Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 47

Discussione: areaC Milano sospesa

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di n0x
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    1899
    Moto
    Bmw R1250R - Speed 1200 RS
    Messaggi
    13,727
    Citazione Originariamente Scritto da Gunslinger Visualizza Messaggio
    se vai sul sito del comune li trovi

    sia su traffico che inquinamento
    Uhm...il comune mette la tassa e il comune fornisce i dati sui risultati...uhm...mi piacerebbe avere un dato portato da terzi non coinvolti

    Citazione Originariamente Scritto da Kerik Visualizza Messaggio
    Vale a dire,pago 5 euro e posso inquinare quanto voglio.Dovrebbero però,far pagare caro e salato,anche tutti gli impianti di riscaldamento,che funzionano a gasolio, vecchi di 40 anni.Perchè chissà come mai,l'inquinamento con conseguenti blocchi,a Milano,c'è solo in inverno.In estate MAI!
    Eh...guarda caso la maggior parte degli impianti sono di proprieta' del comune.

    Citazione Originariamente Scritto da F@bio Visualizza Messaggio
    se i parcheggiatori piangono un motivo ci sarà....non credi?
    Certo, sono diminuite le auto che girano in centro, adesso girano fuori dalla zona c
    Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di Tanbruk
    Data Registrazione
    05/04/11
    Località
    Milano
    Moto
    Scrambler 2009
    Messaggi
    350
    Il referendum, approvato dai Milanesi era x l'allargamento dell'ecopass fino alla circonvallazione della 90/91, e NON un aumento del costo dell'ingresso.
    Rimango dell'idea, forse stupida, che un motore inquina quando è acceso, non per il solo fatto di possederlo.
    E i diesel che sono accesi per più tempo in assoluto all'interno di una città sono gli AUTOBUS di linea (a Milano ATM) e i TAXI, vogliamo fare qualcosa per questi mezzi, magari portarli a metano? invece che farmi vendere una Y del 1996 con 54000Km (ma quanto avrò inquinato io?)
    Un altro piccolo dubbio su cui non sono riuscito ad avere una risposta è:
    un motore da 1000cc euro 2 inquina pi più di un 4000cc euro 5?
    Su poi come viene gestita la giustizia in Italia da Tortora a Berlusconi.....
    Lamps
    Tanbruk

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di Gunslinger
    Data Registrazione
    30/05/09
    Località
    Milano sud
    Moto
    Street triple - Z750
    Messaggi
    1,293
    Citazione Originariamente Scritto da n0x Visualizza Messaggio
    Uhm...il comune mette la tassa e il comune fornisce i dati sui risultati...uhm...mi piacerebbe avere un dato portato da terzi non coinvolti

    I dati sono forniti da società esterne ovviamente, sul comune ci sono i link per andare a vederli...


    Eh...guarda caso la maggior parte degli impianti sono di proprieta' del comune.



    Certo, sono diminuite le auto che girano in centro, adesso girano fuori dalla zona c

    appunto, l'obiettivo è proprio quello...
    .

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di Mrmc
    Data Registrazione
    21/03/09
    Messaggi
    4,181
    pensa che io a settembre dovrò vendere ( o meglio regalare ) una mazda6 2.0 diesel di dicembre 2005!!! con nemmeno 7 anni! e 65000km!!!!!!!!

    perhcè è €3 diesel..e il comune ha intenzione di bloccarli h24........

    però appunto i tassisti che fanno almeno 100km al giorno in centro possono usare l'auto che vogliono, i bus li comprano sempre diesel ( nonostante ci dicano le stronzate che siano €5 , ma tanto per il pm10 dall'€4 in poi le emissioni sono le medesime ) e per le caldaie a gasolio fanno ancora le deroghe e non obbligano a convertirle a metano............

    no words

    o meglio,... probabilmente me ne sbatterò le palle rischiando la multa, di cambiare ora auto non se ne parla e di regalarla nemmeno...

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di Gunslinger
    Data Registrazione
    30/05/09
    Località
    Milano sud
    Moto
    Street triple - Z750
    Messaggi
    1,293
    per rispondere alla tua domanda, si, un 1000 euro inquina di più di un 4000 euro 5


    ovviamente parlando degli inquinanti misurati dalle centraline

    Per la faccenda caldaie sarebbe ora di darsi seriamente da fare… è uno scandalo che vadano a gasolio e senza filtro alcuno!!

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di Mrmc
    Data Registrazione
    21/03/09
    Messaggi
    4,181
    Citazione Originariamente Scritto da Gunslinger Visualizza Messaggio
    per rispondere alla tua domanda, si, un 1000 euro inquina di più di un 4000 euro 5


    ovviamente parlando degli inquinanti misurati dalle centraline
    il ciclo di misurazione per le emissioni "euro" è quanto di più forviante ci possa essere.

    sulla carta un touareg 5.0 tdi inquina meno di una alfa 147 €3... SULLA CARTA E AL BANCO PROVA, non su strada!

    inoltre il pm10 fa male , è vero.. peccato che non vi parlino che si sta scoprendo che i metano e gpl siano grandi produttori di PM2.5, che è 10000 volte + pericolo del pm10......

    sapete perchè non si regolamenta l'emissione di questi ultimi? perchè sono difficili da misurare.....

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di calm-power
    Data Registrazione
    14/09/06
    Località
    Milano
    Moto
    ex - Triple 955i
    Messaggi
    2,095
    esperienza diretta: vivo fuori di poco dall'alrea C ma lavoro dentro l'area C.

    allora dentro l'area C il traffico di macchine è notevolmente diminuito!
    non è solo una sensazione mia ma ne parlavamo tempo fa in ufficio (siamo 40) e tutti erano della stessa idea.

    viceversa appena fuori dall'area C il traffico è aumentato e ci sono le solite scene pietose delle auto che si mettono in fila sotto la telecamera dell'area C e alle 19.30 in punto entrano non pagando più nulla...

    quello che non è stato raggiunto come obiettivo è quello di "convincere" le persone che è più conveniente andare in centro coi mezzi.
    ma in effetti i mezzi sono sì aumentati, ma non sono ancora capillari, frequenti e "convenienti" come dovrebbero.

    per chi volesse chiedere, vado in ufficio in scooter.
    just in time to be too late

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di Gunslinger
    Data Registrazione
    30/05/09
    Località
    Milano sud
    Moto
    Street triple - Z750
    Messaggi
    1,293
    Citazione Originariamente Scritto da Mrmc Visualizza Messaggio
    il ciclo di misurazione per le emissioni "euro" è quanto di più forviante ci possa essere.

    sulla carta un touareg 5.0 tdi inquina meno di una alfa 147 €3... SULLA CARTA E AL BANCO PROVA, non su strada!

    inoltre il pm10 fa male , è vero.. peccato che non vi parlino che si sta scoprendo che i metano e gpl siano grandi produttori di PM2.5, che è 10000 volte + pericolo del pm10......

    sapete perchè non si regolamenta l'emissione di questi ultimi? perchè sono difficili da misurare.....
    appunto per questo ti ho parlate delle centraline, la realtà è un' altra cosa

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di calm-power
    Data Registrazione
    14/09/06
    Località
    Milano
    Moto
    ex - Triple 955i
    Messaggi
    2,095
    ecco la mail giunta oggi dal Comune di Milano:


    Gentile cittadina, gentile cittadino,





    da giovedì 26 luglio Area C è stata sospesa a seguito di una sentenza del Consiglio di Stato.

    Questo ha temporaneamente bloccato un provvedimento che aveva ridotto il traffico nel centro del 34% e del 7% in tutta la città.

    Grazie ad Area C erano diminuiti anche gli incidenti e i milanesi hanno potuto respirare meno sostanze velenose. Gli effetti della sospensione sono stati immediati: il traffico è ritornato in un solo giorno a livelli di guardia: + 25% di ingressi nel centro storico.

    Ecco perché suggeriamo ai milanesi di continuare a comportarsi in modo virtuoso, privilegiando l'uso del trasporto pubblico e della bicicletta per spostarsi in città e per accedere all'Area C.








    Grazie dell’attenzione e cordiali saluti.
    just in time to be too late

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di Pepito
    Data Registrazione
    30/12/07
    Località
    .
    Messaggi
    1,037
    Il fatto è che l'areaC era stata pensata come "decongestionante" per il centro e non come tassa inquinante.
    Per questo il costo era esorbitante e i residenti erano penalizzati.
    Il che sarebbe anche andato bene se in parallelo fossero aumentati i servizi di trasporto pubblico tanto da rendere poco oneroso spostarsi con i mezzi ATM.
    Così non è stato e sono contento che debbano ripensare come gestire il traffico in centro.
    Scusate ma adesso prendo la macchina e vado a sgasare sotto una delle telecamere

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •