
Originariamente Scritto da
TheKing
Mi sono scusato anticipatamente proprio perché non volevo che il mio sembrasse un attacco nei tuoi confronti quando sinceramente non ho alcun motivo per darti contro

Comunque è vero che l'uomo riesce a prevalere sugli altri grazie alle armi, ma devi ammettere che anche quelle, come tutto ciò che è creato dall'uomo, sono frutto del suo ingegno: di esempi di animali che riescono a prevalere sugli altri grazie al proprio ingegno ce ne sono tantissimi in natura.
Tornando al discorso principale, vero che c'è un tornaconto economico dietro l'utilizzo animale nella sperimentazione scientifica ma credimi che non è quello delle case farmaceutiche o delle case cosmetiche (entità che spesso coincidono ma parli con uno che è un accanito detrattore della ricerca animale in campo cosmetico), bensì quello di allevamenti e società che orbitano attorno a questo. Ma fermati un secondo a riflettere: pensi davvero che delle società così piccole (microscopiche oserei direi) rispetto ad una multinazionale come la Roche o la Bayern (per citarne un paio tra le più conosciute) abbiano una qualche influenza?
Si sta parlando di società che hanno un potere tale da arrivare a "piegare" interi stati con leggi fatte ad hoc ed elezioni di politici "amici": la trovo davvero alla stregua di una favola quella che il tornaconto di un allevamento possa influenzare le scelte (anche di tipo economico) che fa una multinazionale...
Sul discorso fatto dal tuo amico si potrebbe aprire una discussione lunga pagine e pagine ma senza entrare nel dettaglio e senza nulla voler togliere ad una persona che non conosco (però ricorda che un "tecnico" non è colui che fa sperimentazione, eh! La figura del ricercatore è ben diversa da quella di un tecnico) ma ti posso assicurare che i modelli matematici comunemente utilizzati in tutti i laboratori del mondo sono molto molto molto ma molto lontani dal poter soppiantare la sperimentazione su un organismo intero: si può dire e pensare quello che si vuole ma renditi conto che la fisiologia di un organismo superiore è qualcosa di estremamente difficile da riprodurre, è un sottile gioco di equilibri ed il monitoraggio di una molecola esogena non è di certo qualcosa di facilmente riproducibile tramite calcolatore. Purtroppo aggiungerei.
Sul discorso che le malattie siano una risposta alle nostre azioni, bè permettimi ma penso che sia qualcosa di ascrivibile solo ed esclusivamente ad un numero di malattie estremamente basso (batteri resistenti agli antibiotici, neoplasie dovute all'abuso/contatto prolungato con sostanze estranee e poi forse basta) per tutto il resto mi sembra che non ci possa essere un riscontro scientifco.
Che poi, come giustamente dici, queste sono tue idee nessuno può contestarlo nè metterlo in dubbio anzi!
Però con altrettanta franchezza mi devi permettere di dire che trovo abominevole togliere la possibilità di cura ad una persona che vuole continuare a vivere o, peggio, togliere la possibile ad un genitore di curare il figlio malato...
PS noto che non hai risposto alla mia domanda. Hai un animale? Lo cureresti/lo curi/gli hai fatto vaccini?