Citazione Originariamente Scritto da Tinapica Visualizza Messaggio
Rispondo al tuo ultimo punto, perchè su quanto sopra disquisito ritengo che tu abbia esposto in maniera personale, educata ed esaustiva la tua opinione e non persevero, ma unicamente perchè, appunto "son opinioni"

Per quanto riguarda il discorso belve in famiglia (chiedo scusa, non ho volutamente non risposto, mi è proprio sfuggita )...io sono il capo, a seguire quattro canidi ed un equino. Tutti vaccinati e registrati, ma perchè se (come è successo, purtroppo) il Jack (che è fetuso e geloso) mi pizzica la cameriera del ristorante devo essere in regola con la legge o vedermelo portar via per controlli. Idem vale per le ragazze: un dogo e due sue figlie incrociate con un pseudo Doberman. Il motivo per cui li vaccino è, appunto, per non incorrere in problemi con la legge, altrimenti non lo farei. Anche perchè tanto, prevenzione costante a parte, comunque il Dogo si è beccata la Leishmania e non sono per l'accanimento terapeutico. Quindi l'aiuto a non star male, curandole la pelle che è piena di piaghe nel modo più naturale possibile con detergenti. Le figlie, che a causa della sterilizzazione, ora sono incontinenti a periodi le assisto con tisane alle barbe di mais: rimedio dal costo pressochè irrisorio e risultati ancora migliori dei farmaci che furono prescritti. Ma se il vet mi dovesse dire che la situazione del Dogo non fa che peggiorare e questo comporterebbe un supporto medicinale (costi a parte, perchè posso dire di essermi privata di tanto e tutt'ora lo faccio per dar loro il meglio, anche quando, l'anno scorso, una situazione assai spiacevole mi ha portata a volerle dar via. Ovviamente non è così, visto che stamane ci stavano quattro code sul letto) non farei fare a lei, e sì anche a me, un calvario. Non merita questo dopo tutto quello che mi ha dato.
Il mio veterinario, fra l'altro un triumphista, ha la santa pazienza di assecondare le mie esigenze. Ed ogni volta che tocca affrontare una cura alla mia domanda: ma sono prodotti testati su animali? dopo un sospiro prende il suo bel manuale ed inizia a cercare alternative.
Ovvio, fin dove è possibile.

Quello che vorrei dire, sperando di spiegarmi, è che se non iniziamo a dare la precedenza ad alternative la situazione non farà che peggiorare.
Perchè risolto un problema se ne creano altri, magari più ostici.

Un' ultima cosa, poi, abbiate pazienza, mi devo sparare un caffè che sennò mi schianto sulla scrivania dal sonno: ho detto, precedentemente, che non mi sento ancora in grado di dare del torto o della ragione a chi reputa necessaria la sperimentazione farmacologica sugli animali (che poi passa sugli umani). Ma solo ed unicamente perchè so quanto è forte l'istinto di proteggere e salvare i propri figli e cari.

Sono convinta che i pacifisti siano i primi guerrafondai, non apprezzo gli estremi che in questa situazione sono da una parte gli aspetti della vivisezione/sperimentazione animale e dall'altra quelli che darebbero fuoco agli addetti del settore (passami la descrizione semplicistica). Bisogna lavorare insieme per raggiungere una piattaforma dove si vengono a diminuire gli aspetti cruenti di questo argomenti per poter, possibilmente, in un prossimo (spero) futuro non doverne più dipendere.
I cambiamenti non sono immediati, mai. Non mi aspetto un miracolo, ma almeno iniziamo a lavorare in questa direzione.
Ops scusa ma ho letto solo ora il tuo post, chiedo venia.
Comunque tralasciando l'aspetto giuridico del fatto che i vaccini siano necessari, ho compreso il tuo punto di vista ed il tuo modo di affrontare questo tipo di problematiche.
Devo essere sincero: io non lo condivido affatto ma almeno denota grande coerenza, merce rara di questi tempi.
Ripeto non lo condivido, ma non perché non riponga fiducia nelle cure naturali (sarebbe stupido) ma perché penso che il progresso ci ha dato l'opportunità di migliorare TANTO la nostra condizione e quindi non vedo perché non usare ciò che abbiamo a disposizione: io avevo due cani che ho amato come fratelli,purtroppo entrambi sono morti dopo una lunga serie di cure, cure che però hanno donato loro dei mesi sereni e, spero, felici accanto a noi.
Se purtroppo si combatteva contro bestie davvero dure da sconfiggere ma se fosse stato possibile arrivare anche a quel punto perché non provare?

PS domanda di carattere puramente personale a cui sei liberissima di non rispondere: sei credente in qualcosa?

Citazione Originariamente Scritto da gixxer73 Visualizza Messaggio
ragazzi , la discussione è interessante ma è off topic , quà si parla di commentare la notizia del sequestro di Green hill , tornate on topic please ..
Hai ragione, chiedo scusa per l' OT

Citazione Originariamente Scritto da BlackRain Visualizza Messaggio
Non riesco ad accettare questo tipo di cose , ma daltra parte come dice TheKing è quasi impossibile ricreare questo tipo di sperimentazioni . O forse si non so . Forse dovremmo accettare un po di piu di rischi e sofferenze . Il fatto è questo . Se oggi abbiamo annulato quasi a zero il rischio in alcune malattie è perchè speerimentiamo sugli animali . I nazisti erano piu di buon cuore e invece delgi animali hanno susaot le persone ... aspririna e moderni medicamenti arrivano da i campi di concentramento ..... ( provocazione ) .
Il punto è proprio quello: purtroppo certe cose sono necessarie se si vuole il progresso in questo campo. Non ho mai conosciuto un solo ricercatore che provi piacere a far del male ad una cavia invece ho spesso trovato persone che fanno il loro lavoro con passione e con la sincera speranza di fare del bene....

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2