Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 22 di 24 PrimaPrima ... 1218192021222324 UltimaUltima
Risultati da 211 a 220 di 237

Discussione: la ricomprereste????

  1. #211
    TCP Rider L'avatar di eusebio1
    Data Registrazione
    28/09/11
    Località
    Milano
    Moto
    Cesira, Tiger 800 XC ABS all black
    Messaggi
    2,993
    Citazione Originariamente Scritto da omez Visualizza Messaggio
    Non credo che qua sia ci sia sia un problema di permalosità.....se mai siete presentuosi e capite già tutto di Moto siete dei piloti!!! se tu vai dopo x simpatia allora è un discorso....cerchi di essere obbiettivo..un pò di buon senso delle cose...
    Hai detto tutto tu generalizzando il concetto
    Socio fondatore B.d.P. e profondo conoscitore del verbo pakkare.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #212
    TCP Rider L'avatar di framau78
    Data Registrazione
    09/10/11
    Località
    Genova
    Moto
    Tiger 800 xc -Bmw LT 1200
    Messaggi
    368
    ciao ozama, dal punto di vista comfort vstorm 10 a 1, affidabilità e lunga percorrenza anche ma come sportività rispetto alla versys manco da paragonare nn'c è e non ci potrà mai essere storia sono due moto diverse anche solo come forcella o impronta a terra, geometrie, la versys è una sportiva naked appena un goccio alta, la vstrom un endurone derivato dagli ultimi dr...
    provate personalmente in circuito chiuso, la vstrom è stata la più lenta e ha preso circa 20 secondi su 4,2 km, dalla più veloce hornet (mod 2010), appena un goccio più lenta della honda la versys (2-3 secondi) con praticamente stesso tempo della sv 650...
    tutte e quattro guidate da me e al max delle mie capacità sullo stesso tragitto cronometrato.

    Per ste...
    paragonare triumph a BMW diciamo che stona un pò. infatti costa anche il doppio per carità, ma ne ho avute due e in famiglia a parte uno zio matto con un tiger 1050, son tutti bmwisti, poi magari tra le curve li suono tutti anche con la mia tigerina ma la qualità tedesca è anni luce avanti...poi certo tutte si possono rompere...

    Per la mia che ti devo dire ne avrò preso una sfigata, una monday tiger, quegli inglesi che hanno assemblato la mia sabato e domenica ci hanno dato, e tra guiness e testate nella partita di rugby domenicale alle 8 di lunedì erano un po' addormentati e l'hanno montata alla ca@@o...
    Cmq se vuoi un dossier fotografico dei 13-14 diffettucci di progettazione/assemblaggio o dell'impianto elettrico dei faretti fuso con tanto di colata di plastica, del relè motorino avviamento/porta fusibile sotto batteria sciolto, o dei portafusibili sotto sella mezzi sciolti, del cavalletto centrale che ha scavato il forcellone, del serbatoio che affonda la lamiera nell'airbox di plastica, o del fanalino grattugiato dalle plastiche del codone, del cavo frizione sbucciato contro il telaio, del plex del conta km con piccola bolla in mezzo che nn mi passano in garanzia,della freccia stroncata da sé, della ruggine che trovi un po' ovunque (niples cerchi, dischi, punti nn verniciati del telaio, supporto sella) nonostante dorma sempre in garage, nonché le fatture dei 3 richiami e dei 5 interventi fatti in garanzia, di tutto questo posso farti avere foto e documentazione, pure la ricevuta del "raggista" che ha addrizzato 2 cerchi storti come quelli di una cariola a moto nuova, così almeno controlli che la tua tigerina più fortunata non ne soffra e magari puoi prevenire...se poi ci mettiamo anche il meccanico che mi ha "obbligato" a cavare 500 gr di olio in più che aveva messo all' ultimo tagliando e che poverina la moto sparava ovunque....
    Ho dimenticato pure il tappo della vaschetta pompa freni anteriore che perdeva, quello del liquido radiatore che ad un semaforo ha deciso di fare salto in alto da solo, anche quello cambiato in garanzia, e mi sà che un po' ne ho dimenticati...
    cmq a settembre ho appuntamento in officina per gli ultimi 2 richiami e la ultima garanzia, manicotto radiatore, cavalletto,forcellone, e l'altra metà dell' impianto fendinebbia sciolto.
    La mia nn è richiamata per la molla cambio come invece pensavo, meglio.
    Poi andrà benissimo, intanto ho fatto 7000km e cmq mi sono divertito molto.
    Nonostante tutto mi piace, e anche se un paio di settimane fa preso dallo sconforto ho chiesto se me la prendevano indietro, per un ktm 990 adv o il tiger 1200 (che provato 2 giorni e osservato sotto lente di ingrandimento con questa 800 è parente solo per la somiglianza del faro), poi ho deciso di tenerla, di sistemare tutte le magagne sperando che una volta a posto nn ne escano di nuove...

