Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Leva frizione da regolare...

  1. #1
    Nuovo TCP Rider L'avatar di ursus
    Data Registrazione
    09/05/12
    Località
    Milano
    Moto
    Triumh Speed Triple
    Messaggi
    27

    Leva frizione da regolare...

    Buongiorno, chiedo aiuto agli utenti del forum. Ho notato che la mia speed '06 (acquistata un mese e mezzo fa) non vuole saperne di accendersi quando la leva della frizione ha il regolatore (la rotellina numerata per intenderci) posizionato sia sul 4 che sul 3. Mentre se lo sposto sull' 1 o sul 2 non ci sono problemi. Come se con le ultime 2 possibilità di regolazione, la frizione non "attaccasse"... Qualcuno sà dirmi come posso fare per riuscire a ricalibrare il filo della frizione (ammesso che sia quello il problema) per tornare ai valori originali?

    Grazie.
    "E' in curva che si vede il manico, il rettilineo lo lascio a chi ha la moto più veloce della mia..." Cit.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/11/08
    Località
    ASTI
    Moto
    speed r 2012
    Messaggi
    457
    é il sensore posto sul comnado frizione che non stacca, e per questo che non parte. hai le leve originali?

  4. #3
    Nuovo TCP Rider L'avatar di ursus
    Data Registrazione
    09/05/12
    Località
    Milano
    Moto
    Triumh Speed Triple
    Messaggi
    27
    Ho cambiato solo quella della frizione dopo che qualche F.D.P. me l'ha fatta trovare a terra con la leva rotta... Ho cmq rimesso il ricambio originale triumph.... consigli?
    "E' in curva che si vede il manico, il rettilineo lo lascio a chi ha la moto più veloce della mia..." Cit.

  5. #4
    TCP Rider
    Data Registrazione
    26/04/12
    Località
    Novellara (R.E.)
    Moto
    Speed Triple 2007
    Messaggi
    55
    Scusate se mi intrometto......anche la mia speed '07 acquistata due mesi fa, propio oggi per la prima volta ha sbagliato il colpo........cioè io premevo e propio non succedeva nulla......poi ho rigirato la chiave (cioè ho spento e poi riacceso) ho tirato un paio di volte la frizione e tutto ok.....potrebbe essere lo stesso problema ?? aggiungo che le leve sono originali e la rotellina è sul 2 (almeno penso, devo controllare)

  6. #5
    Nuovo TCP Rider L'avatar di ursus
    Data Registrazione
    09/05/12
    Località
    Milano
    Moto
    Triumh Speed Triple
    Messaggi
    27
    Nessuna idea?
    "E' in curva che si vede il manico, il rettilineo lo lascio a chi ha la moto più veloce della mia..." Cit.

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,304
    Cosa significa che la moto non vuole accendersi, con marcia inserita il motorino di avviamento gira ma il motore fatica a partire, oppure alla pressione del tasto "Start" non accade proprio nulla?

    Nel primo caso che mi sembra meno probabile, si suppone che il gioco della frizione è eccessivo e quindi questa non disimpegna bene il cambio dall'albero motore, ma poi muovendosi sarebbe molto difficile cambiare marcia e la moto tenderebbe a spegnersi al minimo.
    La soluzione è regolare il gioco come specificato nel manuale di uso e manutenzione, tramite la rotellina vicina la leva frizione e se fosse necessario anche dal lato del motore.

    Nel secondo caso, più verosimile, l'interruttorino posto sul comando della frizione è allentato oppure usurato, quindi la centralina non capisce che la frizione viene azionata e non fa avviare la moto: è un cilindretto a cui fa capo un cablaggio elettrico, sul comando frizione, facilmente riconoscibile. Si tasta a mano per sentire se è troppo lento, in ogni modo si sfila togliendo la fascetta che lo ferma, si controlla che il contatto elettrico lavori bene mettendo provando ad avviare la moto col suddetto sfilato (deve partire), spruzzandolo di WD-40 e pulendolo, lo si rimette in posizione con una fascetta più stretta per non farlo muovere.

    Cosa significa che la moto non vuole accendersi, con marcia inserita il motorino di avviamento gira ma il motore fatica a partire, oppure alla pressione del tasto "Start" non accade proprio nulla?

    Nel primo caso che mi sembra meno probabile, si suppone che il gioco della frizione è eccessivo e quindi questa non disimpegna bene il cambio dall'albero motore, ma poi muovendosi sarebbe molto difficile cambiare marcia e la moto tenderebbe a spegnersi al minimo.
    La soluzione è regolare il gioco come specificato nel manuale di uso e manutenzione, tramite la rotellina vicina la leva frizione e se fosse necessario anche dal lato del motore.

    Nel secondo caso, più verosimile, l'interruttorino posto sul comando della frizione è allentato oppure usurato, quindi la centralina non capisce che la frizione viene azionata e non fa avviare la moto: è un cilindretto a cui fa capo un cablaggio elettrico, sul comando frizione, facilmente riconoscibile. Si tasta a mano per sentire se è troppo lento, in ogni modo si sfila togliendo la fascetta che lo ferma, si controlla che il contatto elettrico lavori bene mettendo provando ad avviare la moto col suddetto sfilato (deve partire), spruzzandolo di WD-40 e pulendolo, lo si rimette in posizione con una fascetta più stretta per non farlo muovere.

  8. #7
    Nuovo TCP Rider L'avatar di ursus
    Data Registrazione
    09/05/12
    Località
    Milano
    Moto
    Triumh Speed Triple
    Messaggi
    27
    Il mio dubbio viene dal fatto che utilizzando la rotella di regolazione (quella numerata per intenderci), il problema si risolve. In poche parole delle 4 regolazioni virtualmente possibili, sono in grado di usarne solamente 2.... da qui il dubbio di un cattivo registro del cavo frizione. Cmq i "sintomi" sono del secondo tipo da te descritti... cioè il nulla cosmico....sia a marcia inserita, sia a folle, la moto non da il minimo segnale di vita, il quadro strumento è tutto in ordine, semplicemente sembra che non arrivi proprio l'input per far avviare la moto.
    "E' in curva che si vede il manico, il rettilineo lo lascio a chi ha la moto più veloce della mia..." Cit.

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di gab84mo
    Data Registrazione
    18/02/11
    Località
    Messina
    Moto
    Speed Triple 1050 Blazing Orange
    Messaggi
    1,755
    L'interruttore non chiude il circuito per spostamenti della base della leva meno consistenti (cioè regolazioni 3-4)... smontalo ed innaffia di WD40 o CRC

  10. #9
    Nuovo TCP Rider L'avatar di ursus
    Data Registrazione
    09/05/12
    Località
    Milano
    Moto
    Triumh Speed Triple
    Messaggi
    27
    Ok grazie proverò a fare come dici!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •