Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 32

Discussione: Qualcuno sta usando le borse originali (top e laterali)

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di lucas73
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Brianza
    Moto
    Suzuki RMZ 250 Cross Aprilia Cn Rally1200
    Messaggi
    1,343
    Per Cancris


    Unico difetto delle givi è che a causa del marmittone originale rimane più distante di 4 cm rispetto alla sx - PRIMA -
    ma qs settimana ho montato lo scarico nuovo che pesa 4 kg in meno dell'originale e quindi è parecchio più piccolo ; per cui ho potuto avvicinare la valigia dx (accorciando la staffa) ed ora ho una moto SIMMETRICA. In più se non uso le valigie in 3s tolgo tutto telaio compreso.

    Scusa mi interesserebbe molto capire il lavoro di accorciare le staffe,senza comprometterne la robustezza,uno dei motivi per cui odio le valige e' che per via della marmitta una diventa asimmetrica rispetto all'altra,
    Grazie
    Ciao
    Banda del Buco Official MemberLa vera conoscenza e' sapere i limiti della propria ignoranza

    Confucio

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di aigorlozio
    Data Registrazione
    26/01/12
    Località
    MO
    Moto
    ex Tiger 800XC ABS
    Messaggi
    1,097
    ieri sera su ebay stavo per comprare queste...
    l'asta è finita a 359,00 2 borse + attacchi givi
    io sono arrivato a 320,00

    secondo me sono belle

    $(KGrHqR,!iwE+37Mo7wCBQBc94LLdQ~~60_12.jpg
    IGOR FERRI Sassuolo (MO)
    EX TIGER 800 xc adesso.......NON LO DICO :-)
    VFR800 (la signora che riposa)

  4. #23
    TCP Rider
    Data Registrazione
    28/02/12
    Località
    Reggio
    Moto
    Honda VF750F; Suzuki GSX750F; Yamaha TDM 900 e ora Triumph Tiger 800 ST
    Messaggi
    174
    Citazione Originariamente Scritto da aigorlozio Visualizza Messaggio
    [




    con la mappatura come hai fatto?
    l'hai cambiata o no??
    quando ci vediamo per una birretta?
    Ciao, per il momento ho la mappatura originale e qui da noi in pianura nessun problema vuoto a nessun regime; in montagna dom scorsa ho notato solo un incremento del borbottio in staccata.
    Tra poco comunque dovrò fare il tagliando dei 15000 e in quell'occasione probabilmente metterò la mappatura arrow; non so se cambiare il tipo di filtro aria, il concessionario mi ha detto che non è necessario mentre chi mi ha venduto lo scarico me lo ha consigliato ... vedremo
    Per la birretta quando vuoi, io quasi tutti i mercoledi sera sono a Scandiano al T-bar (zona sportiva campi tennis piscina ecc) a fare quattro chiacchiere coi ragazzi del m.club. Se hai occasione di passare ci sarà un tiger in più fra i tanti GS, il che non guasta mai.
    Ciao

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di aigorlozio
    Data Registrazione
    26/01/12
    Località
    MO
    Moto
    ex Tiger 800XC ABS
    Messaggi
    1,097
    Citazione Originariamente Scritto da cancris72 Visualizza Messaggio
    Ciao, per il momento ho la mappatura originale e qui da noi in pianura nessun problema vuoto a nessun regime; in montagna dom scorsa ho notato solo un incremento del borbottio in staccata.
    Tra poco comunque dovrò fare il tagliando dei 15000 e in quell'occasione probabilmente metterò la mappatura arrow; non so se cambiare il tipo di filtro aria, il concessionario mi ha detto che non è necessario mentre chi mi ha venduto lo scarico me lo ha consigliato ... vedremo
    Per la birretta quando vuoi, io quasi tutti i mercoledi sera sono a Scandiano al T-bar (zona sportiva campi tennis piscina ecc) a fare quattro chiacchiere coi ragazzi del m.club. Se hai occasione di passare ci sarà un tiger in più fra i tanti GS, il che non guasta mai.
    Ciao
    non manchèrò....ad insultare un po i Bmwisti!!!
    IGOR FERRI Sassuolo (MO)
    EX TIGER 800 xc adesso.......NON LO DICO :-)
    VFR800 (la signora che riposa)

