sono sempre gli stessi che non si risolvono . la strumentazione e regolatore si è risolta ora c'è questo rumore . il casino di comprare moto usate

sono sempre gli stessi che non si risolvono . la strumentazione e regolatore si è risolta ora c'è questo rumore . il casino di comprare moto usate






Nox l'ha comprata nuova.......grazie al cielo esistono le moto usate,così l'inculata dell'iva se la prende un altro.
Tutto sta a vedere che moto usata;io ho preso una tuono con 10 anni e 35000km,ma ti posso garantire che va come un orologio;hanno un difetto all'impianto elettrico abbastanza banale da risolvere e la modifica è descritta sul forum v60;io ho semplicemente preso una già modificata.Adesso ha 10000km in più e va una meraviglia.Ah,l'ho pagata 3000 euro tutta ohlins e brembo da capo a piedi.

poi dipende anche dal mercato . la tuono anche se è un'ottima moto non ha mercato . io ho venduto una ktm superduke 990 del 2006 a 3.500 euro ... cmq ritornando al post?
Ciaoooooo ho lo stesso problema, identico, sulla mia 955i del 2001 già segnalato a questo forum, nessuno mi ha manco risposto o quasi...ho portato la moto alla Triumph di Livorno, mi dicono la testa...smontano il coperchio cambio olio verifica gioco valvole diagnosi? una valvola che entra in risonanza vai pure tutto ok, parto e torno x l'Elba in tutto 200 km o poco più quel ticchettio tipo battito in testa che si verificava intorno ai 4000 adesso c'è appena la moto è calda. Porto la moto da un amico un mago in pensione di quei "signori" che adesso non esistono quasi più il mitico Mario...smonta la testa ma è perplesso, la testa è ok chiede alla Triumph di Massa che spara un verdetto un po' traumatico: " è la testa di una biella che per un difetto di cementazione si usura prendendo gioco sullo spinotto ne cambiammo a decine già a 10.000km...." in settimana Mario smonta il carter per accedere alle bielle...ti faccio sapere...




la mia non lo fa piu' quel rumore...vai a capire mah
Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo



maaa... non ptorebbe esser la catena di distribuzione? quella ci stà che faccia un po' di casino, poi il tendicatena scatta e torna silenziosa




E' una cosa alla quale ho pensato anch'io
Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo

la mia lo continua a fare e senti vibrazioni fin su al manubrio
non so com'è fatto il vostro tendicatena ma se ha la molla reggispinta interna si può provare a cambiarla con una da competizione che ha una spinta maggiore sul puntalino ed aiuta maggiormente la pressione dell'olio a motore in rotazione
la felicità è la "MIA DUE RUOTE" e dopo la zavorrina!!!!!!!
scusate ma nn mi torna granchè quello che dite, figuriamoci se su una moto di serie devo cambiare la molla del tendicatena x non fargli fare più rumore, a meno che non sia rotta...poi vi faccio sapere, ancora mario nn ha aperto il motore...