Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 34

Discussione: Volo ai 40 all'ora...scrambler sull'asfalto ed io in ospedale!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Tall Hood
    Data Registrazione
    12/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Scramblerrrrr
    Messaggi
    8

    Angry Volo ai 40 all'ora...scrambler sull'asfalto ed io in ospedale!

    Ciao a tutti,

    ho aperto questa discussione per condividere la mia disavventura con voi.... a parte la mia presentazione al forum non ho partecipato attivamente alle discussioni, ma vi ho letto tanto...soprattutto nell'ultimo mese e mezzo, da quando mi sono trovato costretto al letto per via di un incidente avuto il 1° giugno con la mia scrambler.

    L'ho comprata ad Ottobre del 2011, nera opaca, nuova di pacca, in concessionario a Torino...dopo 10 anni di CBR, dopo aver perso l'anno scorso un amico in moto che viaggiava con ninja 636 e con l'avvento dei 40 ho deciso, insieme alla mia compagna, di cambiare genere...di goderci la moto in un altro modo.

    Dopo tanti anni di moto da strada, l'ultimo un CBR 600 rr del 2005, tanti km sul groppone....ho vissuto tra Lisbona e Torino negli ultimi 10 anni e varie volte ho fatto la tratta in moto...sempre da solo, non mi ritengo un manico...non vado in giro su una ruota né tanto meno ho usato la moto in pista, ma tanti km ti portano ad affrontare svariate situazioni di pericolo...avendo iniziato ad andare in moto ai 28 anni si ha inoltre già una certa consapevolezza della vita...questo prologo per far capire che sono sempre stato molto consapevole e prudente!

    Comunque decido di vendere il CBR e mi innamoro dello Scrambler...arriva ad Ottobre 2011 ed ho cercato di usarlo tutto l'inverno, nei limiti dell'utilizzabile ovviamente...felicissimo...un fascino, un amore, una maneggevolezza incredibile...ho sognato e studiato tutto l'inverno le modifiche da apportare, ho guardato le vostre moto, le ho studiate... non vedevo l'ora che arrivasse QUESTA stagione per poterla godere appieno...viaggi, w.e., mare & montagna, ho un carissimo amico con bonneville, 2 con 883...avevamo già programmato tutte le uscite fino ad agosto....

    ....quando il pomeriggio del 1° giugno, tra una commissione e l'altra in Torino, partendo da un semaforo in centro...1°...2°...entro in una strada, leggero pericolo...doppio senso di marcia, una corsia per ogni senso...una specie di ducato bianco con 4 frecce in mezzo alla carreggiata...pullman che arrivava nell'altra corsia...io ero ai 40...tutto sotto controllo, sfioro il freno anteriore e.....penso....caSSo, sto volando!!! Mi ritrovo col culo per terra, rayban sotto il jet ancora incollati al volto, mani illese...l'urto per terra non è stato violento....guardo la moto, coricata sul fianco dx con la ruota anteriore appoggiata alla ruota posteriore del pullmann...vedo subito una freccia rotta, anteriore dx....valuto ad occhio e croce i danni e mi dico...niente di grave...arriva la gente, mi chiedono di spostarmi dalla strada, faccio per alzarmi ma la gamba dx non risponde come dovrebbe...penso..ho slogato la caviglia...mi spostano di peso sul bordo strada...chiedo di aiutarmi a togliere il casco ed una signora da dietro urla:"NOOOOOO, NON FATELO!"...tranquillizzo la signora dicendole di non aver urtato la testa e che conosco anche io la leggenda dell'uomo al quale si apre la capoccia in due!!! Faccio chiamare l'ambulanza, intanto mi spostano la moto...i miei familiari la vengono a recuperare!!