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di Guinness
    Data Registrazione
    25/11/09
    Località
    VER /=\ ONA
    Moto
    Tiger 800 Abs White
    Messaggi
    1,223
    rispolvero per chi ha il tris borse triumph...o anche per chi voglia comunque darmi una mano...
    sto iniziando a programmare le vacanze estive 2013, e per la prima volta vorrei farle in moto, destinazione ancora in alto mare (scozia, bretagna, altre ed eventuali)...
    veniamo al punto: che bagagli portarsi via?
    ora, qualche weekend l'ho fatto col tiger, ma col tris triumph, portando pochissime cose, ce l'ho fatta a pelo (a testa: biancheria, un paio di jeans, una felpa, scarpe da ginnastica, prodotti igiene personale, antipioggia. poi macchina fotografica, caricatori cellulari, e piccole stupidate)... borse pienissime per una notte :-)
    ora, o devo far le vacanze in un campo nudisti e non portarmi nulla, o sbaglio qualcosa, oppure mi servono delle altre borse da attaccare sopra le mie (tipo quelle sacche della touratech)
    e proprio queste posso legarle sopra alle mie valige senza perderle per strada? (ricordo che il set originale non ha attacchi per legare altre cose con le cinghie)
    crisi, help, non so cosa ho scritto, ma va bene così

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di aigorlozio
    Data Registrazione
    26/01/12
    Località
    MO
    Moto
    ex Tiger 800XC ABS
    Messaggi
    1,097
    Citazione Originariamente Scritto da Guinness Visualizza Messaggio
    rispolvero per chi ha il tris borse triumph...o anche per chi voglia comunque darmi una mano...
    sto iniziando a programmare le vacanze estive 2013, e per la prima volta vorrei farle in moto, destinazione ancora in alto mare (scozia, bretagna, altre ed eventuali)...
    veniamo al punto: che bagagli portarsi via?
    ora, qualche weekend l'ho fatto col tiger, ma col tris triumph, portando pochissime cose, ce l'ho fatta a pelo (a testa: biancheria, un paio di jeans, una felpa, scarpe da ginnastica, prodotti igiene personale, antipioggia. poi macchina fotografica, caricatori cellulari, e piccole stupidate)... borse pienissime per una notte :-)
    ora, o devo far le vacanze in un campo nudisti e non portarmi nulla, o sbaglio qualcosa, oppure mi servono delle altre borse da attaccare sopra le mie (tipo quelle sacche della touratech)
    e proprio queste posso legarle sopra alle mie valige senza perderle per strada? (ricordo che il set originale non ha attacchi per legare altre cose con le cinghie)
    crisi, help, non so cosa ho scritto, ma va bene così

    dovresti seguire la filosofia di un mio vecchio amico....

    diceva " in vacanza poka roba e tanti soldi"

    è difficile darti dei consigli,ma posso dirti che nei primi viaggi anche noi facevamo fatica a fare stare tutto
    e portavamo troppa roba.
    Nell'ultimo fatto(spagna del nord e portogallo 16 giorni col VFR) le due laterali Givi da 46 erano non tropppo stipati mentre nel centrale ci stavano,tute antipioggia cartine ,macchina fotografica ecc.
    Facendo cosi arrivavamo a visitare ,mettavamo le giacche nel centrale,legavamo i caschi con una catena ed eravamo liberi di lasciare la moto incustodita.
    La biancheria intima,si lavava ogni 4 giorni ,max 2 paia di jeans,e un paio di scarpe,qualche felpa, ed eravamo a posto
    IGOR FERRI Sassuolo (MO)
    EX TIGER 800 xc adesso.......NON LO DICO :-)
    VFR800 (la signora che riposa)

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di Guinness
    Data Registrazione
    25/11/09
    Località
    VER /=\ ONA
    Moto
    Tiger 800 Abs White
    Messaggi
    1,223
    eh ma il fatto è che in genere non porto mai più di quello che ho elencato, ecco, le ciabatte mi sono dimenticato di scrivere...ed in due, le due valige laterali non bastano per far 15 giorni di ferie, secondo me...
    la valigia lato marmitta è inutile, dovrei mettere quello che andrebbe lì, nel bauletto...ma poi è completamente sbilanciata...
    per quello volevo sapere se c'era la possibilità di metter delle sacche esterne sopra le valige senza perderle per strada...o alternative utili...
    non ditemi "cambia le valige", grazie, a saperlo prima prendevo le trekker, o qualcos'altro in alluminio con i ganci esterni per fare l'upgrade

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di ozama
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    Copparo (Ferrara)
    Moto
    Suzuki V-Strom 1000 2014
    Messaggi
    4,446
    Non ho idea di cosa stia nel set Triumph, ma nel 2002 sono andato una settimana in calabria con zavorrina con la sola borsa da serbatoio!
    Caspita: era talmente alta che vedevo metà degli strumenti, però ci sono stati: beauty con spazzolini, dentifricio, saponi, shampooh, assorbenti, anti dolorifici... Ciabatte da mare per due, sandali per me e zavorra, 5 + 5 mutande, 5 paia di calze, varie magliette e polo per girare e per dormire, pantaloni di ricambio per due, vari costumi da bagno, macchina fotografica e 6 rullini, fazzolettini.. eccetera..
    Acquistati sul posto, oltre ai teli, le creme solari ed un piccolo ombrellone che poi portavo in giro legato al maniglione..

    Certo: abitare dal papà mi ha agevolato. Ma, dato che solitamente quando vado in vacanza prenoto gli alberghi sull'itinerario (o comunque non dormo in campeggio), non mi servono lenzuola d asciugamani, tenda e materassino. All'epoca del campeggio usavo il vespone con due portapacchi, l'olio nel bauletto e la tanica della benzina nel moschettone..

    L'anno scorso, con il V-Strom, ho fatto 5 giorni via (dormendo in albergo): bassa Toscana e Umbria (Pescia Fiorentina, cascate delle Marmore con sosta una notte al lago di Piediluco, lago Trasimeno con sosta tre di giorni a Castiglione del Lago) e non ho nemmeno riempito le borse. Il Top case mi è servito per le giacche e i caschi e le tute anti pioggia. Vero che le laterali erano delle K41..

    Per me, potresti prenderti una di quelle "roll bag" da 50/70 litri e meterla al posto del Top Case e tenere le borse. Poi sulle borse si possono legare altre borse morbide, ma ci deve stare anche la tua compagna..

    Intanto comincerei con il fare la lista delle cose da portare, poi osservare quali, l'anno precedente, non sono state utilizzate. A volte capita di scartare tante cose.

    Ciao!
    Ciao SC, Vespa 50 Special, Minarelli 50 4 marce, Vespa TS125, Vespa TS125 (/2), Suzuki GSX600F, Suzuki V-Strom 650 K6, Triumph Tiger 800XC, BMW F800GS 2013, V-Strom 1000 2014 Paperona. ...maaaah Picio inside!

  10. #29
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,307
    Citazione Originariamente Scritto da Guinness Visualizza Messaggio
    rispolvero per chi ha il tris borse triumph...o anche per chi voglia comunque darmi una mano...
    sto iniziando a programmare le vacanze estive 2013, e per la prima volta vorrei farle in moto, destinazione ancora in alto mare (scozia, bretagna, altre ed eventuali)...
    veniamo al punto: che bagagli portarsi via?
    ora, qualche weekend l'ho fatto col tiger, ma col tris triumph, portando pochissime cose, ce l'ho fatta a pelo (a testa: biancheria, un paio di jeans, una felpa, scarpe da ginnastica, prodotti igiene personale, antipioggia. poi macchina fotografica, caricatori cellulari, e piccole stupidate)... borse pienissime per una notte :-)
    ora, o devo far le vacanze in un campo nudisti e non portarmi nulla, o sbaglio qualcosa, oppure mi servono delle altre borse da attaccare sopra le mie (tipo quelle sacche della touratech)
    e proprio queste posso legarle sopra alle mie valige senza perderle per strada? (ricordo che il set originale non ha attacchi per legare altre cose con le cinghie)
    crisi, help, non so cosa ho scritto, ma va bene così
    Non ho idea di quanto siano spaziose le valigie originali della Tiger 800, ma col tris io penso che di roba puoi portartene dietro tanta, ma tanta.

    Ti scrivo la mia esperienza, un po' perché soffro d'insonnia e devo far passare il tempo , un po' perché negli anni mi sono accorto che spesso i possessori di moto turistiche, confidando nelle grosse valigie rigide, non hanno ben a mente come caricare nel modo migliore il proprio mezzo e per stare via neanche una settimana hanno bisogno di attaccare alla moto dei carrelli della spesa con l'ingombro di una Smart (ma in fondo le valigione di metallo, anche se vuote, hanno il loro fascino...).
    Sono sempre stato un "bruciapassi" a bordo di una moto sportiva (avevo la Daytona 675), in quanto amante della guida sportiva e solitaria non ho mai considerato (fino a poco tempo fa) l'utilità di una moto più turistica per fare chilometri: che ci fosse da fare 800 km di passi al giorno non era un problema, sempre ficcato dentro la tuta (l'ultima comprata intera, neanche divisibile...) a spiegazzare col ginocchio a terra e darci il gas.
    Il fatto di voler guidare sportivamente sempre e comunque ha condizionato parecchio il modo di caricare la moto, perché la ciclistica di una sportiva di per sé è fatta per comportarsi in differenti modi a seconda di come ci si sposta in sella, quindi ficcarci anche del carico aggiuntivo senza ragionarci sopra ne fa risentire parecchio alla guida.
    La borsa meno invasiva è quella da serbatoio, messa al centro della moto altera poco l'equilibrio naturale del mezzo, ma sulla Daytona, dove i semimanubri sono molto in basso e si guida "compatti", è un grosso impiccio per il torace, per i movimenti, per la visibilità della strumentazione: per star via due giorni va bene ed è più comoda e sicura di uno zainetto, ma pensare di caricarla ed avercela puntata sotto la gola non va molto d'accordo con la guida sportiva. Idem la borsa da sellino posteriore, che si piazzerebbe nel peggiore punto per l'equilibrio della moto.
    L'unica possibilità vera sono le borse morbide laterali, che ho montato dopo essermi fatto un piccolo telaietto artigianale, visto che con lo scarico sottosella ed il codino stretto è l'unico modo per fissarle stabilmente ed il più in basso ed in avanti possibile.
    Ho delle Kappa espandibili da 17 a 30 litri, ma le ho sempre tenute chiuse ed il più strette possibile, proprio per il discorso del minor fastidio alla guida, quindi più di 35 litri al massimo non ho mai caricato.
    Una valigia originale della Tiger quant'è? 20? 25 litri?

    Considera che sopra la moto uso solo la tuta, quindi non porto dietro abbigliamento tecnico extra, se non la tuta antipioggia; per abitudine dentro le borse metto per una settimana:
    - un cambio al giorno di boxer, calzini, maglietta (dentro la tuta si suda e la mattina voglio partire fresco, oltre che avere biancheria pulita ogni sera);
    - un paio di ciabatte;
    - due paia di scarpe;
    - tre-quattro maglie/camicie da indossare la sera e quando non sono in moto;
    - due paia di jeans;
    - costume;
    - asciugamano grande per mare/campi/ecc...;
    - asciugamano bagno;
    - occorrente per la toilette (spazzolino e dentifricio, docciaschiuma, shampoo, deodorante, profumo, gel capelli blablabla...);
    - bomboletta mezzo litro grasso catena;
    - attrezzi vari (più che altro per smontare/rimontare i telaietti, non proprio "a sgancio rapido", che tolgo insieme alle borse e lascio in albergo se dormo lì più di un giorno);
    - antipioggia, un paio di stracci, coperture impermeabili borse;
    - caricabatterie telefono, bottiglietta d'acqua, varie ed eventuali (cioè bottiglia da 75cl di Varnelli, più doveroso regalino a nipotino o genitori).

    Oltre alle borse uso un piccolo zaino piatto per tenere cartina, telefono, portafogli, documenti, telefono, sigarette, che uso quasi sempre anche nei giri di un giorno per non metter le cose dentro la tuta (nell'ultima comprata ho dovuto far cucire nella fodera interna, dalla mamma, due taschini sul torace, che manco quelli aveva ).

    Come vedi insomma non mi faccio mancare niente, ad esempio a parte i cambi di biancheria giornalieri a cui non rinuncio potrei togliere almeno un paio di scarpe, un paio di jeans, un paio di magliette, un asciugamano, qualche ciaffo per la toilette, tutta roba che di spazio ne occupa, ma dato che dormo in un albergo e non in una tenda, e che sto tutto il giorno a sudare inguainato nella spessa pelle, la sera e quando non sono in moto mi piace esser sempre "civile", fresco e presentabile.
    Se tutta sta roba riesco a farla stare in 35 litri, mi chiedo come si possono avere problemi con un tris di valigie come quello della Tiger a star via con la compagna una o due settimane! Quanti litri saranno, 60? E sono pure belle squadrate e rigide, un volume regolare insomma.

    Il trucco ovviamente c'è, ma non è tanto "fantasmagorico" , eccolo qua e costa pochi euro al supermercato:



    Tutti gli indumenti, asciugamani, biancheria, scarpe, li infilo singolarmente in sacchetti con la chiusura ermetica.
    Piego con cura ogni pezzo, lo infilo nel sacchetto, chiudo quasi totalmente la zip in plastica, schiaccio ben bene per far uscire tutta l'aria, poi mi ci metto seduto sopra con le chiappe per dare il "colpo di grazia" e chiudere definitivamente la zip.
    Ecco che una maglietta diventa un foglio di carta, ed un asciugamano un foglio di cartone, una volta tolta l'aria e schiacciati gli indumenti si salva tantissimo spazio e si riesce a caricare tutto con molta logica ed ordine.
    Inoltre gli indumenti rimangono perfettamente stirati, quelli puliti non prendono la puzza di quelli sporchi, quando prendo un capo pulito nel sacchetto ci metto quello sporco che vado a cambiarmi e via dicendo (piegare con cura mutande e calzini usati è un po' grottesco ).
    Con un po' di plastica e la sola forza delle chiappe, insomma, si può sfruttare quasi il doppio la capacità di carico di una borsa o una valigia; ad esempio il solo asciugamano da mare, da solo, se non lo schiacciassi in questo modo si prenderebbe metà di quei 17 litri di una borsa.

    Ecco la Daytona pronta a partire in piena notte :



    alla mattina già andavo sui passi a caccia di GS Adventure con il tris di carrelli della spesa vuoti
    Ultima modifica di Dennis; 27/11/2012 alle 03:13

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di Guinness
    Data Registrazione
    25/11/09
    Località
    VER /=\ ONA
    Moto
    Tiger 800 Abs White
    Messaggi
    1,223
    quella delle bustine è un'ottima idea!
    le borse laterali mi pare che abbiano una capacità di 62 litri, ma un bel po' di spazio lo tolgono le borse interne...
    anche il top non è sto granchè come capacità
    nei weekend finora ho dato la borsa sinistra (la più grande) alla morosa, la destra a me, il top per le antipioggia, le scarpe da tennis mie ed i caricatori cellulari-fotocamera (quindi fermandosi giubbini e caschi toccava portarli a mano)
    nella borsa serbatoio mettevo cellulari, portafogli, chiavi, reflex, una felpa, di più non ci stava...
    proverò ad attaccare borse morbide coi ragni su quelle rigide, oppure eliminerò le borse interne per altre soluzioni (ma così facendo tocca sganciare le esterne e portarsele in camera)...
    e senò campo nudisti e fuck the luggages!


    comunque mi vien da piangere a vedere cosa siete riusciti a stipare nelle vostre valige, ripeto io:
    - ciabatte
    - 1 paio di scarpe da tennis
    - 1 felpa
    - 1 maglietta
    - 1 boxer
    - 1 paio calze
    - 1 jeans
    - beauty
    - antipioggia
    - caricabatterie fotocamera e cell
    - fotocamera

    idem per la morosa, tranne la fotocamera
    e le valige stavano esplodendo...per quello non capisco dove sbaglio, dovrò mettere tutto sottovuoto per risparmiare spazio, boh
    Ultima modifica di Guinness; 27/11/2012 alle 07:35

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •