sarebbe la soluzione di mamma triumph????la mia è settembre 2008 se nn sbaglio ha gia la modifica giusto???
ps di che convogliatore parli???
sarebbe la soluzione di mamma triumph????la mia è settembre 2008 se nn sbaglio ha gia la modifica giusto???
ps di che convogliatore parli???


la cosidetta modifica sono due fogli di materiale spugnoso (non mi sembra neoprene ma non saprei) messe in modo da isolare la parte anteriore del motore con la posteriore, francamente mi sembra una soluzione del saciccio, però non ho ancora fatto confronti e non mi pronuncio. Volendo si potrebbero aprire delle feritoie per far sfogare l'aria calda in alto, io ci sto pensando.
Non esiste una strada verso la felicità, la felicità è una strada
AIUTA IL TRAFFICO, SPERONA UNO SCOOTER
segui la mia rubrica su www.napolivillage.com/motori


posti due foto delle modifiche?
Io stavo riflettendo su cosa fare ed ero giunto alla conclusione di aprire dei grossi fori (protetti da griglia) sotto il vascone, nella parte piatta che guarda a terra, insieme a qualche sfogo in alto, ma non so dove.
Non esiste una strada verso la felicità, la felicità è una strada
AIUTA IL TRAFFICO, SPERONA UNO SCOOTER
segui la mia rubrica su www.napolivillage.com/motori


secondo me per avere un risultato apprezzabile, bisognerebbe convogliare il flusso d'aria sotto al serbatoio e indirizzarlo sulla ruota posteriore...
IL DIABOLICO HA VENDICATO... E ANCORA VENDICHERA'

Io è da un po' di tempo che ci penso, e ho in mente una soluzione che potrebbe funzionare: applicare all'interno della carena dx in corrispondenza delle feritoie, un ventilatore di quelli ad alta potenza da computer, sono a 12 volts e progettati per funzionare per lunghi periodi. Trovando la ventola con la portata giusta si dovrebbe riuscire a buttar fuori un sacco d'aria su lato dx verso in fuori.

Perchè io è sul lato destro che arrostisco![]()