    Di colpo mi ritrovo con i soccorsi che mi tagliano i pantaloni ed io grido:"CaSSo....i miei jeans preferiti"...barella, ambulanza, ospedale...e tutti continuano a chiedermi...com'è successo? ed io...bho...ho toccato il freno e mi son trovato per terra...e tutti... si ma c'era ghiaia, rotaie, bagnato....ed io no, no...faccio quella strada abitualmente proprio perchè non c'è nulla del genere....ho toccato il freno e la sensazione è stata quella del blocco della ruota anteriore....penso...MEA CULPA...avrò pinzato la leva del freno anteriore troppo forte...comunque in quel momento penso alla gamba ed al dolore crescente...accertamenti, ecografie, raggi...il radiologo mi chiede:" puoi girare il piede per favore " ed io ruoto la gamba...guardo il ginocchio dx che ruota ma il piede dx rimane appunto a dx...a quel punto penso...Oh Oh...forse forse ho rotto qualcosa...dico al medico...fasciamo in fretta che domani mattina ho un appuntamento di lavoro...e lui mi risponde che forse sarei arrivato in ritardo all'appuntamento mentre inserisce una punta lunghissima e sottilissima su un trapano...lo guardo e gli chiedo:"mi fate l'anestesia vero?" e lui"non ce n'è bisogno...è rapidissimo"......VRRRRRRRRR....inizio a bestemmiare in pugliese tanto che mio nonno sarebbe stato fiero del mio sproloquio nella lingua d'origine....

    Mi ritrovo con un cavo di acciaio all'interno del tallone con dei pesi all'altra estremità per mettermi la gamba in trazione.....frattura spiroide scomposta ma NON esposta della tibia e del perone...operato il 4 giugno ne esco il 7 con un fissatore esterno che mi tiene unita la tibia...non si preoccupi, mi dicono, fra 4 mesi lo togliamo.

    Bene...è passato un mese e mezzo...da dieci giorni ho iniziato ad uscire di casa finalmente, dopo un mese in orizzontale a pisciare nel pappagallo.... l'altro dì son riuscito a far la pipì in verticale da solo...solo 2 gocce sul pantalone (e son conquiste queste...)

    Ma alla fine che cos'è successo?????? Io a questo non so rispondere...il prologo di prima era per far capire che non sono motociclista alle prime armi...di km e situazioni ne ho macinate...non ho pinzato il freno in preda al panico, ero molto lucido e tutto era sotto controllo....

    Venerdì scorso vado dal meccanico perchè al telefono non riusciva mai a farmi un preventivo e a dirmi come stesse la moto... ebbene, la prima cosa che mi dice è:"bella cartella...sei finito contro un muro?"...NO, gli rispondo...e lui" hai cilindrato un auto?".....Ouhhh...ma mi hai ascoltato? gli chiedo... te l'ho detto un mese fa...mi son ritrovato per terra dopo aver toccato il freno in una situazione di pericolo controllato.... ahh bhè, mi dice... la guardo meglio allora....Mi chiama stamattina e la sua teoria è:" parto col pressupposto che creda nella tua dinamica dell'incidente, manca un raggio anteriore e gli altri sono molli...secondo me si è svitato, si è infilato nel disco del freno e ti ha bloccato la ruota anteriore...non andavi così veloce per dare il giro, ma il posteriore si è chiuso... e questo giustifica la forcella storta...."

    .....morale della favola...storia fiabesca e 2700 euro di danni.....

    Ma secondo Voi...è possibile un'ipotesi del genere?????

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di Mr. Blonde
    Data Registrazione
    05/08/11
    Località
    Roma
    Moto
    eleanor (thruxton)
    Messaggi
    1,320
    E che cazzo io di solito quando scendo da qualche tornante sto attento alle pieghe, mantengo le distanze, ma una cosa del genere è inaspettata, cmq non credo all'ipotesi del meccanico, secondo me te ne saresti accorto alla guida del veicolo.
    Le moto sono piccoli piaceri che creano un senso di appartenenza e di comunione con le altre persone.

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di uccio
    Data Registrazione
    08/10/09
    Località
    Lecce, ma vivo a Roma
    Moto
    Bonnie Silver 2008
    Messaggi
    1,740
    un'altra paranoia si aggiunge alle infinite già esistenti...

    cmq buona guarigione...

    che ansia!

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Pelledorso
    Data Registrazione
    24/09/10
    Località
    da dove ci sono tante zanzare e tanta nebbia!
    Moto
    EX Bonneville SE
    Messaggi
    5,697
    Citazione Originariamente Scritto da uccio Visualizza Messaggio
    un'altra paranoia si aggiunge alle infinite già esistenti...

    cmq buona guarigione...

    che ansia!
    Paranoia ?!?!? Ansia?!?!? per che cosa ?!?!?


    Basta prendersi una cerchiolegata e tutto fila liscio !!!


    Cmq all'incidentato.......... dai su forza e coraggio che a ottobre reinizia l'avventura !!!
    ORGOGLIOSO DI NON ESSERE ISCRITTO A FEISBUK E SOCIALMINKIAVARI

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di positivo71
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    Vercelli
    Moto
    Bonneville 790 Jet Black - Thruxton R Diablo Red
    Messaggi
    353
    Io sono fatalista, doveva succedere, punto. Impossibile sfuggire a queste situazioni quando ti capitano e non riuscirai certo a ricostruire la dinamica, ma tutto si aggiusta, anche tu.... Comprendo però che questi lunghi recuperi ti mettano alla prova, soprattutto mentalmente, quindi in bocca al lupo, e non scoraggiarti, anzi visto che devi riparare la moto, approfittane per effettuare le modifiche che più ti aggradano, così quando risalirai in sella, il godimento sarà ancora più grande...

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di HAL9000
    Data Registrazione
    23/08/07
    Località
    Montagnana (MO)
    Moto
    Bonnie America 2001, VT500C '86 incidentata, Lambretta LI125 IIIs '62
    Messaggi
    4,443
    no dai, mi sembra inverosimile.... ti saresti accorto molto prima di squotimenti strani dell'avantreno se ci fossero stati problemi ai raggi....



    buona convalescenza!

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di T333
    Data Registrazione
    24/11/11
    Località
    Venezia
    Moto
    Trident 750
    Messaggi
    1,499
    Fotocopia dell'incidente che m capitò anni fa con la hornet: risultato frattura esposta di rotula e polso. Mi raccomando con la fisioterapia, è fondamentale per il recupero al 100%!!!!

    Per quanto riguarda la dinamica nel mio caso un'auto mi ha tagliato la strada e io avevo la moto parzialmente in piega (ero in rotonda) quindi ho frenato troppo bruscamente e mi è partito l'anteriore. Il tuo caso mi pare diverso ma è molto strano quello che ti ha detto l'officina riguardo al raggio... saresti troppo sfigato!!! Secondo me è più facile che senza rendertene conto tu abbia pinzato un po' troppo, magari a terra c'era qualche schifezza e la frittata è fatta!!

    In ogni caso in bocca al lupo per la convalescenza!

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di Mr.Fingerpicker
    Data Registrazione
    09/01/11
    Località
    Venturina
    Moto
    Bonneville Black T120 2016, ex Bmw R1150Gs ADV 2005, ex Bonnie T100 Black 2011
    Messaggi
    1,694
    Mah! Se fosse così sarebbe imputabile, credo, ad un errore di assemblaggio della moto. E i danni causati da una moto difettosa nuova di pacca dovrebbero essere riparati in garanzia(senza parlare dei danni fisici che questo difetto ti ha causato).

    Comunque ti auguro una pronta guarigione.

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di valeriopf
    Data Registrazione
    12/10/11
    Località
    Bra
    Moto
    explorer 1.2
    Messaggi
    1,889
    Mi spiace...veramente tanto per l' accaduto e in, ogni caso, è meglio forse che tu riesca a credere in un guasto meccanico, almeno avresti una spiegazione per la caduta. Guarisci in fretta e goditi la tua scrambler. Non pensare però che sia solo colpa della moto. Lei fa cosa le diciamo di fare...ma purtroppo bisogna darle delle attenzioni, nel senso che bisogna controllare sovente che tutto sia in regola...e poi gioca la sorte, il caso, il culo o la sfiga a seconda delle occasioni. Come dice Ken io il jolly me lo sono già giocato, ora devo stare bene attento....

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,256
    Spero sinceramente che l'ipotesi del meccanico sia sbagliata. L'idea che possa capitare una cosa del genere mi atterrisce. Pensa a 100 km/ora una roba del genere.
    Non voglio crederci.

    In ogni caso auguri di pronta guarigione.

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •