Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 16 di 24 PrimaPrima ... 6121314151617181920 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 237

Discussione: la ricomprereste????

  1. #151
    TCP Rider L'avatar di Matthew_BS
    Data Registrazione
    11/02/12
    Località
    Sebino Lake
    Moto
    Tiger Sport Matt Black
    Messaggi
    707
    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro72 Visualizza Messaggio
    e poi l'affidabilita' e' honda.
    beh se ti posso dire la mia, il mio "collega" di uscite è reduce da 3 "ricoveri"
    dal meccanico con la sua transalp comprata a maggio, per problemi al cambio,
    non so in particolare di cosa si tratti, so che mentre eravamo in viaggio lamentava un continuo
    "saltare" delle marce, quindi nessuna marca credo sia immune da problemi,
    l'importante è curare il cliente e risolverli
    ->2003 B&W 125 ->2005 GD 250 ->2006 Hornet 600 ->2007 Versys 650
    ->2012 Tiger 800 ->2019 Tiger Sport 1050






  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #152
    Citazione Originariamente Scritto da Ste3 Visualizza Messaggio
    ultimo giro tra Austria, Svizzera e Germania in 2 con tre borse e quindi tanto peso: 1500km e lo strumento (pessimista) al ritorno a casa diceva 5l/100km, quindi 20km/l. Confermati anche dai miei calcoli. Direi più che buono
    quoto i 20 km litro verificati con il parziale e dai litri che ci metto dentro...è SOLO in autostrada che beve molto!!
    Basta stare sulle statali che la media si stabilizza sui 20...e ho fatto anche i 20 sulle dolomiti...difficile da credere, ma li fa.
    Ciao! Igor
    LA PRIMA MOTO NON SI SCORDA MAI! :-)
    Smily Demm 50, Morini Kanguro 350, Honda VF750, Suzuki DR650 Djebel, Honda Transalp 600, Yamaha TDM 900, Yamaha FZ1 Fazer 1000, Triumph Tiger 800 ABS Bianca

  4. #153
    TCP Rider L'avatar di Matthew_BS
    Data Registrazione
    11/02/12
    Località
    Sebino Lake
    Moto
    Tiger Sport Matt Black
    Messaggi
    707
    io cmq al netto dei miei 4000 km scarsi posso dire che la ricomprerei, mi trovo d'accordo con chi dice
    che alla fine molto dipende da DOVE veniamo e COME eravamo abituati, io non ho un ampia esperienza
    di moto ho avuto 2 scooter una hornet e una versys, la tigre ha pregi e difetti, cose a cui adattarsi e cose
    migliori delle precedenti, difetti di gioventu e scelte forse opinabili, ma sono felice di aver comprato una moto "diversa"
    e singolare, cioè della tipologia che cercavo (sullo stile enduro stradale versys) e che non fosse la solita muccona tedesca di cui è piena
    l'aria, pazienza se mi sono dovuto inventare una plastichetta da aggiungere al paracatena, mi piace metterci le mani sopra
    per quello che posso/riescoa a fare...certo, potevano pensarci in fare progettuale, non l'hanno fatto, amen.
    Vedo più grave il fatto delle frecce che mi si sono rotte più di una volta e se non nascondo la preoccupazione
    che se un domani fuori garanzia dovrò mettere mano al portafoglio, confido nella casa che, come in altre situazioni
    è intervenuta (se non sta già intervenendo) per sistemare il problema...d'altra parte, anche se non sono Robin Hood o un indiano d'America, le frecce mi servono lo stesso...
    ->2003 B&W 125 ->2005 GD 250 ->2006 Hornet 600 ->2007 Versys 650
    ->2012 Tiger 800 ->2019 Tiger Sport 1050






  5. #154
    TCP Rider L'avatar di Bernardo
    Data Registrazione
    28/07/11
    Località
    Livorno
    Moto
    Oxford-Honda SP-RedRose125-XT550-XT600-KLR650-Ora:Tiger 800 XC
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente Scritto da igoritaly Visualizza Messaggio
    quoto i 20 km litro verificati con il parziale e dai litri che ci metto dentro...è SOLO in autostrada che beve molto!!
    Basta stare sulle statali che la media si stabilizza sui 20...e ho fatto anche i 20 sulle dolomiti...difficile da credere, ma li fa.
    Io invece faccio il contrario... In autostrada mi riompo = rompermi per rompermi tanto vale andare pianino e abbasso i consumi... comunque mai più di 14km/l.

