Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 50

Discussione: Imprenditore si o no?

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di andrellino
    Data Registrazione
    09/11/09
    Località
    prov di Venessia
    Moto
    DAYTONA 675 MY2008
    Messaggi
    4,657

    Imprenditore si o no?

    Ciao ragazzi!

    Sono in una fase critica della mia vita ed i dubbi mi affliggono...

    Dopo aver partecipato ad un corso formativo, ho iniziato a lavorare come dipendente per una azienda per la quale ormai lavoro da 6 anni..

    In questo tempo ho acquisito moltissima esperienza nel mio campo (programmazione e montaggio di componenti elettronici con macchine automatiche e saldatura a forno) e sono totalmente autonomo in ogni aspetto produttivo.

    Ormai, l'unica cosa che il mio titolare deve fare è quello di fare le fatture a fine mese...


    Il tarlo che mi si è saldamente insinuato nel cervello a questo punto è questo : "Andrea! qua sei sprecato, mettiti in proprio!!!"


    Ora, ammetto che il mio stipendio mi basta a malapena per avanzare 10 euro al mese e che la mia Daytona è sempre più traballante nei cavalletti (se la vendessi, sarebbe la mia rovina psicologica, ma questo è un altro discorso).


    E' una scelta ardua e difficile... Ma credo che sia l'unica alternativa se voglio crescere come persona e provare a fare qualcosa di più nella mia vita... Siccome non riesco a rassegnarmi all'idea che guadagerò poco più di 1000 euro al mese per il resto della mia vita, altre idee non mi vengono, se non quella di tentare l'avventura di diventare imprenditore.

    Per i termini burocratici, qualcuno ha qualche consiglio da darmi?

    Qualcuno nel forum ha già fatto questo passo da dipendente ad imprenditore?

    Economicamente l'investimento iniziale sarebbe grosso (circa 300mila euro) ma il margine di guadagno c'è considerando che con solo il mio lavoro, il mio titolare se la passa parecchio bene..

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Bannato
    Data Registrazione
    11/04/08
    Località
    Calcinelli (PU)
    Moto
    Non ricordo 675+Tigre 1050
    Messaggi
    50,892
    Per gli aspetti burocratici non posso aiutarti ma ti facci i miei migliori auguri

  4. #3
    Yamahaista Fermone e Nerd L'avatar di Misha84
    Data Registrazione
    03/01/07
    Località
    Sardo orgoglioso di esserlo
    Moto
    La mia moto ronza
    Messaggi
    9,961
    Citazione Originariamente Scritto da andrellino Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi!

    Sono in una fase critica della mia vita ed i dubbi mi affliggono...

    Dopo aver partecipato ad un corso formativo, ho iniziato a lavorare come dipendente per una azienda per la quale ormai lavoro da 6 anni..

    In questo tempo ho acquisito moltissima esperienza nel mio campo (programmazione e montaggio di componenti elettronici con macchine automatiche e saldatura a forno) e sono totalmente autonomo in ogni aspetto produttivo.

    Ormai, l'unica cosa che il mio titolare deve fare è quello di fare le fatture a fine mese...


    Il tarlo che mi si è saldamente insinuato nel cervello a questo punto è questo : "Andrea! qua sei sprecato, mettiti in proprio!!!"


    Ora, ammetto che il mio stipendio mi basta a malapena per avanzare 10 euro al mese e che la mia Daytona è sempre più traballante nei cavalletti (se la vendessi, sarebbe la mia rovina psicologica, ma questo è un altro discorso).


    E' una scelta ardua e difficile... Ma credo che sia l'unica alternativa se voglio crescere come persona e provare a fare qualcosa di più nella mia vita... Siccome non riesco a rassegnarmi all'idea che guadagerò poco più di 1000 euro al mese per il resto della mia vita, altre idee non mi vengono, se non quella di tentare l'avventura di diventare imprenditore.

    Per i termini burocratici, qualcuno ha qualche consiglio da darmi?

    Qualcuno nel forum ha già fatto questo passo da dipendente ad imprenditore?

    Economicamente l'investimento iniziale sarebbe grosso (circa 300mila euro) ma il margine di guadagno c'è considerando che con solo il mio lavoro, il mio titolare se la passa parecchio bene..
    premessa la parte in grassetto, è così improbabile che il tuo capo ti dia un aumento??

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di andrellino
    Data Registrazione
    09/11/09
    Località
    prov di Venessia
    Moto
    DAYTONA 675 MY2008
    Messaggi
    4,657
    Citazione Originariamente Scritto da winter1969 Visualizza Messaggio
    Per gli aspetti burocratici non posso aiutarti ma ti facci i miei migliori auguri
    Beh in un certo senso non ho scelta, o così, o la canna del gas ... Sai quando sei convinto che ce la puoi fare, ma la paura di gettarti in qualcosa di nuovo ti blocca? e poi i rimpianti di non averci provato...

    Grazie per gli auguri intanto...

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di robitopomoto
    Data Registrazione
    23/09/07
    Località
    napoli
    Moto
    Rstreet
    Messaggi
    3,674
    se hai famiglia (da come parli non credo) pensaci 100 volte
    se non la hai buttati ora!! i rimpianti li avrai sicuramente
    certo che 300 mila euro...sono tanti

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di andrellino
    Data Registrazione
    09/11/09
    Località
    prov di Venessia
    Moto
    DAYTONA 675 MY2008
    Messaggi
    4,657
    Citazione Originariamente Scritto da Misha84 Visualizza Messaggio
    premessa la parte in grassetto, è così improbabile che il tuo capo ti dia un aumento??
    Discorso aumento l'ho preso in considerazione..

    Allora il fatto è che lui ha le braccia più corte di un T-Rex.

    Quando sono andato a lavorare per lui, ero andato con la promessa di uno stipendio che aumentava con la mia esperienza, ma vedendo che si era dimenticato di questa promessa, 4 anni fa, ero andato a ricordargliela.

    In quel frangente gli ho detto chiaramente che per quei soldi, me ne sarei andato, e lui ha accettato di aumentarmi lo stipendio passandomi da 850euro a 1300...

    Ci credi che da quattro anni, ogni ogni ogni ogni volta che mi da la busta paga o che mi incontra in corridoio, mi dice che per darmi lo stipendio, i suoi figli non mangiano!

    Pensa che un giorno è venuto a dirmi che suo figlio non può andare a giocare a calcio con i suoi amici perchè non ha potuto comprargli le scarpe!!!! (Che poi si compri un orologio da 3000 euro, o faccia vacanze da 5000euro, o arrivi con la Diavel Carbon, quello non vuol dire niente)

    Insomma, secondo lui, a me va bene prendere quei soldi fino alla pensione?

    Se il tizio è così, quali possibilità ho io di crescere???

    Citazione Originariamente Scritto da robitopomoto Visualizza Messaggio
    se hai famiglia (da come parli non credo) pensaci 100 volte
    se non la hai buttati ora!! i rimpianti li avrai sicuramente
    certo che 300 mila euro...sono tanti
    Infatti, non ho famiglia e so benissimo che è a mio favore

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Mrmc
    Data Registrazione
    21/03/09
    Messaggi
    4,181
    da quello che ho capito il tuo titolare ha investito su di te, e tu gli porti dei bei guadagni...

    perchp non provi a spiegargli la situazione?magari ti dà un aumento, al posto di formare un nuovo dipendente con tutti i costi del caso.

    e poi,piano piano metti via, e in tempi migliori fai il passo

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da andrellino Visualizza Messaggio
    Beh in un certo senso non ho scelta, o così, o la canna del gas ... Sai quando sei convinto che ce la puoi fare, ma la paura di gettarti in qualcosa di nuovo ti blocca? e poi i rimpianti di non averci provato...

    Grazie per gli auguri intanto...
    gli aspetti da considerare sono:

    1) se il mercato nel quale lavori è già saturo oppure offre spazi di crescita (su volume di lavoro e di fatturato)
    2) se i potenziali clienti con i quali ti troveresti a lavorare ad oggi patiscono mancati pagamenti o cali di lavoro
    3) se i 300 mila euro che devi investire li hai già in tasca o te li devi far dare dalle banche (impegnandoti il patrimonio familiare)

    pensaci bene perchè questo è un periodo molto difficile...

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di andrellino
    Data Registrazione
    09/11/09
    Località
    prov di Venessia
    Moto
    DAYTONA 675 MY2008
    Messaggi
    4,657
    Citazione Originariamente Scritto da Mrmc Visualizza Messaggio
    da quello che ho capito il tuo titolare ha investito su di te, e tu gli porti dei bei guadagni...

    perchp non provi a spiegargli la situazione?magari ti dà un aumento, al posto di formare un nuovo dipendente con tutti i costi del caso.

    e poi,piano piano metti via, e in tempi migliori fai il passo
    Ho calcolato che solo del mio lavoro, fattura circa 20mila euro al mese..

    Pensa che il mio lavoro non ha spese a parte l'energia elettrica. Non ci sono materiali da acquistare, perchè è tutto fornito dal cliente...

    Il fatto è che ogni giorno sono sempre più insoddisfatto della mia condizione ed è dura essere consapevoli che ogni giorno che vivi è un giorno perso...

    Uff...

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Mrmc
    Data Registrazione
    21/03/09
    Messaggi
    4,181
    beh tu provaci a buttargliela li no?

    se ti dice picche amen, ma se accetta riprendi fiato per un po', perlomeno finchè passa questo periodaccio

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •