Pensa che io invece penso la stessa cosa della Versys.. Ah Ah!Infatti, provatala (perchè a Fe la facevano provare), mi son detto: meno male che ho scelto la V-Strom! Io però avevo quella euro2, che andava decisamente di più della euro3.
Motore decisamente più pronto ai bassi con una schiena che NON ESISTE nella Versys
, inoltre molto più comoda e protettiva.
E nello stretto, ottimo comportamento anche se non da motard.
Sul veloce, più stabile della Versys.
Ah.. una nota: se leggi le prove dell'epoca, scoprirai che in ordina di marcia, sulla bilancia, pesava di più la versys nonostante il peso dichiarato fosse inferiore. Ma parliamo di un paio di Kg, quindi si tratta di un dettaglio.
Ma sono moto di categoria diversa dal Tigher. Entrambe di prestazioni inferiori sia di motore, sia di ciclistica (la stradale è comunque più maneggevole della Versys anche se ha la gomma della stessa misura del V-Strom (in realtà avrebbe la 100/90, che è un po' più stretta, e con quella io l'ho provata, non so col 110) e lo è anche la XC addirittura con la gomma da 21. Questo grazie a quote ciclistiche azzeccate, che hanno come unico neo il baricentro un po' alto che, ai nanetti come me, rende difficile la manovra da fermo.
Ma questo per me fa parte del gioco. Ci sono abituato!
Ciao!![]()








Infatti, provatala (perchè a Fe la facevano provare), mi son detto: meno male che ho scelto la V-Strom! Io però avevo quella euro2, che andava decisamente di più della euro3.
Motore decisamente più pronto ai bassi con una schiena che NON ESISTE nella Versys
E nello stretto, ottimo comportamento anche se non da motard.
Sul veloce, più stabile della Versys.
Ma questo per me fa parte del gioco. Ci sono abituato!
