1) sostenere questo l'ho sempre considerato un pò retorico. Su questo forum sono sempre stato molto più duro dei peggiori detrattori della sicilia.
2) questi dati non li può smentire neppure l'avvocato di O.J. Simpson
3) la realtà è certamente peggiore di quello che i dati evidenziano
4) non mi è mai piaciuta l'amalgama dei siciliani per bene a quelli lestofanti
5) Ho sempre sostenuto che l'autonomia bisogna meritarsela e coltivarsela al meglio. A noi andrebbe tolta. Anzi ci andava tolta molto tempo fa, prima che questo castello venisse costruito. Ma se pubblicamente sostieni questa tesi qualunque politico di qualunque schieramento assolderebbe treni di killer per toglierti di mezzo.
6) Pensa a chi come me questa merda deve viverla tutti i giorni.. Provare a cambiarla? Mi sono diventati i capelli bianchi anzitempo e vado avanti a 40 sigarette al giorno.
Gli strumenti democratici che come cittadino ho sono totalmente inefficaci.
Send with the butterfly d' mammt
i consiglieri regionali in sicilia prendono 20000€ al mese, in lorbardia ne prendono 14000
le sedute delle giunte nel primo trimestre 2012 sono state 20 per la sicilia e 5 per la lombardia, ma solo al sud si ruba
in trentino si pagano quasi 1000€ in meno di tasse a testa, ma loro sono a statuto speciale.... e stigrancazzi
Il comune di milano stanzia 75000 per un progetto di monitoraggio degli scoiattoli in tempi di crisi, e solo noi rubiamo?
e l'evasione? solo al sud ovvio! magari se 150 anni fa non ci rubavate l'impossibile, adesso nuotavate ancora nelle paludi, eppure avete il coraggio di dare la colpa a noi...
nulla contro di te ovviamente... ma differenze di cosa?
e anche con le differenze che ovviamente ci sono, vuol dire che i privilegi sono giustificati, o che l'illustrissimo governatore possa guadagnare più del presidente degli USA?
Ultima modifica di toofastforu; 17/07/2012 alle 11:20
quanto ti quoto...
da originario Siculo nato e cresciuto a Torino quando son stato in Sicilia ho provato sentimenti talmente contrastanti..
una perla di regione con uno schifo di gestione.
a qualsiasi livello.
ritengo che tagliare i fondi sarebbe il solo modo per obbligare l'amministrazione siciliane a fare di necessita' virtu'.
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo
Questa disamina è molto pericolosa ed è facile che finisca a Nord contro Sud.
Ho fatto prima delle considerazioni che mi sembrano molto chiare, ma ciò non mi deve precludere la possibilità di fare alcune considerazioni:
1) siete assolutamente certi che il "modello siculo" non sia stato preso come caso scuola da altri?
2) noi ne rispondiamo, ma vi posso assicurare che chiunque ha potuto, di qualunque altra regione italiana o stato estero ne ha approfittato e lasciato a noi il cerino acceso in mano.
3) siete assolutamente certi che una classe politica come la nostra non la si trovi in altre regioni?
4) non ritenete che i regionalismi ormai sono privi di senso dal momento che se da me si ruba in Alto Adige si patisce?
Con questo non voglio difendere l'indifendibile, ma penso che valga la pena rifletterci.
Ritenete che sia corretto adottare questo tipo di comportamento?:
io sono un dirigente di una città virtuosa (per esempio Torino). La mia vita è retta e proba, sono un funzionario dello Stato che guadagna onestamente il proprio stipendio. Senza privilegi, ma con dignità.
Mi offrono di dirigere un assessorato nella sicilia dei ladri e lestofanti. Mi faranno un contratto di diritto privato rinnovabile. Nella sicilia che ha migliaia di dirigenti strapagati. Siccome io non mi presto a questo spreco perché sono un uomo cresciuto e nato nel senso civico e morale cosa faccio?
Corro e accetto di tenere il sacco a quella classe politica di ladri solo perché mi offrono 250.000,00 euro annui
Lo ritenete eticamente corretto? Moralmente inattaccabile?
Chi ne risponderà? la sicilia dei ladri naturalmente. E ci mancherebbe
e aggiungo per ultimo sperando che almeno questo non costituisca motivo di dubbi o discussioni che in tutto il Sud c'è gente che fa onestamente il proprio lavoro, con sforzi neppure immaginabili dai molti. Gente che rispetta la legge di suo e altra che viene pagata per farla rispettare.
Almeno questo me lo potete concedere.
Ultima modifica di tbb800; 17/07/2012 alle 11:51 Motivo: Unione Post Automatica
I dati dicono una cosa ben precisa...
Ovvero che in Sicilia e nelle regioni del Sud i soldi vengono sprecati, molto molto molto di più che nel resto d'Europa... per questo è la UE in primis a tagliare gli stanziamenti... come recita l'articolo...
E che il numero e gli stipendi dei dipendenti pubblici siculi non è giustificabile in alcun modo.
Il resto sono chiacchere inutili...