Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 21 di 24 PrimaPrima ... 111718192021222324 UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 237

Discussione: la ricomprereste????

  1. #201
    TCP Rider L'avatar di paolip
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    Varese
    Moto
    Tigrotta Yellow!
    Messaggi
    410
    Ahhhhhhhhhhhhh ecco cosa ti ha fatto girare le palle... il fusibile saltato... però se andiamo a prendere i "singoli" casi non finiamo più ... mai spinto un amico con il VFR perchè il regolatore è morto all'improvviso? E pensa che dopo 7 anni di funzionamento regolare la mia ex (venduta per far prendere il posto alla Tigre) quest'anno ha già lasciato a piedi il nuovo proprietario due volte... quindi io per 68.ooo km ho avuto fortuna e lui dopo un anno è già rimasto appiedato. E' vero che ci possono essere delle cavolate di progettazione, ma come ho già scritto in precedenza leggetevi anche la concorrenza... non è che sia tutto per forza rose e fiori..

    F800GS - F650GS - Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #202
    TCP Rider L'avatar di ozama
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    Copparo (Ferrara)
    Moto
    Suzuki V-Strom 1000 2014
    Messaggi
    4,446
    Citazione Originariamente Scritto da framau78 Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda la v-strom, la paragono all' audi a4 1.6 benzina colore oro metallizzato guidata da un signore calmo e gentile di 60 anni, solida, ben piantata,affidabile, né carne né pesce, docile e comoda viaggiatrice costruita e assemblata bene...insomma noiosa come prestazioni,e appeal, appena sufficientemente assomigliante ad una moto per non rientrare nella categoria degli scooteroni...
    Il mio migliore amico ne aveva una, ed è stata la sua ultima moto, in tutti i sensi....
    Pensa che io invece penso la stessa cosa della Versys.. Ah Ah! Infatti, provatala (perchè a Fe la facevano provare), mi son detto: meno male che ho scelto la V-Strom! Io però avevo quella euro2, che andava decisamente di più della euro3. Motore decisamente più pronto ai bassi con una schiena che NON ESISTE nella Versys, inoltre molto più comoda e protettiva. E nello stretto, ottimo comportamento anche se non da motard. Sul veloce, più stabile della Versys. Ah.. una nota: se leggi le prove dell'epoca, scoprirai che in ordina di marcia, sulla bilancia, pesava di più la versys nonostante il peso dichiarato fosse inferiore. Ma parliamo di un paio di Kg, quindi si tratta di un dettaglio.

    Ma sono moto di categoria diversa dal Tigher. Entrambe di prestazioni inferiori sia di motore, sia di ciclistica (la stradale è comunque più maneggevole della Versys anche se ha la gomma della stessa misura del V-Strom (in realtà avrebbe la 100/90, che è un po' più stretta, e con quella io l'ho provata, non so col 110) e lo è anche la XC addirittura con la gomma da 21. Questo grazie a quote ciclistiche azzeccate, che hanno come unico neo il baricentro un po' alto che, ai nanetti come me, rende difficile la manovra da fermo. Ma questo per me fa parte del gioco. Ci sono abituato!

    Ciao!
    Ultima modifica di gc57; 03/08/2012 alle 17:02
    Ciao SC, Vespa 50 Special, Minarelli 50 4 marce, Vespa TS125, Vespa TS125 (/2), Suzuki GSX600F, Suzuki V-Strom 650 K6, Triumph Tiger 800XC, BMW F800GS 2013, V-Strom 1000 2014 Paperona. ...maaaah Picio inside!

  4. #203
    TCP Rider L'avatar di Ste3
    Data Registrazione
    03/02/11
    Località
    lassù tra mare e monti
    Moto
    V85TT
    Messaggi
    1,769
    Citazione Originariamente Scritto da framau78 Visualizza Messaggio
    Se fosse marchiata BMW (ma con il suo tre cilindri) ne ricomprerei 7, di colore diverso, una per ogni giorno della settimana ma solo nel senso della qualità di montaggio.....
    Se fosse marchiata Honda (ma con il suo 3 cilindri) idem...ma solo per la bella meccanica fine japp
    Ma BMW non è, honda o kawa neanche lo sapevo, me la sono cercata e vista la copiosa erezione durante la prova dal conce della versione stradale e poi xc, l' ho comprata da vero uomo...ragionando con l ' uccello e così sia....
    Passo metà del mio tempo libero in moto e a giocare a tennis, l' altra metà a "migliorare" la moto, modificare e riparare i vari e molteplici errori di assemblaggio e progettazione, che a differenza di alcuni vedo e come...
    L'ultimo in ordine di tempo? le guancette di plastica nera del codine, toccano sui fianchi il fanalino di coda e con lo sfregamento lasciano un solco che può diventare passante, dremel, fresa, una mezz'oretta di lavoro ed è a posto....
    Cmq tutte le mie "personalizzazioni" le avrei fatte anche su un bmw o una map, come ho sempre fatto iniziando truccare il ciao molti anni fa...
    E' che qui le personalizzazioni a volte servano per riparare dei difetti...pace....
    Poi ho la fortuna di aver comprato da un conce che mi segue bene per le garanzie e nn rompe...
    In ultima analisi la ricomprerei di nuovo, al cuore nn si comanda, ma forse all'epoca con qualche millino di euro in più in tasca magari avrei bmw poi per me che sono alto quasi due metri, di alternative poche ce ne sono...
    Cmq nella mia vita motociclistica solo 2 moto hanno lasciato veramente il segno, ed una di questa era il vecchio tiger 955, l'altra il ninja 1100 tutte le altre passatempi...e questa potrebbe essere la terza...
    Ciao...
    certo he tutte le sfighe capitano proprio a te.. la mia è assemblata bene e non ha plastiche che sfregano\toccano, quindi per l'ennesima volta dico SI' LA RICOMPREREI A VITA PERCHE' IN QUESTO SEGMENTO NON ESISTE NULLA DI MEGLIO AD OGGI.
    Io credo che sia ora di aprire gli occhi e di smetterla di essere convinti che le Bmw sono assemblate bene (falso, specialmente la serie 800 Rotax\Loncin) e che le Honda non si rompono (altrettanto falso)
    Tra l'altro fra tutti gli utenti del forum mi pare che dall'uscita della moto solo in alcuni sporadici casi qualcuno sia rimasto per strada o vittima di guasti gravi, il che fa pensare ad una buona affidabilità complessiva del progetto.

    Se in Triumph nessuno si è ancora accorto di tutti questi terribili difetti potresti mandargli il curriculum, magari risolvi tutti i loro problemi

    A proposito, la 1200 in UK ha superato nelle vendite la GS1200
    Gli inglesi evidentemente non capiscono proprio niente
    Ultima modifica di Ste3; 02/08/2012 alle 07:59

  5. #204
    TCP Rider L'avatar di roby_spin
    Data Registrazione
    20/11/11
    Località
    perugia
    Moto
    Bmw R1150GS "Big Bertha", ex tiger 1050, ex Kymco Xciting 300 RI, ex Bmw f650gs twin, ex Monster 620
    Messaggi
    573
    La 800 rotax è prodotto in Austria su specifiche Bmw, il loncin equipaggia solo la 650 mono e viene cmq prodotto su specifiche Bmw, perché nei prossimo anni quello sarà il mercato di riferimento per quella cilindrata...

    Lamps

  6. #205
    TCP Rider L'avatar di simotrone
    Data Registrazione
    11/09/09
    Località
    Bologna
    Moto
    Tiger 800 venefica (ex Speed Triple)
    Messaggi
    3,055
    Citazione Originariamente Scritto da Luca40 Visualizza Messaggio
    E' quello che succede a me, l'ultima volta al ritorno da un w.e. in Umbria mancava poco e mi ritrovavo nella corsia opposta.
    Questo e' il rovescio della medaglia di una moto come la tiger che ciclisticamente e' una naked rialzata, facilissima da guidare, adatta anche come prima moto, maneggievolissima, ma poco stabile sul veloce. Considera che di solito le enduro proprio perche' hanno baricentro alto hanno un avancora oltre i 100 mm, chiaramente ci vuole un po' piu' di esperienza a guidarle sul misto pero' poi danno un livello di sicurezza maggiore.
    quoto molto!
    Tra l'altro io l'ho presa in assoluta contemporanea con un amico e siamo proprio in questo caso: lui viene da uno scooter (credo 250), e si sta trovando bene (per lui la moto è eccezionale sotto tutti i punti di vista), io vengo dalla Speed e mi sto abituando ad un certo tipo di guida.

    Citazione Originariamente Scritto da ozama Visualizza Messaggio
    Ragazzi...
    SssssT!
    E' arrivato il gestore.. I prossimi sono secchi!

    Comunque, scherzi a parte, personalmente non ho percepito una particolare instabilità con vento laterale. Direi una cosa normale, come altre moto.. Onestamente, dinamicamente parlando, non ho proprio NULLA di cui lamentarmi.. Strano?
    Ciao!
    Sei proprio un bastian contrario!

    Citazione Originariamente Scritto da framau78 Visualizza Messaggio
    Ciao, io ho avuto una versys, ottima moto, fatta e assemblata molto meglio del tiger, ottima ciclistica e impianto frenante più che buono, motore piccolo ma generoso e se tenuta sù (oltre i 8000) grazie al peso molto contenuto, ad una buona forcella e alla gomma da 17 tra gli stretti passaggi delle 5 terre fino alla parte lenta del bracco mi son stati dietro solo in due, e mi ha passato solo uno (quello però era bravo moto a parte (un vecchio multistrada 1000 ds) mica un contadino come me.
    Però la versys (7400 euro chiavi in mano con borse laterali, abs e paramotore)
    23082008.jpg,
    era cmq un altra moto, in due impensabile se non per 30-40 km, in autostrada in due a 140 era al 90%, dopo 30 minuti di viaggio in due polsi e culo "rotti", consumi alti anche lei perché sempre tirata, più una moto da single per il giretto allegro il week-end in solitaria e per andare in ufficio il lunedì....26082007134.jpg
    Ecco...ma dire che le jap sono di fattura economica, piuttosto che con poca personalità...insomma la mia versys ha fatto 20k senza un minimo problema, non è arrugginita nonostante i migliaia di litri di acqua presi (dormiva in strada), e di personalità ne aveva brutta o bella strana è...
    ecco una bella alternativa al tiger stradale potrebbe essere la nuova versys 1000...(non possiamo paragonare il 3 inglese con bicilindrici jap di 650 cm3)...
    In effetti mi confermi quello che avevo sentito dell'animo della versys... :-)
    Citazione Originariamente Scritto da framau78 Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda la v-strom, la paragono all' audi a4 1.6 benzina colore oro metallizzato guidata da un signore calmo e gentile di 60 anni, solida, ben piantata,affidabile, né carne né pesce, docile e comoda viaggiatrice costruita e assemblata bene...insomma noiosa come prestazioni,e appeal, appena sufficientemente assomigliante ad una moto per non rientrare nella categoria degli scooteroni...
    Il mio migliore amico ne aveva una, ed è stata la sua ultima moto, in tutti i sensi....
    Ustia. l'ultima frase è da brividi.

    Citazione Originariamente Scritto da framau78 Visualizza Messaggio
    La tiger invece è pepe il tre cilindri fa godere, è affascinante e si rompe...pace preferisco una bella figa come compagna che mi fa tribolare un po' che una santa che nn mi eccita e mi viene a noia...
    Vivi quando sei fuori dalla routine è cosa è meglio per ravvivare la giornata di rimanere a piedi come un deficiente, insieme alla moglie alle 3 di mattina perché un ca@@o di ingegnere inglese ha messo un fusibile singolo da 30A dove passa tutto l'assorbimento elettrico della moto che tu hai appena ritirato pagandola 13mila euro con tutti gli accessori solo perché sfanalando ad un gatto è saltato il sopracitato fusibile???
    Qui sono morto.
    Meglio stare in occhio e non sfanalare ai gatti, che si sa che porta rogna. Ziopera!
    Ultima modifica di simotrone; 02/08/2012 alle 08:37 Motivo: Unione Post Automatica
    Trunfh Speed Triple nel cuore! - Io sono WarLove! - Triumph Racing Mabaco
    Citazione Originariamente Scritto da keir
    fare il fermone [...] con una speed significa assurgere a vette omeriche di fermoneria
    Citazione Originariamente Scritto da giulianaspeed Visualizza Messaggio
    Warlove? ...sara' il solito finocchione

  7. #206
    TCP Rider L'avatar di Matthew_BS
    Data Registrazione
    11/02/12
    Località
    Sebino Lake
    Moto
    Tiger Sport Matt Black
    Messaggi
    707
    Io ho avuto precedentemente la Versys MY07 con cui ho fatto quasi 30000 km,
    dal nord al sud della Francia e delle alpi, una enduro stradale che ho preferito
    "a pelle" salendoci in sella alla Strommina.
    Una moto che chiedeva poco e dava tanto, tengo monitorato i consumi con Spritmonitor
    e faceva mediamente i 21km/l su percorso misto quindi moto poco assetata, ci ho fatto tutta la GTA
    a spasso per la Francia da solo e zavorrato, strade bianche del Maniva e 500 km tutti d'un fiato di pallostrada,
    esteticamente dalla 3/4 anteriore e frontalmente la trovavo mooolto discutibile, meglio il posteriore,
    aveva un motore un po' scorbutico essendo un bicilindrico frontemarcia che strappava molto
    e soffriva tanto dell'effetto on-off ma credo sia stata uno moto come dice il nome veramente VERSatile
    al contrario della Hornet che avevo in precedenza....uno scooter a 6 marce

    POI ho deciso di fare il salto di qualità...sono passato al triple ed a una estetica veramente migliore di
    quella della giapponesina, NON è stato amore a prima vista, quando l'hanno presentata e la vidi all'EICMA
    non mi stupì più di tanto, forse perchè la immaginavo sorellina minore anche esteticamente della 1050,
    ma poi, osservata, provata da solo, provata in coppia, ho fatto la scelta, una moto non convenzionale che non si
    confonde nella massa come dicevo in un post precedente...

    Riassunto delle piccolezze che ho riscontrato/letto qua e là (tralascio ciclistica-motore-prestazioni varie trite e ritrite):
    -la Tigre NON ha i pulsanti di comando computer sul manubrio..amen sono cmq migliori di quelli della Versys
    -la Tigre NON ha l'indicatore della temperatura sul display e l'odometro non si può avere fisso... amen, sulla Versys non avevo nemmeno il contamarce
    e molti altri dati riguardanti consumi e medie percorrenze
    -la Tigre NON ha il nottolino per far scendere la stampella laterale, pazienza, una volta abituati è un attimo
    a trovarla col piede e farla scendere.
    -la Tigre stradale NON ha la regolazione del ritorno come aveva la Versys PERO' la regolazione del precarico
    posteriore è molto più agevole grazie alla regolazione a cacciavite piuttosto che con la chiave a settori come era sulla giapponese
    e forse i componenti sono meno economici
    -la Tigre HA la sella regolabile su due posizioni, ciò mi ha permesso di fare molteplici prove sulla postura e sulla guida su strada
    e trovare tutti i pro e i contro e di usarle entrambe.
    -la Tigre HA uno spazio sottosella più capiente di quello della Versys, ho faticato inizialmente a farci stare quello che c'era
    dentro "di là" ma solo perchè erano disposti diversamente...bomboletta gomme, kit attrezzi, rete elastica, bloccadisco ci sono sempre,
    il portadocumenti sotto la sella passeggero la trovo molto comoda
    -per cambiare una lampadina del faro anteriore NON devi smontare cupolino+fianchetto MA sulla Tigre basta semplicemente svitare una ghiera.

    Scusate la lungaggine mi sono Ozamizzato...
    se siete arrivati fino a qui grazie per aver letto

    lampsss

    p.s. una sola domanda..nel sottosella, sul lato dx della moto è infilata su una linguetta di plastica una presa
    che NON dovrebbe essere quella dell'antifurto (che è a sx) cosa sarebbe?? il terminale per la diagnosi?
    ->2003 B&W 125 ->2005 GD 250 ->2006 Hornet 600 ->2007 Versys 650
    ->2012 Tiger 800 ->2019 Tiger Sport 1050






  8. #207
    TCP Rider L'avatar di poi890098
    Data Registrazione
    17/06/11
    Località
    Parma
    Moto
    Tiger 800 ABS Bianca
    Messaggi
    444
    Citazione Originariamente Scritto da Matthew_BS Visualizza Messaggio
    Scusate la lungaggine mi sono Ozamizzato...



    Citazione Originariamente Scritto da Matthew_BS Visualizza Messaggio
    p.s. una sola domanda..nel sottosella, sul lato dx della moto è infilata su una linguetta di plastica una presa
    che NON dovrebbe essere quella dell'antifurto (che è a sx) cosa sarebbe?? il terminale per la diagnosi?
    Esatto!

  9. #208
    TCP Rider L'avatar di Ste3
    Data Registrazione
    03/02/11
    Località
    lassù tra mare e monti
    Moto
    V85TT
    Messaggi
    1,769
    sì, è proprio quella per la diagnosi

  10. #209
    TCP Rider L'avatar di CapKirk
    Data Registrazione
    04/08/11
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 800 XC ABS orange
    Messaggi
    220
    Io la ricomprerei....ma se avessi gli sghei penserei anche alla Explorer (che non ho ancora provato).

  11. #210
    TCP Rider L'avatar di omez
    Data Registrazione
    11/05/12
    Località
    verona
    Moto
    Aprilia Caponord rally e CBR600RR 03
    Messaggi
    439
    Citazione Originariamente Scritto da Ste3 Visualizza Messaggio
    Ozama ma falla finita e ricomprati sta caxxo di V-Strom, basta...
    pienamente d'accordo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da roby_spin Visualizza Messaggio
    Credo di poter affermare che siamo ancora in un paese libero, e se diamo un occhiata al forum, mi pare che Ozama abbia partecipato alla vita del forum (con interventi e consigli) in maniera molto più costruttiva di quanto abbiamo fatto io e te, quindi il tuo commento mi sembra un po' fuori luogo e un tantino maleducato.
    Il nome del thread è "la ricomprereste?", ognuno ha detto la sua, argomentando più o meno la cosa, ma mi sembra che nessuno abbia offeso nessuno finora, e tra l'altro in pochi hanno argomentato in maniera esaustiva come lui.
    Sicuramente conta molto da che moto si viene e cosa ci si deve fare, e sicuramente Ozama ha sbagliato moto e marchio, errore da lui stesso ammesso, ma trattarlo a pesci in faccia mi sembra eccessivo, soprattutto argomentando con frasi tipo "la ricomprerei perché si, e basta!!!"

    Mi spiace aver risposto per Ozama, chiedo scusa anche a lui, ma certe volte leggo dei commenti a cui è impossibile non rispondere....

    Lamps
    Qui siamo tutti educati...caro Roby...e che è pesante!!! abbi pazienza tra lui e Alessandro..meglio che si comprimo uno scooter....per carità....tutte le moto hanno un difetto più o meno fastidioso...la stabilità del vento ma stiamo scherzando fate ridere....veramente...

    Citazione Originariamente Scritto da eusebio1 Visualizza Messaggio
    Non voglio fare l'avvocato difensore di nessuno ma anche se Ozama dice cose per cui non siamo d'accordo le dice sempre in modo chiaro ed educato e non mi sembra che qui ci sia nessuno obbligato a leggere i post di altri. Se siete permalosi datevi una regolata, di problemi (veri) ne abbiamo già tanti ...

    Non credo che qua sia ci sia sia un problema di permalosità.....se mai siete presentuosi e capite già tutto di Moto siete dei piloti!!! se tu vai dopo x simpatia allora è un discorso....cerchi di essere obbiettivo..un pò di buon senso delle cose...

    Citazione Originariamente Scritto da magomerlino Visualizza Messaggio
    ti straquoto, Ho un'altra moto ma vi leggo sempre e il prof Ozama è un personaggio indispensabile....esagerato sì...troppo............ma
    in questo contesto serve a tutti. La maleducazione di STE, che dire si diverte così, e i moderatori dovrebbero bannare alla svelta questi eccessi di gentilezza e bon ton........ste la tua meleducation non serve a niente.....e ora mi potete bannare
    Lamps...e grande ozama ....vai così
    Lamps
    Te Magomarlino altro che capisce bene di Moto....meglio che stai zitto va....sei un sosia di Ozama...anche te non ti va bene niente...ma come si fa ogni post Ozama tira fuori sempre le sue magagne e basta!!!! manco lo leggo uno che parla tanto ha dei problemi mi spiace e poco costruttivo e non è invidia sia chiaro.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    EX Hornet S, CBR600 F, CBR600 RR, SUZUKI GSR 600, VFR800, APRILIA TUONO FACTORY,Tiger 800

Pagina 21 di 24 PrimaPrima ... 111718192021222324 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •