.
Ahi ahi, Della Valle c'è ricascato.
Altro bonus ai suoi dipendenti. Questa volta si tratta di euro 1.500 per tutti, oltre all'accollo delle spese d'istruzione dei figli degli impiegati.
Questo qua farà incazzare Berlusconi e i fans della viola, Segy/Leo67/OrangiOne in testa, ma è innegabile che come datore di lavoro è oltremodo ok, oppure, a seconda dei punti di vista, sa usare argomentazioni molto ... persuasive per motivare i suoi dipendenti.
Infatti mi aspetto che escano fuori gli immancabili sospettosi, che storceranno il naso sostenendo che iniziative del genere altro non sono che una sorta di "investimento" da parte della proprietà per chiedere sempre e comunque di più ai propri dipendenti, e alla fine del circo ciò che "rientra" al padrone è sempre maggiore di ciò che "esce".
Magari non è teoria del tutto campata in aria, ma quel che è certo è che mister Tod's rappresenta nel comprensorio calzaturiero del fermano uno dei pochi se non degli ultimi imprenditori, che non ha delocalizzato all'estero la produzione (se non per lavorazioni del tutto marginali), uno di quei datori di lavoro che fanno dormire tranquilli i suoi dipendenti in termini di sicurezza del posto di lavoro, il ché di questi tempi non è poco, nonché uno che sempre più spesso assurge alle cronache per i bonus elargiti a chi contribuisce al successo dei suoi prodotti, e per le importanti opere donate alla sua Casette d'Ete, entrambe cose NON dovute.
E, giusto per sgombrare il campo da eventuali sospetti, tengo a precisare che pur stando a Casette d'Ete io e i miei familiari siamo tra i pochissimi a non avere a che fare con le industrie Della Valle, né direttamente né indirettamente.
MilanoFinanza 26.07.2012
Diego Della Valle premia ancora i dipendenti di Tod's. Secondo quanto appreso da milanofinanza.it, il patron del gruppo marchigiano annuncerà questa mattina che distribuirà 1.500 euro a tutti i dipendenti. Non solo. Pagherà le spese scolastiche dei figli degli impiegati.
Un'iniziativa generosa, che vale circa 7-8 milioni di euro. Già ad aprile di quest'anno l'azionista di controllo e presidente di Tod's, durante l’assemblea dei soci per l'approvazione del bilancio 2011, aveva anticipato che oltre al bonus, garantito già diverso tempo, sarebbe intervenuto con altre misure a favore dell'organico, quasi 2 mila dipendenti. Un esempio illuminato per ogni imprenditore che comprende l'importanza della motivazione dei propri collaboratori.
Un modo, secondo Della Valle, "per restituire al territorio quello che il territorio dà in termini di risorse umane e competenza" al suo gruppo. Un modo per condividere coi dipendenti il successo di Tod's che nel primo trimestre di quest'anno, a dispetto della crisi dei consumi, ha sfoggiato ricavi ancora in aumento a 263,2 milioni di euro (+8%) e un ebitda di 66,7 milioni (+2,4%).
Il prossimo 8 agosto la società pubblicherà i conti del primo semestre e la maggior parte degli analisti resta convinta che il gruppo sovraperformerà ancora il mercato di riferimento con l'andamento debole dell'Italia che verrà più che compensato dai flussi turistici e, soprattutto, dalla forte crescita del gruppo nei mercati stranieri.
.