No, non ne ho.
L'unico modo che conosco per essere informati senza passare dalla lettura (complicata) dei documenti ufficiali di pubblico dominio rilasciati dagli stati maggiori ecc, è leggere le pubblicazioni fatte da ricercatori e centri studi. Sapendo "scavare" in quegli studi c'è già tutto. Non pensate ai complotti perché in genere è già tutto scritto, basta cercare.
Anche la lettura degli approfondimenti di giornalisti seri aiuta a farsi un'idea.
Se ne trovano moltissime in inglese, poca roba in italiano.
Il fatto è che la guerra e la sicurezza internazionale sono come la salute: interessa tutti perché sono cose vitali e vorremmo dire la nostra ma alla fine è il medico che ci deve curare.
Scusa se te lo dico ma questa è una cosa che diceva solo tua nonna...più o meno la pensavamo tutti diversamente![]()