Eccomi.. partiamo dal primo commento...
Non è che non abbiamo voluto ascoltare i Vostri consigli in merito alla pressione delle gomme; è stata la classica questione "la maggioranza ci è stato detto che.." cosa vuol dire: su 5 fonti di informazione sentite, 3 ci hanno detto un tipo di pressione delle gomme e altre 2 un altra.. cosi abbiamo scelto di fare come abbiamo fatto... il più saggio delle persone sentite ci ha detto: "entrate, provate e poi regolate a sensazione la pressione che più Vi da fiducia...", ma a Castelletto il Manometro... NON C'è! ahahah cosi abbiamo tenuta quella pressione..
In merito agli specchietti, li avevano tutti montati ed i responsabili di pista non ci hanno detto niente... ho preferito lasciarli montati in quanto, considerato che non sapevo come andavano gli altri in pista, preferivo verificare con gli specchietti se alle mie spalle sopraggiungeva un "manico" che andava più forte di me, in modo da non creargli ostacolo (non è capitato.. e quindi meglio cosi...): qual'è la ragione per la quale mi dite di togliere gli specchietti? fastidio del sole a quelli che ti seguono o per te stesso? altro non mi sovviene in siffatto momento! ahahaha!
Per quanto riguarda il corso, ci stiamo pensando e non è detto che a Settembre lo facciamo.. vediamo!
Comunque siamo certi di quanto dite, cioè che se tocchi l'asfalto con gli stivali o con le pedaline, è perchè la postura del corpo non è corretta... quando ho provato a tirare fuori il culone, ho appoggiato il ginocchio a terra e gli stivali non hanno grattato, soprattutto ho notato un certo bilanciamento corpo-moto-asfalto incredibile.. quindi miglior dimostrazione di quanto appena detto... non c'è...
Per quanto riguarda la caduta del mio Socio, Vi posso dire che ha perso la gomma posteriore di colpo ed ha strisciato... il tizio della pista, che ha visto la dinamica, ha indicato subito il cavalletto, che ritraeva un notevole graffio; ci ha detto che, se si vuole piegare come stavamo facendo, bisognava togliere il cavalletto e prendere pedaline arretrate... è stato questo tizio che ha detto che la colpa di quella perdita improvvisa di aderenza è stata causata dal cavalletto che si è piantato a terra...
Poi chiaramente, la vera ragione della caduta.. non la sapremmo mai... il fatto vero è che la moto è caduta, graffiandosi insieme alla tuta.. fornendoci però indicazioni serie sul fatto che la moto va ascoltata quanto si sta esagerando.. e quindi va bene cosi...
Cosa dirvi ragazzi... sono ancora elettrizzato dall'esperienza... e non vediamo l'ora di ripeterla!!!!!
Lamps....
Pista!!! - YouTube
ecco il video!!!!