
 Originariamente Scritto da 
ozama
					 
				 
				Be, io forse sono una voce fuori dal coro.
Oggi mi sono fatto un bel giro e mi sono divertito un sacco. La moto è guidabilissima, il motore è un portento e non è neanche scomoda. Niente da dire. E i freni non sono da sportiva ma vanno bene e l'ABS non è invasivo.

Ma la moto, per me, non è fatta solo di puro divertimento.

Per viaggiare, PER ME, scalda un po' troppo. E' appena tollerabile.

La mia signora sta seduta comoda ma si cuoce la gamba. Nel mio caso bisogna sostituire lo scarico per forza.

Mi si è aperta da sola la vaschetta dell'acqua del radiatore (e non sono l'unico, a detta del concessionario) perchè il labbro di gomma è poco profondo.

Mi hanno consegnato la moto con il canotto mollo (e pare che sia un problema alquanto diffuso).
 
Molti hanno avuto perdite d'olio e perdite d'acqua. Moto consegnate con i bulloni dei carter non serrati e fascette lente.
Alcuni hanno avuto (e continuano a lamentare) problemi con gli pneumatici o con i cerchi che fanno saltellare l'avantreno.
Ci sono stati richiami vari per cose assurde come il cavalletto centrale mal progettato o per il baulone che si sgancia..
E molti concessionari cadono dalle nuvole quando gli parli di queste cose! Devi essere tu a sapere dei richiami e rompergli le scatole!

Assemblaggio e giro dei cavi che alla lunga manifesteranno con molta probabilità dei problemi.
 
Bene. Io per mestiere noto e annoto tutte queste cose perchè ho una certa esperienza con parti elettriche e meccaniche sottoposte a sforzi e sfregamento alle intemperie. Quindi, forse per mia deformazione, io le vedo come SINTOMI di affidabilità SCARSA. Affidabilità SCARSA dovuta ad EVIDENTE SCARSA ATTENZIONE. Sia dei progettisti, sia degli addetti al montaggio. In pratica, ho la sensazione che questa moto non sia fatta per durare nel tempo. Per ora sono in garanzia. E dopo?
Senza pensare che i concessionari sono pochi e, almeno a quanto dice il mio, poco pagati da Triumph.

 
Be, avendo acquistato la moto per viaggiare e farci le ferie, SICURAMENTE IO NON LA RICOMPREREI.
Ora non ho soldi e comunque non c'è nulla che sia alla mia portata che possa sostituire la XC. Me la godo (perchè comunque è un'ottima moto da divertimento) e aspetto. Col senno di poi, mi sarei dovuto tenere il V-Strom un altro paio d'anni per vedere cosa esce. Tanto ormai si sarebbe svalutata poco di più.
O, ragazzi.. Sono pare mie, quindi prendete il messaggio per quello che è. Ho solo risposto alla domanda.
Per me la moto deve essere anche "rassicurante". Non solo divertente. Sennò poi il divertimento viene minato inesorabilmente dai piccoli problemi, fino alla goccia che fa traboccare il vaso.
 
Ciao!