
PURE IO DOMENICA AHAHAHAH....
HO CONTATTATO LA CONCESSIONARIA E MI HANNO DETTO CHE IL REGOLATORE COSTA 280 + IVA
MA LO FANNO PASSARE IN GARANZIA![]()
Ciao,
mi ha chiamato ora il rivenditore da cui l'ho presa (con 1 anno di garanzia) e mi ha detto che era un falso contatto tra il bloccetto di accensione ed il "resto", un filo che quando sterzavo o in altre situazioni evidentemente dava problemi...dice hanno fatto diagnostica Triumph e fatto 50 km di prova e la moto ora va bene....che dire....l'unica è domani ritirarla e provarla.
Di base potrebbe in effetti essere quello dato che le prime avvisaglie erano legate all'accensione e la moto si "rianimava" quando o "la mettevo dritta" o raddrizzavo lo sterzo o comunque quando la "muovevo". Mentre lo spegnimento in corsa la prima volta è successo ad una rotonda ed è peggiorato quando ho lasciato la moto a stringere il canotto dello sterzo. Mi è successo quando la moto affrontava delle "depressioni" o in percorsi misti o quando la lasciavo parcheggiata quindi inclinando lo sterzo.
Spero sia stata utile a qualcuno!
PS per la cronaca in Triumph Milano, quando mi hanno stretto il canotto dello sterzo, mi hanno lasciato le viti a brugola che serrano la piastra dello sterzo agli steli delle forcelle....SVITATE.
Problema ripresentato dopo qualche centinaio di km e un paio di settimane. Moto fatta portare alla modica cifra di 75 euro in nero da Triumph Milano in via Binda.
- sostituzione regolatore di tensione (280 euro) in garanzia
- sostituzione connettore blocchetto di accensione (pagato da chi me l'ha venduta che mi dava 1 anno di garanzia)
- allentamento canotto dello sterzo per ridurre le vibrazioni sul manubrio
Non ho ancora capito il collegamento tra regolatore di tensione ed il problema al blocchetto ed alla manca accensione...se qualcuno ha qualche idea forse può aiutare.
ciao






quoto il mamba
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
Dai...parto dal presupposto che un errore può sempre capitare, anche se in alcuni lavori il rischio è maggiore :-) Di base non so come non mi sia accorto, ok ero stanco dopo il lavoro e faceva caldo, ma quelle viti le ho viste svitate solo mentre la lavavo ed in marcia zero problemi.
Triumph Milano mi ha fatto 2 regolazioni senza prenotazione e senza farmi pagare niente, non mi posso lamentare ed al primo intervento con moto ricoverata (con + tempo per lavorarci) mi hanno risolto tutto.
Tu dove la porti a Milano?
Dal mio guru a Cinisello Balsamo...Pettinari.
Coltivate i vostri limiti!