
Originariamente Scritto da
streettissimo
Certo.. prendiamo come esempio Google Chrome:
dal menu con la chiave inglese, selezioniamo la voce "Strumenti", quindi "Estensioni".
Dalla pagina che si apre, cliccare sul link che porta al Chrome Web Store.
In alto della pagina, sotto la scritta "Chrome Web Store" c'è la casella di ricerca.. scriveteci dentro "AdBlock" e premete Enter (Invio) sulla tastiera.
Dai risultati della ricerca, premete il pulsante "Aggiungi" alla destra del risultato "AdBlock da chromeadblock.com" (il primo solitamente).
Si avvierà così l'installazione dell'estensione.. questa provvederà a non far comparire a video gli spot.. al posto degli stessi, ci sarà uno spazio vuoto..
Il risultato è pagine più leggibili e navigazione più veloce.
Con Firefox il procedimento è praticamente il medesimo.. dal menù si deve selezionare la voce "Componenti aggiuntivi"
Sulla videata che appare si deve scrivere in alto a destra, nell'apposita casella di ricerca, la parola "AdBlock" e quindi premere Enter (Invio).
Dall'elenco dei risultati della ricerca, premere il pulsante "Installa" sulla voce "AdBlock Plus" (solitamente la prima) e seguire le istruzioni fino al completamento del processo (che richiederà il riavvio del browser).
Altri browser non ne esistono, il resto è fuffa

quindi buona installazione
