
Originariamente Scritto da
Le_Loup
non hai conosciuto un solo ricercatore che provasse piacere a far male ad una cavia???? ma dici sul serio?!!!
quelli dell'ALF ne hanno conosciuti un sacco... ci sono anche video che lo dimostrano.....
cmq:
- Strumenti per la ricerca dei geni, per trovare e capire il ruolo dei geni che causano malattie nelle persone.
Test cellulari e molecolari per valutare la sicurezza delle sostanze chimiche.
- Biosensori che combinano la ricerca sulle cellule con la microelettronica, per studiare il metabolismo dei farmaci, la loro tossicità e i biomarcatori delle malattie.
- Tecniche analitiche ultra-sensibili, che permettono studi sicuri ed etici di microdosaggio di farmaci e sostanze chimiche senza test su animali e possono migliorare la sicurezza sul posto di lavoro.
-Tecniche microscopiche avanzate per la diagnostica per immagini, che consentono di analizzare la funzionalità delle cellule malate e sane.
- Modelli computerizzati potenti che simulano realisticamente il corpo umano e le sue reazioni alle medicine e alle sostanze chimiche.
- Ingegneria dei tessuti che ricrea tessuti umani tridimensionali in provetta, per ricerche sulle malattie, sviluppo di farmaci e test di tossicità.
- Tecniche di diagnostica per immagini del cervello umano, ad alta tecnologia, per comprendere le malattie neurologiche e gli effetti dei farmaci sul cervello.
- Metodi molecolari per studiare le malattie usando cellule umane in provetta.
quindi fatemi capire i medici e i ricercatori della LIMAV per voi sono dei coglioni?