    Nelle statali mi sbizzarrisco e arrivo a 12,6.. come in città.

    Dipende tutto dal manico, io VORREI consumare poco, ma dopo 10 km di buoni propositi non ce la faccio...

    (sono tra quelli che la super ricomprerebbe, nè)

  6. #155
    TCP Rider L'avatar di ozama
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    Copparo (Ferrara)
    Moto
    Suzuki V-Strom 1000 2014
    Messaggi
    4,446
    Ciao!
    Come sempre, parliamo di soggettivo, quindi opinablle, quindi ribadisco la mia:

    Citazione Originariamente Scritto da Luca40 Visualizza Messaggio
    Visto che la Tiger è una moto stradale un'alternativa potrebbe essere la Ducati Hypermotard 796.
    Perchè non l'ho comprata ? Perchè è scomoda ma quanto a sospensioni, freni, ecc. è un altro mondo.
    La Hypermotard 796 l'ho provata di persona 2 domeniche fa, e posso garantirti che non c'entra assolutamente niente con la nostra moto. Stradale o XC che sia. Non esiste protezione aerodinamica, è molto agile, ma ha una posizione di guida, come dici tu, agressiva e scomoda alla lunga (per me, naturalmente), fatta per "aggredire" l'asfalto. Nonostante questo, trovo l'avantreno "strano". Non lo sento: mi sembra di esserci seduto sopra come nella Vespa PX. Forse questione di abitudine. Il motore VA COME UNA V-STROM, ma a 100 all'ora in 6a vibra e scalcia come se fossi sotto coppia.
    Va bene per uno che aveva un Monster, perchè è migliore sotto tutti i punti di vista, compreso il fatto che il passeggero tutto sommato sta bene (PER UNA SPORTIVA...).
    Impossibile metterci le borse e il baulone (farebbe alquanto ridere, vista la tipologia.
    Ah! L'avantreno, a 150 all'ora saltella come non mai! INSTABILISSIMA sul veloce. E meno male che le moto con la gomma da strada davanti sono più stabili di quelle con la ruota da 21!Ah Ah Ah! La Hypermotard, come tutte le moto concepite per il misto, a velocità elevata non sta per terra.
    In toto, a parte il giudizio di merito che è soggettivo e va inquadrato nel suo segmento (Dorsoduro750, ad esempio..), la Hypermotard 796 non c'entra niente con il segmento della Tiger. Impossibile paragonarle.

    Citazione Originariamente Scritto da DogDrake Visualizza Messaggio
    Comunque tutte le cose dette e viste hanno una loro ragione soggettiva e qui non ci piove. Ma ribadisco il concetto x Ozama che le moto sono concepite per un'utenza il + vasta possibile e quindi con misure che rientrano nella media. E' per questo motivo dico non non è sbagliata la marmitta ma, come tu hai fatto notare, è un problema di lunghezza di gamba (la mia zavorrina essendo quasi 1,75 non ha questo tipo di problema); trovo sbagliato il fatto del calore (ho provato sia il GS800 che il Transalp) le moto che hanno questo tipo di motore mandano sempre l'aria calda sulle gambe ed io con pantaloni jeans non da assolutamente fastidio.
    Ultima cosa per le persone che inneggiano alle jap (che mi hanno dato qualche problema anche quelle) la nostra come componentistica e parte frenante ha molte parti delle Kawasaki...tirate voi le somme
    Come immaginerai, siamo AGLI ANTIPODI come ragionamento, visto che le Giap precedenti possedute non avevano questo problema ed erano anche fatte meglio NELLE PERTI CHE CONTANO rispetto alla Tiger. E a proposito di freni, INFATTI la Tigher frena in modo MEDIOCRE, come la V-Strom. Ma non dovrebbe essere di un "segmento superiore"? Telaio in alluminio, pedane staccabili.. Quella nuova ha anche il termometro per la temperatura esterna e il comando del cruscotto al manubrio..
    La Tiger è più "bella e figa" dove si vede, per invogliare la gente a comprarla. Ma dove è obbligatorio che sia efficiente, hanno risparmiato.
    Quindi è bella da guardare e da guidare (e ne sono contentissimo), ma carente nelle parti che devono essere affidabili. Dalle piccole cose (come le freccie che si staccano) ai cablaggi, che non si vedono, ma quando creano un problema non ci capisce più una mazza nessuno.
    Poi, l'assistenza non esiste. E questo è il motivo principe per il quale non si può comprare una Tiger per viaggiare e dormire sonni tranquilli (cosa per me FONDAMENTALE evidentemente più che per altri).
    E' tutto normale per un marchio che non ha la forza dei "grandi numeri": si deve mettere in evidenza con "l'immagine" per invogliare gli acquirenti (e nell'"immagine" ci metto anche le ottime doti dinamiche, naturalmente), ma non può mantenere la produzione su standard elevati perchè deve risparmiare troppo dove non si vede. E comunque ha costi più alti di chi fa i grandi numeri.
    Questo comporta che sia un marchio che rimarrà di nicchia come la Ducati. Fatta per APPASSIONATI che comprano la moto con il cuore. Cosa assai legittima, ma non fa per ME.
    Ripeto: questa vollta l'ho comprata con il cuore, sta moto. E mi sono già pentito. NON SUCCEDERA' PIU'.

    Ciao!
    Ciao SC, Vespa 50 Special, Minarelli 50 4 marce, Vespa TS125, Vespa TS125 (/2), Suzuki GSX600F, Suzuki V-Strom 650 K6, Triumph Tiger 800XC, BMW F800GS 2013, V-Strom 1000 2014 Paperona. ...maaaah Picio inside!

  7. #156
    TCP Rider L'avatar di Ste3
    Data Registrazione
    03/02/11
    Località
    lassù tra mare e monti
    Moto
    V85TT
    Messaggi
    1,769
    Ozama ma falla finita e ricomprati sta caxxo di V-Strom, basta...

  8. #157
    Citazione Originariamente Scritto da ozama Visualizza Messaggio
    Ciao!
    Come sempre, parliamo di soggettivo, quindi opinablle, quindi ribadisco la mia:



    La Hypermotard 796 l'ho provata di persona 2 domeniche fa, e posso garantirti che non c'entra assolutamente niente con la nostra moto. Stradale o XC che sia. Non esiste protezione aerodinamica, è molto agile, ma ha una posizione di guida, come dici tu, agressiva e scomoda alla lunga (per me, naturalmente), fatta per "aggredire" l'asfalto. Nonostante questo, trovo l'avantreno "strano". Non lo sento: mi sembra di esserci seduto sopra come nella Vespa PX. Forse questione di abitudine. Il motore VA COME UNA V-STROM, ma a 100 all'ora in 6a vibra e scalcia come se fossi sotto coppia.
    Va bene per uno che aveva un Monster, perchè è migliore sotto tutti i punti di vista, compreso il fatto che il passeggero tutto sommato sta bene (PER UNA SPORTIVA...).
    Impossibile metterci le borse e il baulone (farebbe alquanto ridere, vista la tipologia.
    Ah! L'avantreno, a 150 all'ora saltella come non mai! INSTABILISSIMA sul veloce. E meno male che le moto con la gomma da strada davanti sono più stabili di quelle con la ruota da 21!Ah Ah Ah! La Hypermotard, come tutte le moto concepite per il misto, a velocità elevata non sta per terra.
    In toto, a parte il giudizio di merito che è soggettivo e va inquadrato nel suo segmento (Dorsoduro750, ad esempio..), la Hypermotard 796 non c'entra niente con il segmento della Tiger. Impossibile paragonarle.



    Come immaginerai, siamo AGLI ANTIPODI come ragionamento, visto che le Giap precedenti possedute non avevano questo problema ed erano anche fatte meglio NELLE PERTI CHE CONTANO rispetto alla Tiger. E a proposito di freni, INFATTI la Tigher frena in modo MEDIOCRE, come la V-Strom. Ma non dovrebbe essere di un "segmento superiore"? Telaio in alluminio, pedane staccabili.. Quella nuova ha anche il termometro per la temperatura esterna e il comando del cruscotto al manubrio..
    La Tiger è più "bella e figa" dove si vede, per invogliare la gente a comprarla. Ma dove è obbligatorio che sia efficiente, hanno risparmiato.
    Quindi è bella da guardare e da guidare (e ne sono contentissimo), ma carente nelle parti che devono essere affidabili. Dalle piccole cose (come le freccie che si staccano) ai cablaggi, che non si vedono, ma quando creano un problema non ci capisce più una mazza nessuno.
    Poi, l'assistenza non esiste. E questo è il motivo principe per il quale non si può comprare una Tiger per viaggiare e dormire sonni tranquilli (cosa per me FONDAMENTALE evidentemente più che per altri).
    E' tutto normale per un marchio che non ha la forza dei "grandi numeri": si deve mettere in evidenza con "l'immagine" per invogliare gli acquirenti (e nell'"immagine" ci metto anche le ottime doti dinamiche, naturalmente), ma non può mantenere la produzione su standard elevati perchè deve risparmiare troppo dove non si vede. E comunque ha costi più alti di chi fa i grandi numeri.
    Questo comporta che sia un marchio che rimarrà di nicchia come la Ducati. Fatta per APPASSIONATI che comprano la moto con il cuore. Cosa assai legittima, ma non fa per ME.
    Ripeto: questa vollta l'ho comprata con il cuore, sta moto. E mi sono già pentito. NON SUCCEDERA' PIU'.

    Ciao!
    Certo che me e te la pensiamo proprio uguale!!! Come non quotarti!!!


    Anche se io non sono poi "estremo" come te (perdonami il termine), forse perchè la moto la tengo assicurata 6 mesi l'anno e non ho "zavorra" da portarmi appresso (sono dettagli non da poco)...diciamo che non mi lamento su alcuni aspetti, tipo la frenata, che ritengo sia sufficiente per questo tipo di mezzo (anche se il posteriore tende a bloccare e per questo l'ho comprata con l'ABS!)
    Per il discorso del segmento, tutto sommato, il prezzo di listino non mi pare male e quindi non mi soffermo troppo sui dettagli estetici..ma come già detto concordo su tutto il resto!


    Citazione Originariamente Scritto da Ste3 Visualizza Messaggio
    Ozama ma falla finita e ricomprati sta caxxo di V-Strom, basta...
    Scusate ma questo non è un forum?? Basta cosa??
    Ciao! Igor
    LA PRIMA MOTO NON SI SCORDA MAI! :-)
    Smily Demm 50, Morini Kanguro 350, Honda VF750, Suzuki DR650 Djebel, Honda Transalp 600, Yamaha TDM 900, Yamaha FZ1 Fazer 1000, Triumph Tiger 800 ABS Bianca

  9. #158
    TCP Rider L'avatar di roby_spin
    Data Registrazione
    20/11/11
    Località
    perugia
    Moto
    Bmw R1150GS "Big Bertha", ex tiger 1050, ex Kymco Xciting 300 RI, ex Bmw f650gs twin, ex Monster 620
    Messaggi
    573
    Citazione Originariamente Scritto da Ste3 Visualizza Messaggio
    Ozama ma falla finita e ricomprati sta caxxo di V-Strom, basta...
    Credo di poter affermare che siamo ancora in un paese libero, e se diamo un occhiata al forum, mi pare che Ozama abbia partecipato alla vita del forum (con interventi e consigli) in maniera molto più costruttiva di quanto abbiamo fatto io e te, quindi il tuo commento mi sembra un po' fuori luogo e un tantino maleducato.
    Il nome del thread è "la ricomprereste?", ognuno ha detto la sua, argomentando più o meno la cosa, ma mi sembra che nessuno abbia offeso nessuno finora, e tra l'altro in pochi hanno argomentato in maniera esaustiva come lui.
    Sicuramente conta molto da che moto si viene e cosa ci si deve fare, e sicuramente Ozama ha sbagliato moto e marchio, errore da lui stesso ammesso, ma trattarlo a pesci in faccia mi sembra eccessivo, soprattutto argomentando con frasi tipo "la ricomprerei perché si, e basta!!!"

    Mi spiace aver risposto per Ozama, chiedo scusa anche a lui, ma certe volte leggo dei commenti a cui è impossibile non rispondere....

    Lamps

  10. #159
    TCP Rider L'avatar di eusebio1
    Data Registrazione
    28/09/11
    Località
    Milano
    Moto
    Cesira, Tiger 800 XC ABS all black
    Messaggi
    2,993
    Non voglio fare l'avvocato difensore di nessuno ma anche se Ozama dice cose per cui non siamo d'accordo le dice sempre in modo chiaro ed educato e non mi sembra che qui ci sia nessuno obbligato a leggere i post di altri. Se siete permalosi datevi una regolata, di problemi (veri) ne abbiamo già tanti ...

    Socio fondatore B.d.P. e profondo conoscitore del verbo pakkare.

  11. #160
    TCP Rider L'avatar di magomerlino
    Data Registrazione
    27/01/12
    Località
    RICCIONE
    Moto
    XC TIGER
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente Scritto da roby_spin Visualizza Messaggio
    Credo di poter affermare che siamo ancora in un paese libero, e se diamo un occhiata al forum, mi pare che Ozama abbia partecipato alla vita del forum (con interventi e consigli) in maniera molto più costruttiva di quanto abbiamo fatto io e te, quindi il tuo commento mi sembra un po' fuori luogo e un tantino maleducato.
    Il nome del thread è "la ricomprereste?", ognuno ha detto la sua, argomentando più o meno la cosa, ma mi sembra che nessuno abbia offeso nessuno finora, e tra l'altro in pochi hanno argomentato in maniera esaustiva come lui.
    Sicuramente conta molto da che moto si viene e cosa ci si deve fare, e sicuramente Ozama ha sbagliato moto e marchio, errore da lui stesso ammesso, ma trattarlo a pesci in faccia mi sembra eccessivo, soprattutto argomentando con frasi tipo "la ricomprerei perché si, e basta!!!"

    Mi spiace aver risposto per Ozama, chiedo scusa anche a lui, ma certe volte leggo dei commenti a cui è impossibile non rispondere....

    Lamps
    ti straquoto, Ho un'altra moto ma vi leggo sempre e il prof Ozama è un personaggio indispensabile....esagerato sì...troppo............ma
    in questo contesto serve a tutti. La maleducazione di STE, che dire si diverte così, e i moderatori dovrebbero bannare alla svelta questi eccessi di gentilezza e bon ton........ste la tua meleducation non serve a niente.....e ora mi potete bannare
    Lamps...e grande ozama ....vai così
    Lamps
    ciao-bravo-boxer-vespa125primavera-vespa125xt-vespapx150...STOP....
    kymko people200-peolpe300-yamaha majesty400-5 honda silverwing400
    suzuki v.strom-2 honda transalp-honda hornet600-kawasaki z750-suzuki gsr750
    2 tiger XC800

Pagina 16 di 24 PrimaPrima ... 6121314151617181920 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •