Ho fatto tutto il bene che ho potuto, e tutto il male che ho dovuto
... Voi credete in Dio ? ... Noi crediamo nella punizione ...
Quando tutti i mari sono nostri confratelli,
Perchè i venti e le onde si innalzano rumorosi ?
contribuisco con alcune info che i più non conoscono:
- il bonus malus é previsto da una legge dello Stato, quindi l'aumento di premio causa incidente lo determina la legge non la Compagnia.
- gli agenti di assicurazione non determinano il premio delle polizze che vendono: al massimo possono applicare uno sconto. solo gli agenti migliori ricevono un monte sconti, che altro non é che il plafond massimo di sconto che possono fare in un certo periodo. Esaurito il plafond finiti gli sconti. per questo a volte li fanno e a volte no.
- le assicurazioni sono il settore economico più sorvegliato in Italia, le polizze auto costano tanto solo x colpa dei truffatori che si inventano sinistri falsi, ma anche ingigantiscono piccoli danni...
- l'unico modo x spendere meno é mettere in concorrenza le compagnie chiedendo
più preventivi...ma questo lo faceva già il mio bisnonno 100 anni fa quando comprava una vacca...
- attenzione: un bravo agente di cui potersi fidare vale tranquillamente un premio più alto di 100 euro... almeno...
Inviato dal mio HTC Desire HD A9191 con Tapatalk 2
Comunque, ogni volta che ho avuto bisogno dell'assicurazione per qualche sinistro, la compagnia se n'è "lavata le mani".
Se poi ci sono tutti questi problemi con le truffe, è un problema legale, che ci pensino gli organi competenti a controllare il tutto.
Non è corretto che le colpe e qundi i costi causdati dai truffatori ricadano sulle spalle delle persone per bene che stipulano un contratto assicurativo.
Ho fatto tutto il bene che ho potuto, e tutto il male che ho dovuto
... Voi credete in Dio ? ... Noi crediamo nella punizione ...
Quando tutti i mari sono nostri confratelli,
Perchè i venti e le onde si innalzano rumorosi ?
La compagnie ci farebbero la firma!! altroché!
però poi son convinto che più di metà degli italiani girerebbero senza assicurazione... e poi to voglio vedere quando ti ritrovi il mezzo distrutto e non puoi rivalerti su nessuno visto che il tamponatore é "nullatenente"...
Inviato dal mio HTC Desire HD A9191 con Tapatalk 2
ecco... questo ragionamento é assolutamente condivisibile! e non a caso é una di quelle cose che le associazioni costituite dagli agenti di assicurazione chiedono da anni alle compagnie!
Inviato dal mio HTC Desire HD A9191 con Tapatalk 2
Ultima modifica di Zakka; 10/07/2012 alle 16:33 Motivo: Unione Post Automatica
Per me andrebbe bene, vado in bicicletta senza assicurazione, potrei farlo con auto e moto ...
Del resto ... per mia fortuna non ho mai avuto incidenti ...... ma quando sento (ad esempio) che i danni al veicolo vengono rivalutati dalla compagnia assicuratrice in base all'età del veicolo stesso, mi chiedo cosa butto a fare i miei soldi.
Ho fatto tutto il bene che ho potuto, e tutto il male che ho dovuto
... Voi credete in Dio ? ... Noi crediamo nella punizione ...
Quando tutti i mari sono nostri confratelli,
Perchè i venti e le onde si innalzano rumorosi ?
spera di non fare mai un incidente allora, perchè se chi ha torto non è assicurato hai voglia a farti riconosce l'invalidità dell'infortunio...
cioè una punto del 2001 vorresti che fosse valutata come una del 2012?Del resto ... per mia fortuna non ho mai avuto incidenti ...... ma quando sento (ad esempio) che i danni al veicolo vengono rivalutati dalla compagnia assicuratrice in base all'età del veicolo stesso, mi chiedo cosa butto a fare i miei soldi.
![]()
ahahahahahah.. mi sa che stai facendo confusione su chi demonizzare.. l'agente che è imprenditore ed intermediario e lavora a tariffe quasi imposte e fisse o la compagnia.. ti comunico che non sono la stessa cosa..passando per i vari cantieri e ditte chiuse poi.. spiegalo anche a chi ha perso il lavoro e la polizza non se la può più pagare, ok?
se il tuo assicuratore s'è fatto la villa è perchè è stato bravo e capace a farsela.. e fidati, s'è fatto il mazzo per averla![]()