Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 20 di 24 PrimaPrima ... 10161718192021222324 UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 237

Discussione: la ricomprereste????

  1. #191
    TCP Rider L'avatar di janez0702
    Data Registrazione
    04/04/11
    Località
    Verona
    Moto
    tiger 800 xc abs
    Messaggi
    465
    Io seccato proprio non lo sono.... E di interventi ognuno ne può fare quanti ne vuole, ci mancherebbe!!
    Dico solo che ribadire sempre le medesime cose mi sembra anche troppo insistente......
    Ormai l'abbiamo capito che lo scarico scalda la caviglia della zavorrina,i cablaggi non ti convincono, le pedane sono fisse e l'assistenza è quel che è.
    Però ti posso altrettanto dire che queste cose io non le ho riscontrate, poi penso che sia ovvio che la rete di assistenza non possa essere così capillare come altri marchi che hanno volumi di vendita ben maggiori.
    Adesso l'ho detto una volta e penso di essere apposto.
    Ciao a tutti e senza rancore.... Ci mancherebbe!!!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #192
    TCP Rider L'avatar di hardbeppe
    Data Registrazione
    06/03/11
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 800 XC White
    Messaggi
    1,606
    [QUOTE=Luca40;5811931]
    Citazione Originariamente Scritto da ozama Visualizza Messaggio
    Ciao!
    Come sempre, parliamo di soggettivo, quindi opinablle, quindi ribadisco la mia:

    La Hypermotard 796 l'ho provata di persona 2 domeniche fa, e posso garantirti che non c'entra assolutamente niente con la nostra moto. Stradale o XC che sia. Non esiste protezione aerodinamica, è molto agile, ma ha una posizione di guida, come dici tu, agressiva e scomoda alla lunga (per me, naturalmente), fatta per "aggredire" l'asfalto. Nonostante questo, trovo l'avantreno "strano". Non lo sento: mi sembra di esserci seduto sopra come nella Vespa PX. Forse questione di abitudine. Il motore VA COME UNA V-STROM, ma a 100 all'ora in 6a vibra e scalcia come se fossi sotto coppia.
    Va bene per uno che aveva un Monster, perchè è migliore sotto tutti i punti di vista, compreso il fatto che il passeggero tutto sommato sta bene (PER UNA SPORTIVA...).
    Impossibile metterci le borse e il baulone (farebbe alquanto ridere, vista la tipologia.
    Ah! L'avantreno, a 150 all'ora saltella come non mai! INSTABILISSIMA sul veloce. E meno male che le moto con la gomma da strada davanti sono più stabili di quelle con la ruota da 21!Ah Ah Ah! La Hypermotard, come tutte le moto concepite per il misto, a velocità elevata non sta per terra.
    In toto, a parte il giudizio di merito che è soggettivo e va inquadrato nel suo segmento (Dorsoduro750, ad esempio..), la Hypermotard 796 non c'entra niente con il segmento della Tiger. Impossibile paragonarle.

    Condivido quasi tutto quello che scrivi ma il fatto è che a me piace guidare la moto proprio nel misto perchè non la uso per viaggiare. Ho provato la Tiger 2 volte prima di comprarla e mi era parsa molto molto più agile.
    Errore mio.



    Hai perfettamente ragione sul vento laterale. Mi è capitato più di una volta con vento abbastanza forte di dovermi mettere sulla corsia di destra del GRA di Roma e di dover andare a 70. La moto letteralmente si spostava.
    Guarda io ho avuto Transalp (1996) vstrom (2004) e ora Tiger xc............... con vento laterale i problemi sono sempre gli stessi................. con enduro stradali che offrono molta superficie specie in altezza, i problemi con il vento laterale credo siamo irrisolvibili!
    Quindi si rallenta si sta attenti e si procede con cautela!

    Non so con moto di diversa impostazione, ma con moto del genere (enduro stradali) credo che purtroppo sia uno scotto da pagare..............

    oppure facciamo una class action contro il vento laterale e facciamolo smettere (scherzo ovviamente)

    Citazione Originariamente Scritto da gc57 Visualizza Messaggio
    Buonasera a tutti.
    Pregherei di evitare commenti che esulano dall'argomento trattato,evitando inutili contrapposizioni e/o scontri su diverse opinioni.Grazie.

    Tornando on topic,io la ricomprerei.Riguardo i problemi inerenti l'esposizione al vento laterale,vorrei ricordare che essa e' strettamente proporzionale alla superficie totale laterale data dalla moto e dal corpo del pilota:e cioe' molto estesa come in tutte le enduro (notoriamente alte) e con pilota che guida in posizione eretta.Non e' quindi di sicuro una caratteristica negativa che riguarda solo la tigrotta.IMHO.
    Un saluto e..state 'bboni!
    Ti quoto in tutto e se ti voglio bene un motivo c'è

    Ciao Gaetano!!!!!!!!!!!!!!!
    Ultima modifica di hardbeppe; 01/08/2012 alle 21:33 Motivo: Unione Post Automatica

  4. #193
    TCP Rider L'avatar di Alessandro72
    Data Registrazione
    05/04/12
    Località
    reggio emilia
    Moto
    tiger 800 abs
    Messaggi
    92
    ragazzi mi spiace contraddirvi e nemmeno voglio essere troppo tecnico ma le quote ciclistiche come avancorsa, passo e inclinazione canotto incidono eccome sulla stabilita' di una moto ed anche alla sensibilita' al vento laterale.

  5. #194
    TCP Rider L'avatar di hardbeppe
    Data Registrazione
    06/03/11
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 800 XC White
    Messaggi
    1,606
    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro72 Visualizza Messaggio
    ragazzi mi spiace contraddirvi e nemmeno voglio essere troppo tecnico ma le quote ciclistiche come avancorsa, passo e inclinazione canotto incidono eccome sulla stabilita' di una moto ed anche alla sensibilita' al vento laterale.
    ok allora butto via 32 anni in moto e mi compro una bella barca a vela.................

    scusate ma la metto sul ridere un po' altrimenti la cosa diventa troppo seria
    Ultima modifica di hardbeppe; 01/08/2012 alle 21:54

  6. #195
    Bannato
    Data Registrazione
    01/07/09
    Messaggi
    6,157
    Citazione Originariamente Scritto da janez0702 Visualizza Messaggio
    certo che ragazzi siete forti sono 18 e dico diciotto !!! pagine che si discute di una cosa che ha poco senso, prova ne è il fatto che ci siano persone contentissime e altre deluse della scelta fatta.......

    x Ozama, io capisco che tu sia un appassionato a cui oltretutto piace scrivere tanto.........
    ma fare 10 interventi, solo su questo topic, per dire che hai fatto una scelta sbagliata, elencando dal tuo punto di vista i problemi, mi sembra un pò eccessivo e capisco che possa un pochino urtare la sensibilità di chi è innamorato di questa moto.

    per finire io sicuramente la ricomprerei.....
    Citazione Originariamente Scritto da janez0702 Visualizza Messaggio
    Io seccato proprio non lo sono.... E di interventi ognuno ne può fare quanti ne vuole, ci mancherebbe!!
    Dico solo che ribadire sempre le medesime cose mi sembra anche troppo insistente......
    Ormai l'abbiamo capito che lo scarico scalda la caviglia della zavorrina,i cablaggi non ti convincono, le pedane sono fisse e l'assistenza è quel che è.
    Però ti posso altrettanto dire che queste cose io non le ho riscontrate, poi penso che sia ovvio che la rete di assistenza non possa essere così capillare come altri marchi che hanno volumi di vendita ben maggiori.
    Adesso l'ho detto una volta e penso di essere apposto.
    Ciao a tutti e senza rancore.... Ci mancherebbe!!!
    Quetso 3D me lo sono letto tutto d'un fiato....bellissimo

    Volevo solo dire in merito a quello che hai scritto che se la gente la smettesse di mettere tutto sul piano personale, manco che a dir male della propria moto sia peggio che trombargli la moglie , e la smettesse di mettere in discussione le opinioni diverse dalle proprie come spesso e volentieri ho visto fare in questo 3D da alcuni utenti anche in modo decisamente maleducato , forse utenti come Ozama non sarebbero costretti a continuare a ripetere ciò che pensano all'infinito nel tentativo di rispondere a questo o quell'utente che indispettito dal constatare che la sua amata non è "la più bella del reame" continuano a tirarlo in causa .....ecco io credo che il buon Ozama detta la sua si sarebbe anche risparmiato volentieri i successivi interventi che altro scopo non hanno se non quello di difendere un opinione che come tale è personale e quindi non capisco perchè dovrebbe venire contestata

    Detto questo torno a leggermi i topic sulla tiger800....che se prima mi attirava come seconda moto dopo i problemi letti in questa sezione ho capito che forse è meglio se guardo altri marchi
    Ultima modifica di Gianluca74; 01/08/2012 alle 22:26

  7. #196
    TCP Rider L'avatar di ozama
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    Copparo (Ferrara)
    Moto
    Suzuki V-Strom 1000 2014
    Messaggi
    4,446
    Ragazzi...
    SssssT!
    E' arrivato il gestore.. I prossimi sono secchi!

    Comunque, scherzi a parte, personalmente non ho percepito una particolare instabilità con vento laterale. Direi una cosa normale, come altre moto.. Onestamente, dinamicamente parlando, non ho proprio NULLA di cui lamentarmi.. Strano?
    Ciao!
    Ciao SC, Vespa 50 Special, Minarelli 50 4 marce, Vespa TS125, Vespa TS125 (/2), Suzuki GSX600F, Suzuki V-Strom 650 K6, Triumph Tiger 800XC, BMW F800GS 2013, V-Strom 1000 2014 Paperona. ...maaaah Picio inside!

  8. #197
    TCP Rider L'avatar di lucas73
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Brianza
    Moto
    Suzuki RMZ 250 Cross Aprilia Cn Rally1200
    Messaggi
    1,343
    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca74 Visualizza Messaggio
    Quetso 3D me lo sono letto tutto d'un fiato....bellissimo

    Volevo solo dire in merito a quello che hai scritto che se la gente la smettesse di mettere tutto sul piano personale, manco che a dir male della propria moto sia peggio che trombargli la moglie , e la smettesse di mettere in discussione le opinioni diverse dalle proprie come spesso e volentieri ho visto fare in questo 3D da alcuni utenti anche in modo decisamente maleducato , forse utenti come Ozama non sarebbero costretti a continuare a ripetere ciò che pensano all'infinito nel tentativo di rispondere a questo o quell'utente che indispettito dal constatare che la sua amata non è "la più bella del reame" continuano a tirarlo in causa .....ecco io credo che il buon Ozama detta la sua si sarebbe anche risparmiato volentieri i successivi interventi che altro scopo non hanno se non quello di difendere un opinione che come tale è personale e quindi non capisco perchè dovrebbe venire contestata

    Detto questo torno a leggermi i topic sulla tiger800....che se prima mi attirava come seconda moto dopo i problemi letti in questa sezione ho capito che forse è meglio se guardo altri marchi
    La natura della discussione era logico comportasse opinioni differenti e un po' di sale e pepe, non a caso te lo sei letto tutto d'un fiato e ci sta anche che qualcuno se la prenda se parlano male della sua bella, non tutti riescono a essere emotivamente distaccati dalla propria moto,non vedo niente di male,anche a risposte non proprio da lords inglesi ,ad ogni modo credo che tu abbia ragione ,meglio un altra moto se ti fai condizionare dai "problemi " che hai letto sino ad ora,comunque io il problema adesso ce l'ho, la mia moto e' ferma con problemi al cambio,e spero me la riparino in fretta perché già incomincio ad avere gravi sintomi da astinenza,in questa situazione rispondendo alla domanda del topic , se dovessi cambiarla allo stato attuale probabilmente prenderei ancora la stessa moto,masochista?? No e' che mi ci trovo veramente bene,unica critica e' l'omologazione del pneumatico 110 ,dovrebbero metterlo direttamente sul libretto senza farci scaglionare in motorizzazione e spero lo facciano,a parità di prezzo e cilindrata non vedo per il momento valide sostitute alla Tiger,so che nel2013 usciranno Aprila MV e ktm con nuovi modelli e allora quando avro fatto i miei 60000 km spero, si vedrà cosa offrirà il mercato,magari mi buttero sulla sorellona che dovranno rifare, giusto per stare in famiglia
    Ultima modifica di lucas73; 01/08/2012 alle 23:56
    Banda del Buco Official MemberLa vera conoscenza e' sapere i limiti della propria ignoranza

    Confucio

  9. #198
    TCP Rider L'avatar di framau78
    Data Registrazione
    09/10/11
    Località
    Genova
    Moto
    Tiger 800 xc -Bmw LT 1200
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente Scritto da roby_spin Visualizza Messaggio
    .......

    Come ho scritto in altri post, secondo me è una buona moto, ma hanno perso l'occasione per fare una "gran" moto...

    Lamps

    Se fosse marchiata BMW (ma con il suo tre cilindri) ne ricomprerei 7, di colore diverso, una per ogni giorno della settimana ma solo nel senso della qualità di montaggio.....
    Se fosse marchiata Honda (ma con il suo 3 cilindri) idem...ma solo per la bella meccanica fine japp
    Ma BMW non è, honda o kawa neanche lo sapevo, me la sono cercata e vista la copiosa erezione durante la prova dal conce della versione stradale e poi xc, l' ho comprata da vero uomo...ragionando con l ' uccello e così sia....
    Passo metà del mio tempo libero in moto e a giocare a tennis, l' altra metà a "migliorare" la moto, modificare e riparare i vari e molteplici errori di assemblaggio e progettazione, che a differenza di alcuni vedo e come...
    L'ultimo in ordine di tempo? le guancette di plastica nera del codine, toccano sui fianchi il fanalino di coda e con lo sfregamento lasciano un solco che può diventare passante, dremel, fresa, una mezz'oretta di lavoro ed è a posto....
    Cmq tutte le mie "personalizzazioni" le avrei fatte anche su un bmw o una map, come ho sempre fatto iniziando truccare il ciao molti anni fa...
    E' che qui le personalizzazioni a volte servano per riparare dei difetti...pace....
    Poi ho la fortuna di aver comprato da un conce che mi segue bene per le garanzie e nn rompe...
    In ultima analisi la ricomprerei di nuovo, al cuore nn si comanda, ma forse all'epoca con qualche millino di euro in più in tasca magari avrei bmw poi per me che sono alto quasi due metri, di alternative poche ce ne sono...
    Cmq nella mia vita motociclistica solo 2 moto hanno lasciato veramente il segno, ed una di questa era il vecchio tiger 955, l'altra il ninja 1100 tutte le altre passatempi...e questa potrebbe essere la terza...
    Ciao...
    Ciao, Gilera CBA,Garelli 3 marce,special 50,Motom 6, Caballero 50 cc,Caballero 80 reg,TM 80,Hiro 125rotativo,Cagiva Mito,CR 125,Vespa 125 4T,CR 250, RM 250,DR big 750,VFR 750,Husky TE 610, Kawa Z750,Ducati SS 750, Kawa Ninja 900,Px 150, BMW GS 800,Triumph tiger 955 i, Bmw lt 1200, Kawa Versys,tiger 800xc

  10. #199
    TCP Rider L'avatar di paolip
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    Varese
    Moto
    Tigrotta Yellow!
    Messaggi
    410
    Citazione Originariamente Scritto da hardbeppe Visualizza Messaggio
    ok allora butto via 32 anni in moto e mi compro una bella barca a vela.................

    scusate ma la metto sul ridere un po' altrimenti la cosa diventa troppo seria
    Eh eh eh eh eh ti quoto, pensa se abitavamo a Trieste... minkia niente Tiger per problemi di vento...

    Avevo gli stessi "problemi" (se tali bisogna proprio definirli) secoli fa con Dominator e Pegaso.... tutto nelle norma!

  11. #200
    TCP Rider L'avatar di framau78
    Data Registrazione
    09/10/11
    Località
    Genova
    Moto
    Tiger 800 xc -Bmw LT 1200
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente Scritto da simotrone Visualizza Messaggio
    La prima versys che vidi mi fece cagare orrendamente. Poi non ho capito se di anno in anno l'hanno ritoccata al punto giusto, oppure i miei occhi si sono abituati, ma ora mi spiaciucchia.
    Ho preferito comunque la tiger per ragioni di motore, concessionario, ecc. però però... Peccato non la facessero provare.
    Ciao, io ho avuto una versys, ottima moto, fatta e assemblata molto meglio del tiger, ottima ciclistica e impianto frenante più che buono, motore piccolo ma generoso e se tenuta sù (oltre i 8000) grazie al peso molto contenuto, ad una buona forcella e alla gomma da 17 tra gli stretti passaggi delle 5 terre fino alla parte lenta del bracco mi son stati dietro solo in due, e mi ha passato solo uno (quello però era bravo moto a parte (un vecchio multistrada 1000 ds) mica un contadino come me.
    Però la versys (7400 euro chiavi in mano con borse laterali, abs e paramotore)
    23082008.jpg,
    era cmq un altra moto, in due impensabile se non per 30-40 km, in autostrada in due a 140 era al 90%, dopo 30 minuti di viaggio in due polsi e culo "rotti", consumi alti anche lei perché sempre tirata, più una moto da single per il giretto allegro il week-end in solitaria e per andare in ufficio il lunedì....26082007134.jpg
    Ecco...ma dire che le jap sono di fattura economica, piuttosto che con poca personalità...insomma la mia versys ha fatto 20k senza un minimo problema, non è arrugginita nonostante i migliaia di litri di acqua presi (dormiva in strada), e di personalità ne aveva brutta o bella strana è...
    ecco una bella alternativa al tiger stradale potrebbe essere la nuova versys 1000...(non possiamo paragonare il 3 inglese con bicilindrici jap di 650 cm3)...
    Per quanto riguarda la v-strom, la paragono all' audi a4 1.6 benzina colore oro metallizzato guidata da un signore calmo e gentile di 60 anni, solida, ben piantata,affidabile, né carne né pesce, docile e comoda viaggiatrice costruita e assemblata bene...insomma noiosa come prestazioni,e appeal, appena sufficientemente assomigliante ad una moto per non rientrare nella categoria degli scooteroni...
    Il mio migliore amico ne aveva una, ed è stata la sua ultima moto, in tutti i sensi....
    La tiger invece è pepe il tre cilindri fa godere, è affascinante e si rompe...pace preferisco una bella figa come compagna che mi fa tribolare un po' che una santa che nn mi eccita e mi viene a noia...
    Vivi quando sei fuori dalla routine è cosa è meglio per ravvivare la giornata di rimanere a piedi come un deficiente, insieme alla moglie alle 3 di mattina perché un ca@@o di ingegnere inglese ha messo un fusibile singolo da 30A dove passa tutto l'assorbimento elettrico della moto che tu hai appena ritirato pagandola 13mila euro con tutti gli accessori solo perché sfanalando ad un gatto è saltato il sopracitato fusibile???
    Ultima modifica di framau78; 02/08/2012 alle 06:10
    Ciao, Gilera CBA,Garelli 3 marce,special 50,Motom 6, Caballero 50 cc,Caballero 80 reg,TM 80,Hiro 125rotativo,Cagiva Mito,CR 125,Vespa 125 4T,CR 250, RM 250,DR big 750,VFR 750,Husky TE 610, Kawa Z750,Ducati SS 750, Kawa Ninja 900,Px 150, BMW GS 800,Triumph tiger 955 i, Bmw lt 1200, Kawa Versys,tiger 800xc

Pagina 20 di 24 PrimaPrima ... 10161718192021222324 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •