Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 14 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 131

Discussione: BUGATTI VEYRON

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di MUSSINO74
    Data Registrazione
    05/12/06
    Località
    Ferrara
    Moto
    Sua Maestà
    Messaggi
    5,387
    Bella Bella, ma il mio problama è:
    Quanto durano le gomme ....?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di Uzz
    Data Registrazione
    16/05/06
    Località
    Campo base Roma
    Moto
    Speed Triple 2011
    Messaggi
    27,133
    Citazione Originariamente Scritto da MUSSINO74 Visualizza Messaggio
    Bella Bella, ma il mio problama è:
    Quanto durano le gomme ....?
    Ogni volta che metti la chiave nel quadro si rigenerano!


  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di EIKONTRIPLE
    Data Registrazione
    10/03/06
    Località
    rimini
    Moto
    speedtriple1050 VOODOOBIKE
    Messaggi
    15,498
    dicevo che era un profumo
    -SAVE THE PLANET, KILL YOURSELF-
    aiutali anche a distanza

  5. #14
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,788
    Citazione Originariamente Scritto da EIKONTRIPLE Visualizza Messaggio
    dicevo che era un profumo
    Vabbe' che stai male.....pero'
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di Ghino
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    14,530
    Ma consuma parecchio ??
    Si insomma per fare casa lavoro và bene ??

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di Fulvioz
    Data Registrazione
    17/05/06
    Località
    San Zenone degli Ezzelini (TV)
    Moto
    Triumph Street Triple
    Messaggi
    18,549
    Citazione Originariamente Scritto da Ghino Visualizza Messaggio
    Ma consuma parecchio ??
    Si insomma per fare casa lavoro và bene ??
    Ti dico solo una cosa, alla velocità massima finisce l'intero serbatoio di benzina in una decina di minuti!!!

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di Fulvioz
    Data Registrazione
    17/05/06
    Località
    San Zenone degli Ezzelini (TV)
    Moto
    Triumph Street Triple
    Messaggi
    18,549
    E comunque i problemi sono stati risolti e ora è regolarmente in vendita, quando lavoravo alla OZ RACING avevo visto uno di dei suoi cerchi che costava 8000 euro (al pezzo ovviamente) e impiegavano una settimana per realizzarlo e lucidarlo...

    Storia

    Il progetto di questo veicolo iniziò nel 1999 con la concept car EB 18/3 "Veyron". Mostrata al Tokyo Motor Show, era simile alla versione finale attualmente in produzione; una delle maggiori differenza era che la EB 18/3 usava un motore W18 con tre gruppi di sei cilindri. La versione definitiva della Veyron è stata disegnata da Hartmut Warkuss, della Volkswagen, anziché Giorgetto Giugiaro che ne aveva curato i primi tre prototipi.

    La Volkswagen, proprietaria del marchio Bugatti, annunciò la produzione della Veyron nel 2001 al Salone dell'automobile di Ginevra. Fu promesso che sarebbe stata la più veloce, potente e costosa auto della storia. Anziché usare un motore W18, il modello di serie usa un motore W16, visto per la prima volta nel 1999 sulla concept car Bentley Hunaudières. Questo motore possiede quattro turbocompressori, ed è in grado di produrre 1001 cavalli di potenza. Il prezzo fu annunciato essere un milione di Euro.

    La progettazione continuò nel 2001 con la "concept avanzata" EB 16/4 Veyron. Alla fine del 2001, Bugatti annunciò che l'auto si sarebbe chiamata ufficialmente Bugatti Veyron 16.4, e che sarebbe stata in produzione nel 2003. Tuttavia i test rivelarono significanti problemi (la stabilità era troppo bassa per le alte velocità, tanto che un prototipo venne distrutto mentre un altro andò fuori controllo durante una dimostrazione al Mazda Raceway di Laguna Seca). La produzione venne posticipata fino alla risoluzione di questi e altri problemi.


    Specifiche
    La Veyron monta un motore W16 composto da 4 gruppi di 4 cilindri, equivalenti a due motori V8 uniti a loro volta in una configurazione a V. Ogni cilindro ha 4 valvole, per un totale di 64, e 4 alberi a camme; sono presenti quattro turbocompressori e la cilindrata è di 7.993 cc.

    La potenza del motore si trasferisce alla strada attraverso un cambio a 7 marce; utilizza speciali pneumatici Michelin progettati specificatamente per la Veyron e per la sua velocità massima.

    La Veyron possiede in totale 10 radiatori:

    3 per il sistema di raffreddamento del motore
    1 scambiatore di calore per l'aria all'intercooler
    2 per il sistema di condizionamento dell'aria
    1 per l'olio della trasmissione
    1 per l'olio del differenziale
    1 per l'olio del motore
    1 per il sistema idraulico dell'alettone

    Il motore eroga 1001 cv. La coppia massima è di 1250 Nm.

    La velocità massima promessa era di 406 km/h, ma i prototipi a quella velocità si rivelarono instabili: fu necessario ridisegnare il modello per migliorare l'aerodinamica. Nel maggio 2005 un prototipo testato nel circuito Vokswagen vicino Wolfsburg, Germania, raggiunse una velocità di 400 km/h, limitata elettronicamente. Nell'ottobre 2005 la versione finale della Veyron raggiunse i 407 km/h.

    La Veyron passa da 0 a 100 km/h in 2,5 secondi. Raggiunge, sempre da ferma, i 200 e i 300 km/h rispettivamente in 7,3 e 16,7 secondi. Da notare che la Veyron passa da 0 a 200 mph in meno tempo di quanto ne impieghi la McLaren F1 per passare da 120 a 200 mph: questo rende la Veyron l'auto con la migliore accelerazione della storia. Inoltre, consuma più carburante di qualsiasi altra auto: utilizza infatti 40,4 l/100 km (2,475 km/l) in città e 24,1 l/100 km (4,149 km/l) in circuito misto. Alla massima accelerazione consuma oltre 125 l/100 km (0,8 km/l): alla massima velocità, il serbatoio della Veyron (100 l) verrebbe svuotato in appena 12 minuti e mezzo; data la sua velocità massima, in tale tempo sarebbe in grado di percorrere oltre 80 km.

    Raggiunta una certa velocità (220 km/h) l'assetto della Veyron cambia: l'auto si abbassa mentre lo spoiler (alettone) si alza per aumentare la tenuta di strada. Il guidatore deve usare la chiave per rimuovere il limitatore di velocità e poter raggiungere così la velocità massima di 407 km/h, che potrebbe anche essere superata se non fosse limitata elettronicamente al fine di non causare danni ai pneumatici. Questa modalità di "velocità estrema" può essere attivata solo dopo che un controllo abbia verificato che l'auto (e il guidatore) siano in perfetta forma.

    I freni permettono di raggiungere una decelerazione di 1,3 g; inoltre possono essere utilizzati ali ed alettoni come freni aerodinamici. La Bugatti ha dichiarato che la Veyron può fermarsi, dalla velocità massima, in dieci secondi.

    SIGNORI TANTO DI CAPPELLO

  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di Ghino
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    14,530
    Citazione Originariamente Scritto da Fulvioz Visualizza Messaggio
    Ti dico solo una cosa, alla velocità massima finisce l'intero serbatoio di benzina in una decina di minuti!!!
    Ah!!
    Vabbè ma io in 5 minuti sono a lavoro, quindi con un pieno vado e torno

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di rhino
    Data Registrazione
    20/03/06
    Località
    bologna
    Moto
    speed 99
    Messaggi
    201
    Citazione Originariamente Scritto da Uzz Visualizza Messaggio
    Solamente perchè non so come arrivare al VW circuit con la mia Alfa... altrimenti la disintegravo io la veyron
    UZZ... al massimo polverizzavi i 407 "paletti" che sostengono il guardrail
    del rettilineo ovviamente dopo 407 birre
    BELLA UZZ

  11. #20
    TCP Official Drag Racer L'avatar di Rickystyle
    Data Registrazione
    07/06/06
    Località
    Think Locally Fuck Globally
    Moto
    Black Rebel
    Messaggi
    13,163
    insomma...una macchina da sogno,e totalmente inutile se non per far lo sborone...e scopare parecchio di più
    HOT WHEELS RUN FOREVER
    ---Without ruleZ-Without feaR---

Pagina 2 di 14 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. bugatti veyron
    Di Muttley nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 51
    Ultimo Messaggio: 20/11/2010, 11:30
  2. Bugatti VEYRON 1200 cv
    Di Python nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 06/07/2010, 20:21
  3. accelerazione bugatti Veyron
    Di SpeedBoyegade nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 29/08/2009, 11:30
  4. Bugatti Veyron vs. Yamaha R1
    Di ANTO nel forum Video
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 15/01/2008, 19:05
  5. Bugatti Veyron Pur Sang - Alla VW sono dei geni...
    Di Fulvioz nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 12/10/2007, 06:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •