Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: Assicurazione sulla persona per quando si va in moto!

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #4
    TCP Rider L'avatar di Mrmc
    Data Registrazione
    21/03/09
    Messaggi
    4,181
    presum oche tu sia un assicuratore vero?ognuno tira acqua al suo mulino.
    ti rispondo x punti:
    -ho scritto "la maggiorparte delle volte"non la totalita',se cerchiamo qualche statistica vedrai che ho ragione
    -negli states il sistema socio-sanitario e' un TANTINO diverso dal nostro,da noi le spese mediche da sostenere sono minime,salvo qualche ticket o ausilio medico(spesso poi rimborsabile),quindi non vedo la necessita' di tutelarsi,a costo elevato peraltro,per un evento probabile ma che lo stato gia' mi garantisce gratuitamente o quasi.
    -ho contattato diverse compagnie e quasi tutte offrono soluzioni solo caso morte (se dovessi morire sai cosa me ne frega del risarcimento,e i miei genitori la pensano allo stesso modo),chi offre garabzie per infortuni lo fa a caro prezzo e spesso esclude il caso di infortunistica stradale (mica sceme le assiucrazioni,ma chi lo pensa ormai..si sa che sn piu' furbe di noi),quidni dato che pagare un premio,per poi ritovarsi nella maggioranza dei casi a vedersi rifiutare il risarcimento a causa di esclusioni,cavilli etc mi sembra poco furbo
    poi ognuno fa le sue scelte ripeto,imho il gioco non vale la candela..se poi uno sente la necessita' di tutelarsi integralmente per qualsiasi evento che potrebbe accader e e' libero di farlo..a quel punto assicurerei anche la casa contro il terremoto (li non ce' nessuno che ti sostiene),e magari far

    in svizzera l'assistenza e' a carico del paziente,che pero' poi puo' chiedere rimborso all'asl italiana,c'e' una convenzione..negli altri stati membri UE invece e' direttamente l'asl italiana che si fa carico di sostenere le spese mediche..te l dico perche' mia nonna e' appena stata un mese in ospedale in germania in terapia intensiva e non abbiamo sborsato una lira..idem quando ha avuto bisogno di assistenza medica in svizzera
    Ultima modifica di Mrmc; 27/06/2012 alle 07:22 Motivo: Unione Post Automatica

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •