
Originariamente Scritto da
framau78
Ciao, io ho avuto una versys, ottima moto, fatta e assemblata molto meglio del tiger, ottima ciclistica e impianto frenante più che buono, motore piccolo ma generoso e se tenuta sù (oltre i 8000) grazie al peso molto contenuto, ad una buona forcella e alla gomma da 17 tra gli stretti passaggi delle 5 terre fino alla parte lenta del bracco mi son stati dietro solo in due, e mi ha passato solo uno (quello però era bravo moto a parte (un vecchio multistrada 1000 ds) mica un contadino come me.
Però la versys (7400 euro chiavi in mano con borse laterali, abs e paramotore)
23082008.jpg,
era cmq un altra moto, in due impensabile se non per 30-40 km, in autostrada in due a 140 era al 90%, dopo 30 minuti di viaggio in due polsi e culo "rotti", consumi alti anche lei perché sempre tirata, più una moto da single per il giretto allegro il week-end in solitaria e per andare in ufficio il lunedì....
26082007134.jpg
Ecco...ma dire che le jap sono di fattura economica, piuttosto che con poca personalità...insomma la mia versys ha fatto 20k senza un minimo problema, non è arrugginita nonostante i migliaia di litri di acqua presi (dormiva in strada), e di personalità ne aveva brutta o bella strana è...
ecco una bella alternativa al tiger stradale potrebbe essere la nuova versys 1000...(non possiamo paragonare il 3 inglese con bicilindrici jap di 650 cm3)...