    Purtroppo lavoro con gli inglesi e ti assicuro che mediamente sono un pelo più pirla di noi, hanno un grosso vantaggio rispetto agli italiani, il patriottismo e il senso di appartenenza e questo fa della loro una grande nazione, ma se dovessi scegliere chi ad esempio mi costruisca una casa sicuramente non prenderei un inglese.

    Ps, in famiglia abbiamo 4 auto, una tedesca, la mia jap, una piccola italiana e una grande inglese (dicovery td di mia madre), secondo te chi rimane puntualmente a piedi, spendendo migliaia di euro per le riparazioni??(C@@o due ammortizzatori autolivellanti scoppiati a 120k 2700euro)...

    Si lo so ho scritto troppo...visto che di moto ci capisco poco che so potrà essere un inizio di una nuova carriera!!!
    Ultima modifica di framau78; 02/08/2012 alle 13:14
    Ciao, Gilera CBA,Garelli 3 marce,special 50,Motom 6, Caballero 50 cc,Caballero 80 reg,TM 80,Hiro 125rotativo,Cagiva Mito,CR 125,Vespa 125 4T,CR 250, RM 250,DR big 750,VFR 750,Husky TE 610, Kawa Z750,Ducati SS 750, Kawa Ninja 900,Px 150, BMW GS 800,Triumph tiger 955 i, Bmw lt 1200, Kawa Versys,tiger 800xc

  4. #213
    Bannato
    Data Registrazione
    01/07/09
    Messaggi
    6,157
    Citazione Originariamente Scritto da framau78 Visualizza Messaggio


    Cmq se vuoi un dossier fotografico dei 13-14 diffettucci di progettazione/assemblaggio o dell'impianto elettrico dei faretti fuso con tanto di colata di plastica, del relè motorino avviamento/porta fusibile sotto batteria sciolto, o dei portafusibili sotto sella mezzi sciolti, del cavalletto centrale che ha scavato il forcellone, del serbatoio che affonda la lamiera nell'airbox di plastica, o del fanalino grattugiato dalle plastiche del codone, del cavo frizione sbucciato contro il telaio, del plex del conta km con piccola bolla in mezzo che nn mi passano in garanzia,della freccia stroncata da sé, della ruggine che trovi un po' ovunque (niples cerchi, dischi, punti nn verniciati del telaio, supporto sella) nonostante dorma sempre in garage, nonché le fatture dei 3 richiami e dei 5 interventi fatti in garanzia, di tutto questo posso farti avere foto e documentazione, pure la ricevuta del "raggista" che ha addrizzato 2 cerchi storti come quelli di una cariola a moto nuova, così almeno controlli che la tua tigerina più fortunata non ne soffra e magari puoi prevenire...se poi ci mettiamo anche il meccanico che mi ha "obbligato" a cavare 500 gr di olio in più che aveva messo all' ultimo tagliando e che poverina la moto sparava ovunque....
    Ho dimenticato pure il tappo della vaschetta pompa freni anteriore che perdeva, quello del liquido radiatore che ad un semaforo ha deciso di fare salto in alto da solo, anche quello cambiato in garanzia, e mi sà che un po' ne ho dimenticati...
    cmq a settembre ho appuntamento in officina per gli ultimi 2 richiami e la ultima garanzia, manicotto radiatore, cavalletto,forcellone, e l'altra metà dell' impianto fendinebbia sciolto.
    La mia nn è richiamata per la molla cambio come invece pensavo, meglio.
    Poi andrà benissimo, intanto ho fatto 7000km e cmq mi sono divertito molto.
    Nonostante tutto mi piace, e anche se un paio di settimane fa preso dallo sconforto ho chiesto se me la prendevano indietro, per un ktm 990 adv o il tiger 1200 (che provato 2 giorni e osservato sotto lente di ingrandimento con questa 800 è parente solo per la somiglianza del faro), poi ho deciso di tenerla, di sistemare tutte le magagne sperando che una volta a posto nn ne escano di nuove...

    Purtroppo lavoro con gli inglesi e ti assicuro che mediamente sono un pelo più pirla di noi, hanno un grosso vantaggio rispetto agli italiani, il patriottismo e il senso di appartenenza e questo fa della loro una grande nazione, ma se dovessi scegliere chi ad esempio mi costruisca una casa sicuramente non prenderei un inglese.

    :

    AZZZO !!! Ottimo , ora ho capito che questa moto non fà per me....sono anche io convito che ci possa essere quella "nata sfigata" ma non ho nessuna voglia di tentare la fortuna ...grazie mille

  5. #214
    TCP Rider
    Data Registrazione
    04/06/12
    Località
    Verona /=\
    Moto
    Gilera rx125 Arizona,MP3 400,Transalp 700; Triumph Tiger XC 800 Nera, Street Triple R Nera
    Messaggi
    54
    beh.. per ora mi ritengo fortunato.. 2 mesi e zero problemi... finito il rodaggio e va che è un meraviglia.... i consumi? non i faccio caso.. in citta sui 250 km 300 su statali, se avessi voluto consumare meno allora mi sarei dovuto prendere uno scooter 200... scalde? si ma mai quanto il transalp 700... non so se la ricomprerei dato che come tutte le cose uno tende sempre a spostare il limite più in alto... comunque non cambierei proprio il mio xc800 con il gs800..per ora mi godo la mia nerina.. poi vediamo che combinerà l'audi con la multistrada1200, l'unica moto che mi impressiona..)
    Ultima modifica di marcoland; 02/08/2012 alle 13:38

  6. #215
    TCP Rider L'avatar di DogDrake
    Data Registrazione
    12/12/10
    Località
    Roma
    Moto
    T-max, FZ6, Burgman650 exec, Bandit GSF1250SA Trav ora Tiger800ABS white>Hyperstrada821Red
    Messaggi
    1,870
    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro72 Visualizza Messaggio
    ragazzi mi spiace contraddirvi e nemmeno voglio essere troppo tecnico ma le quote ciclistiche come avancorsa, passo e inclinazione canotto incidono eccome sulla stabilita' di una moto ed anche alla sensibilita' al vento laterale.
    Ale' a me il Bandit1250 andava a bandiera con il vento laterale (moto tutta carenata) sulla tigrotta ne sento esattamente la metà, va una meraviglia anche sul veloce e non mi ha mai deluso nei tratti autostradali con il carico+zavorrina. Il CrossTourer, che reputo un'ottima moto, che ti appresti a comprare (spero presto per te) conviene provarlo in autostrada con vento laterale xché è ricco di plastiche che offrono un bel po' di superfici chiuse al vento...

    ps.: come va la vendita? hai avuto qualche possibile acquirente?
    Paolo & Anna

  7. #216
    TCP Rider L'avatar di roby_spin
    Data Registrazione
    20/11/11
    Località
    perugia
    Moto
    Bmw R1150GS "Big Bertha", ex tiger 1050, ex Kymco Xciting 300 RI, ex Bmw f650gs twin, ex Monster 620
    Messaggi
    573
    Per quello che vale anche il Tiger 1050 e le gs 800 soffrono molto le folate di vento, ma credo dipenda più che altro dalla posizione del pilota e dal fatto che le nostre moto,molte volte viaggiano con valigie varie e passeggero.

    Lamps

  8. #217
    TCP Rider L'avatar di Luca40
    Data Registrazione
    26/05/11
    Località
    Roma
    Moto
    Tiger 800 ABS
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente Scritto da DogDrake Visualizza Messaggio
    Ale' a me il Bandit1250 andava a bandiera con il vento laterale (moto tutta carenata) sulla tigrotta ne sento esattamente la metà, va una meraviglia anche sul veloce e non mi ha mai deluso nei tratti autostradali con il carico+zavorrina. Il CrossTourer, che reputo un'ottima moto, che ti appresti a comprare (spero presto per te) conviene provarlo in autostrada con vento laterale xché è ricco di plastiche che offrono un bel po' di superfici chiuse al vento...
    Strano. A me la Zx10 tutta carenata non si spostava di un millimetro neanche a 250

  9. #218
    TCP Rider L'avatar di roby_spin
    Data Registrazione
    20/11/11
    Località
    perugia
    Moto
    Bmw R1150GS "Big Bertha", ex tiger 1050, ex Kymco Xciting 300 RI, ex Bmw f650gs twin, ex Monster 620
    Messaggi
    573
    Citazione Originariamente Scritto da Luca40 Visualizza Messaggio
    Strano. A me la Zx10 tutta carenata non si spostava di un millimetro neanche a 250
    Calcola che la tua vecchia Zx10 poteva tranquillamente starci dentro al bandit, da quanto è grosso e lungo, e che quindi prende molta più aria lateralmente...

  10. #219
    TCP Rider L'avatar di aigorlozio
    Data Registrazione
    26/01/12
    Località
    MO
    Moto
    ex Tiger 800XC ABS
    Messaggi
    1,097
    Citazione Originariamente Scritto da roby_spin Visualizza Messaggio
    Calcola che la tua vecchia Zx10 poteva tranquillamente starci dentro al bandit, da quanto è grosso e lungo, e che quindi prende molta più aria lateralmente...
    secondo me quando c'è vento laterale forte tutte le moto diventano inguidabili...!
    IGOR FERRI Sassuolo (MO)
    EX TIGER 800 xc adesso.......NON LO DICO :-)
    VFR800 (la signora che riposa)

  11. #220
    Citazione Originariamente Scritto da aigorlozio Visualizza Messaggio
    secondo me quando c'è vento laterale forte tutte le moto diventano inguidabili...!
    e io ti quoto e penso che sia l'ultimo dei problemi...vedi come la pensiamo tutti in maniera diversa...ehehehe


    Citazione Originariamente Scritto da framau78 Visualizza Messaggio
    ..Per la mia che ti devo dire ne avrò preso una sfigata, una monday tiger, quegli inglesi che hanno assemblato la mia sabato e domenica ci hanno dato, e tra guiness e testate nella partita di rugby domenicale alle 8 di lunedì erano un po' addormentati e l'hanno montata alla ca@@o...
    Cmq se vuoi un dossier fotografico dei 13-14 diffettucci di progettazione/assemblaggio o dell'impianto elettrico dei faretti fuso con tanto di colata di plastica, del relè motorino avviamento/porta fusibile sotto batteria sciolto, o dei portafusibili sotto sella mezzi sciolti, del cavalletto centrale che ha scavato il forcellone, del serbatoio che affonda la lamiera nell'airbox di plastica, o del fanalino grattugiato dalle plastiche del codone, del cavo frizione sbucciato contro il telaio, del plex del conta km con piccola bolla in mezzo che nn mi passano in garanzia,della freccia stroncata da sé, della ruggine che trovi un po' ovunque (niples cerchi, dischi, punti nn verniciati del telaio, supporto sella) nonostante dorma sempre in garage, nonché le fatture dei 3 richiami e dei 5 interventi fatti in garanzia, di tutto questo posso farti avere foto e documentazione, pure la ricevuta del "raggista" che ha addrizzato 2 cerchi storti come quelli di una cariola a moto nuova, così almeno controlli che la tua tigerina più fortunata non ne soffra e magari puoi prevenire...se poi ci mettiamo anche il meccanico che mi ha "obbligato" a cavare 500 gr di olio in più che aveva messo all' ultimo tagliando e che poverina la moto sparava ovunque....
    Ho dimenticato pure il tappo della vaschetta pompa freni anteriore che perdeva, quello del liquido radiatore che ad un semaforo ha deciso di fare salto in alto da solo, anche quello cambiato in garanzia, e mi sà che un po' ne ho dimenticati...
    cmq a settembre ho appuntamento in officina per gli ultimi 2 richiami e la ultima garanzia, manicotto radiatore, cavalletto,forcellone, e l'altra metà dell' impianto fendinebbia sciolto.
    La mia nn è richiamata per la molla cambio come invece pensavo, meglio.
    Poi andrà benissimo, intanto ho fatto 7000km e cmq mi sono divertito molto.
    Nonostante tutto mi piace, e anche se un paio di settimane fa preso dallo sconforto ho chiesto se me la prendevano indietro, per un ktm 990 adv o il tiger 1200 (che provato 2 giorni e osservato sotto lente di ingrandimento con questa 800 è parente solo per la somiglianza del faro), poi ho deciso di tenerla, di sistemare tutte le magagne sperando che una volta a posto nn ne escano di nuove...
    MAZZA!!! a te ti faccio il re della pazienza!!!
    Le mie pippe in confronto sono una cazzata!!
    Ultima modifica di igoritaly; 02/08/2012 alle 15:33 Motivo: Unione Post Automatica
    Ciao! Igor
    LA PRIMA MOTO NON SI SCORDA MAI! :-)
    Smily Demm 50, Morini Kanguro 350, Honda VF750, Suzuki DR650 Djebel, Honda Transalp 600, Yamaha TDM 900, Yamaha FZ1 Fazer 1000, Triumph Tiger 800 ABS Bianca

Pagina 22 di 24 PrimaPrima ... 1218192021222324 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •