non vorrei illudere i miei concittadini... ma a settembre la rimettono per la pace di tutti ..
non vorrei illudere i miei concittadini... ma a settembre la rimettono per la pace di tutti ..
Non siamo là fuori per impressionare nessun altro al di fuori di noi stessi .. lascia che così sia. (Jake)
Tutti sanno e tutti dicono che la città e meglio senza auto,ma poi tutti,per fare 500 metri usano l'auto.Sono gli "altri"che non la devono usare....
beh a milano in macchina non ci ho mai messo piede… al massimo arrivo alla prima fermata della metro, parcheggio e via.
non ci vuole un genio neh
poi i veri pigroni rammolliti ci sono dappertutto purtroppo!
Ultima modifica di Gunslinger; 27/07/2012 alle 16:22
di giorno posso anche capire..
però la macchina stanno facendo in modo che non puoi usarla nemmeno di sera (quando i mezzi fan cagare e se permetti non ho voglia di prenderli) : parcheggi a pagamento ovunque.
stanno mettendo le strisce blu anche in corvetto, lampugnano, precotto.. dai ma scherziamo? posso capire in centro.. ma nelle zone di periferia.. che andassero in mona.
ps
l'unico lato positivo dei mezzi è che facendo un abbonamento annuale costano relativament epoco (è l'unico motivo per il quale li uso, perchè a usare tutti i giorni la moto spenderei troppo ), ma se permetti non è una "scelta" ma una necessità.
d'estate muori di caldo ( sperando poi che non capiti in carrozza con qualche bell'elemento poco profumato), se li prendi a orari di spostamenti viaggi come una sardina... poi ogni tot scioperano..
insomma secondo me i governanti di milano pensano di governare stoccolma.. ma non hanno capito che abbiamo dei mezzi ridicoli...
poi i proventi areaC non dovevano implementare i mezzi? a me non sembra ci sia nulla di nuovo.. se non qualche corsa straordinaria notturna nel week end, che non credo costi 143.000€/giorno ( gli introiti di areaC per l'esattezza ).
sono stato a parigi, londra, berlino.. li si che se mettono il pedaggio nei giori feriali "non ti pesa"...10-150 linee metro ( e parigi è + piccola di milano ).
però ripeto a me per la cerchia dei bastioni non mi dà fastidio.
certo che se le allargano alla circonvallazione della 90 prendo il flessibile.. e più ci si allontana dal centro e + persone con qualche rotella fuori ci sono... altro che raccolta firme... flessibile e via.
Ultima modifica di Mrmc; 27/07/2012 alle 16:33
Domanda tecnica, non polemica:
Ma se un 4000cc euro 5 consuma 10/15km/l e un euro 2 1000cc fa 15/20km/l come fa ad inquinare meno il 4000?
da quello che ho capito (poco) l'euro " premia" un motore più efficente, non che inquina meno, gli svizzeri che sono pragmatici per decidere se una auto inquina più o meno prendono in considerazione i mg. di particolato prodotto x km.
Tanbruk
gli abbonamenti se ben ricordo non hanno subito aumenti...
sono attivi già da febbraio, ed han fatto pure l'infamata di metterle nelle traverse e nelle parallele.stanno mettendo le strisce blu anche in corvetto, lampugnano, precotto.. dai ma scherziamo? posso capire in centro.. ma nelle zone di periferia.. che andassero in mona.
"Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."
non è questione di litri consumati ma della quantità degli "scarti"
gli euro 5 hanno filtri che trattengono gli scarti (oltre ad una maggiore efficienza dei motori), quindi emettono meno inquinanti anche a disparità di litri consumati
il problema è che ogni tanto questi filtri vanno puliti e lo si fa immettendo più benzina per alzare la temperatura allo scarico e bruciarli… creando pm5 e altre cose che fanno ancora più male dei pm 10...