Cosa significa che la moto non vuole accendersi, con marcia inserita il motorino di avviamento gira ma il motore fatica a partire, oppure alla pressione del tasto "Start" non accade proprio nulla?
Nel primo caso che mi sembra meno probabile, si suppone che il gioco della frizione è eccessivo e quindi questa non disimpegna bene il cambio dall'albero motore, ma poi muovendosi sarebbe molto difficile cambiare marcia e la moto tenderebbe a spegnersi al minimo.
La soluzione è regolare il gioco come specificato nel manuale di uso e manutenzione, tramite la rotellina vicina la leva frizione e se fosse necessario anche dal lato del motore.
Nel secondo caso, più verosimile, l'interruttorino posto sul comando della frizione è allentato oppure usurato, quindi la centralina non capisce che la frizione viene azionata e non fa avviare la moto: è un cilindretto a cui fa capo un cablaggio elettrico, sul comando frizione, facilmente riconoscibile. Si tasta a mano per sentire se è troppo lento, in ogni modo si sfila togliendo la fascetta che lo ferma, si controlla che il contatto elettrico lavori bene mettendo provando ad avviare la moto col suddetto sfilato (deve partire), spruzzandolo di WD-40 e pulendolo, lo si rimette in posizione con una fascetta più stretta per non farlo muovere.
Cosa significa che la moto non vuole accendersi, con marcia inserita il motorino di avviamento gira ma il motore fatica a partire, oppure alla pressione del tasto "Start" non accade proprio nulla?
Nel primo caso che mi sembra meno probabile, si suppone che il gioco della frizione è eccessivo e quindi questa non disimpegna bene il cambio dall'albero motore, ma poi muovendosi sarebbe molto difficile cambiare marcia e la moto tenderebbe a spegnersi al minimo.
La soluzione è regolare il gioco come specificato nel manuale di uso e manutenzione, tramite la rotellina vicina la leva frizione e se fosse necessario anche dal lato del motore.
Nel secondo caso, più verosimile, l'interruttorino posto sul comando della frizione è allentato oppure usurato, quindi la centralina non capisce che la frizione viene azionata e non fa avviare la moto: è un cilindretto a cui fa capo un cablaggio elettrico, sul comando frizione, facilmente riconoscibile. Si tasta a mano per sentire se è troppo lento, in ogni modo si sfila togliendo la fascetta che lo ferma, si controlla che il contatto elettrico lavori bene mettendo provando ad avviare la moto col suddetto sfilato (deve partire), spruzzandolo di WD-40 e pulendolo, lo si rimette in posizione con una fascetta più stretta per non farlo muovere.







Rispondi Citando