Ecco, è successo: ieri notte sono rimasto a piedi. E stavolta non ripartiva più. Ovviamente ora siamo un mese fuori garanzia. Ho chiamato il soccorso stradale (compreso nell'assicurazione) e via.
In questo mese e mezzo tra i due problemi la moto è sempre andata a meraviglia, mai un'esitazione o altro, anche quando mi è capitato di lasciarla ferma 6-7 giorni. Poi ieri sera nel tornare a casa mi fermo ad un distributore per regolare l'altezza dei fari (si, avevo cacciavite e manuale nello zaino) e dopo 10 minuti faccio per ripartire. Moto in folle, il quadro si accende con un check un po' più lungo, frizione, schiaccio l'avviamento e la moto non parte, anzi si accende la spia "elevata temperatura liquido refrigerante" e rifà il check (senza resettarsi il quadro). Su una decina di volte che ho provato ad accenderla una sola di queste il motorino di avviamento ha funzionato per 1-2 secondi, senza però accendere la moto.
Dai sintomi ho pensato al regolatore di tensione: a leggere alcuni topic relativi a problemi di altri utenti la cosa sembra essere piuttosto plausibile, però stranamente quando provavo ad accendere la moto si accendeva la spia elevata temperatura liquido refrigerante. le tacche della temperatura lampeggiavano (eppure erano solo 5, poi scese a 3). Riuscivo a mettere la mano senza problemi sulla vaschetta del liquido, troppo caldo in realtà non eraciò è normale? Capita a tutti quando parte il regolatore di tensione o qualcosa di annesso?





ciò è normale? Capita a tutti quando parte il regolatore di tensione o qualcosa di annesso?
Rispondi Citando


