questo non voglio disprezzare la Tiger che nel misto se la cava benissimo ma per chi cerca una vera moto da turismo per farci tanti km la cross turer e' di un' altra categoria. Poi degustius....
'



Assoultamente degustibus ... ma spendere 15 mila euro per una moto con personalità 0 e 200 kg di plastica .. dai ...e poi davvero sembra uguale alle sorelle minori (che costano la metà)...
Oh, ripeto ... degustibus, ognuno butta i soldi come meglio gli pare!![]()
Socio fondatore B.d.P. e profondo conoscitore del verbo pakkare.
La puoi trovare semi nuova a circa 12.000 euro..... Mi sento di aver fatto una scelta maggiormente sbagliata pagando 10.000 euro una moto di cui non sono soddisfatto......

Se fai parecchi km (io sto sui 20/25000 l'anno), una 800 va un po' stretta (Triumph o Bmw che sia), anche perché poi devi iniziare a spenderai soldino presto, una moto più grande con una componentistica migliore la ammortizzi nel tempo, poi è ovvio che se la rivendi dopo 2 anni con 10000 km il discorso decade.

Ben detto
Piu o meno è la moto che avevo la mia ex VFR stesso telaio e stesso Motore....avantatreno granitico....anche la Tiger basta saperla portare bene...per frenare bene hai voglia 270 kili di Moto.......
secondo me ti sbagli modello.....
il v4 consuma tanto perchè fino a 6000 giri va a 2 valvole, poi quando supera i 7000 giri....son dolori...bel motore fantastico.....per carità....preferisco una Moto agile e divertente e meno impegnativa.....i cavlli sono più che sufficienti
son d'accordo i consumi sono piuttosto buoni...io fino ieri non guardavo i consumi...guardavo prestazione e ciclistica....stavo per prendere la KTM divertente prestazioni superiori alla tiger e anche come ciclistica...freni e regolazioni alla forcella ha tutto, ma sta benedetta benzina ho rinunciato era a livello della mia ex Aprilia...ho detto basta....voglio girare senza l'ansia della spia della riserva![]()
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
EX Hornet S, CBR600 F, CBR600 RR, SUZUKI GSR 600, VFR800, APRILIA TUONO FACTORY,Tiger 800

La ricomprerei ad occhi chiusi: qualità/prezzo/prestazioni imbattibile
V° Raduno Nazionale Tiger 800/XC “Il Giro della Sibilla” 10/12 Giugno 2016 Marche/Umbria
Banda del Buco official member
Virtute Siderum Tenus
Sbaglio o stiamo confondendo crossrunner e crosstourer?? La prima con motore derivato vfr 800 v-tec, la seconda derivato vfr 1200.
La tourer non è paragonabile con la tiger, è un'altro segmento...![]()

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
EX Hornet S, CBR600 F, CBR600 RR, SUZUKI GSR 600, VFR800, APRILIA TUONO FACTORY,Tiger 800