Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 29

Discussione: Che sta succedendo a Taranto...?

  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di oldbonnie
    Data Registrazione
    27/08/09
    Località
    Foggia
    Moto
    Bonneville Black Chrome 2005
    Messaggi
    23,265

    Che sta succedendo a Taranto...?

    Che sta succedendo a Taranto...? O cosa potrebbe succedere a Genova e Novi Ligure .....?

    La situazione sta diventando piuttosto seria.

    Gli operai dell'Ilva affermano che la produzione non si è fermata: noi non ci fermiamo e non ci fermeremo......

    Sono operai con famiglia, dipendenti dello stabilimento siderurgico Ilva di Taranto, oggetto di un provvedimento di sequestro da parte della magistratura nell'ambito di un'inchiesta sul presunto inquinamento ambientale, che stanno presidiando con dei blocchi diversi ingressi della città: ce ne sono due sulla Statale 7 Appia, prolungamento della Statale 100 per Bari. Seguono poi un altro davanti alla stazione ferroviaria, prima del Ponte di Pietra, e poi in città sul Ponte Girevole.

    Ma gli operai, che hanno proclamato uno sciopero ad oltranza, presidiano anche la strada per Statte, la 106 Ionica per Reggio Calabria e la strada per San Giorgio Ionico.

    Stanno bloccando tutte le strade...è quasi impossibile superare i blocchi: il passaggio viene consentito soltanto a chi si deve recare in ospedale, ai mezzi di soccorso e ai giornalisti ma con molte difficoltà. Tensioni si registrano anche tra alcuni residenti e i manifestanti.

    Gli operai tengono a sottolineare che la produzione di acciaio all'interno dello stabilimento siderurgico sta continuando ancora in queste ore, smentendo alcune notizie di stampa.

    "Mentre noi stiamo manifestando - affermano - dentro i colleghi continuano a lavorare...... qui ci sono persone che hanno famiglia, abbiamo bisogno di lavorare. Gli ambientalisti venissero a lavorare con noi, basta con certe dichiarazioni'', attaccano gli operai, che poi sottolineano: ''Noi non stiamo inquinando, stiamo lavorando in sicurezza. Tutti i nostri capi - dicono ancora - sono stati messi in galera (in realtà 8 dirigenti sono finiti agli arresti domiciliari, ndr), ma neanche la mafia viene trattata così".

    Intanto protestano anche i lavoratori di Genova contro la minaccia che, dopo il sequestro senza facoltà dell'uso dell'area a caldo di Taranto, incombe su tutto il ciclo integrale del gruppo e quindi anche sugli stabilimenti di Genova e Novi Ligure.....

    E' possibile, in conclusione, far conciliare la salute, la sicurezza sul lavoro e l'occupazione?

    Intanto nell'urina dei tarantini circola liberamente il piombo....

    Diretta / Taranto in tilt, blocchi stradali e presidi Il procuratore: "L'Ilva per ora non chiuderà" Il gip: "Solo maquillage". Sospette mazzette - Bari - Repubblica.it


  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Venanzio
    Data Registrazione
    25/05/11
    Località
    Palermo/Napoli
    Moto
    Bonneville T100, Vespa 50, Bici Wilier izoard
    Messaggi
    6,131
    Parlavano del fatto che l'Ilva inquina, hanno fatto la scoperta del secolo.
    Comunque gli alti forni non possono fermarsi, se lo fanno li devono buttare giu' e farli di nuovo...
    Nella zona però c'è un altro tasso di malattie derivanti dall'inquinamento, qualcosa per la salute degli operai e sopratutto della gente la devono fare.
    Quando l'acqua è poca la papera non galleggia!
    Legionario domatore della Rocchia

    http://www.forumtriumphchepassione.c...ia-bonnie.html

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di HornetS2000
    Data Registrazione
    27/05/11
    Località
    Adesso Svizzera (... e speriamo duri a lungo!)
    Moto
    AMF Harley Davidson 125 SS, Peugeot Country 50 XC, Hornet S 600, Tiger 800 abs
    Messaggi
    2,347
    Argomento complesso. Cosa è giusto fare ed in quali modi ? Chiudere un impianto industriale così e mettere centinaia di famiglie in mezzo alla strada ? Far finta di nulla, non fermare la produzione e lasciare che le stesse persone si ammalino e muoiano ?
    Ho fatto tutto il bene che ho potuto, e tutto il male che ho dovuto
    ... Voi credete in Dio ? ... Noi crediamo nella punizione ...
    Quando tutti i mari sono nostri confratelli,
    Perchè i venti e le onde si innalzano rumorosi
    ?

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Mamba
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Donnington Park
    Moto
    Street.L'INDIAVOLATA della LAGUNA SECCA
    Messaggi
    43,190
    credo che esistano impianti in grado di pulire l'aria...basta investire....invece i padroni vogliono rosicchiare il massimo e investire poco...
    Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    Credo sia l'ennesima vergognosa inefficienza del nostro sistema.

    Stasera su La7, a "in onda", intervistavano gli operai e gli allevatori a Taranto.

    Al più grande allevatore di Taranto, 4 anni fa, vennero soppressi una cosa come 700 capi di bestiame su 1000 (se non ricordo male questi erano i numeri) e con lui idem altri 19 allevatori si trovarono senza animali, e quindi costretti a dover licenziare.. tutti questi animali vennero soppressi perché intossicati a livelli abnormi dalla diossina.

    Ora, dopo 4 anni, si svegliano che sarebbe il caso di chiudere gli stabilimenti.. paradossale..

    ..l'opera degli operai non è giudicabile, a mio avviso.. da una parte hanno la disoccupazione in un periodo di profonda crisi.. dall'altra, il lavoro in condizioni probabilmente pericolosissime, se non letali, per la salute.. comunque, fossi in loro, farei valere i miei diritti più per la salute e per l'essere stato preso per il culo, che non per il lavoro..

    Io prederei tutti quelli che hanno gestito il caso dell'inquinamento dalla diossina, tutti quelli che hanno amministrato il paese e la Regione, e li prenderei a calci nel culo fino a che non sento più la gamba.. e poi gli farei mantenere tutti i dipendenti dell'Ilva fino a che non trovano una soluzione.

    Minchia, pure Caparezza (Pugliese), 4 anni fa, nel testo di "vieni a ballare in Puglia" diceva:
    Abbronzatura da paura con la diossina dell'ILVA.

    Sarà un caso...
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di pippopoppi
    Data Registrazione
    25/07/06
    Località
    Roma
    Messaggi
    8,016
    Passato l'anno scorso da lì vicino poichè ero diretto nel Salento. Ragazzi...quella zona intorno l'Ilva mette davvero paura. Sconcertante le condizioni in cui vivono gli abitanti...polvere rossa dapertutto...sui guard-rail, sui muri delle case e vedere persone viverci tranquillamente come niente fosse ( panni stesi su balconi con i cornicioni macchiati di rosso ) lascia davvero senza parole.
    Sarebbe ora di dare una "filtrata" a tutto perchè la nostra salute è più preziosa di una fabbrica.
    Vendo motore 2010 e altri ricambi della mia speed
    http://www.forumtriumphchepassione.c...ed-triple.html

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di Antriple
    Data Registrazione
    19/04/08
    Località
    Brindisi
    Moto
    Street Triple 675 Very black! S anzi RR! - Truxton R
    Messaggi
    10,945
    Nulla, semplicemente due magistrati hanno deciso di salvagurdare la salute di tutto il salento piuttosto che il posto di lavoro a 20 mila lavoratori.

    Io credo che sia giusto, questa maledetta azienda non ha solo creato una valle di morte, ma ha anche distrutto il tessuto economico di una meravigliosa città. Non ci sono più artigiani e piccoli imprenditori, e l'ambizione massima dei ragazzi è entrare in quel regno di morte.

    Poi però dovremmo aggiungere che una raffineria e un cementificio enormi a poche decine di metri dall'ilva contribuiscono a questa situazione. . . immaginate queste tre aziende poste nel medesimo posto ci garantiscono da anni il latte materno più velenoso del mondo. . . (è questa non è una battuta)

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di pippopoppi
    Data Registrazione
    25/07/06
    Località
    Roma
    Messaggi
    8,016
    ...........per non parlare delle famose cozze di Taranto. Sì...certo...una volta...
    Vendo motore 2010 e altri ricambi della mia speed
    http://www.forumtriumphchepassione.c...ed-triple.html

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di HornetS2000
    Data Registrazione
    27/05/11
    Località
    Adesso Svizzera (... e speriamo duri a lungo!)
    Moto
    AMF Harley Davidson 125 SS, Peugeot Country 50 XC, Hornet S 600, Tiger 800 abs
    Messaggi
    2,347
    Citazione Originariamente Scritto da pippopoppi Visualizza Messaggio
    Passato l'anno scorso da lì vicino poichè ero diretto nel Salento. Ragazzi...quella zona intorno l'Ilva mette davvero paura. Sconcertante le condizioni in cui vivono gli abitanti...polvere rossa dapertutto...sui guard-rail, sui muri delle case e vedere persone viverci tranquillamente come niente fosse ( panni stesi su balconi con i cornicioni macchiati di rosso ) lascia davvero senza parole.
    Sarebbe ora di dare una "filtrata" a tutto perchè la nostra salute è più preziosa di una fabbrica.
    Sono le "ricadute" non volute dell'indiìustrializzazione selvaggia e scellerata, priva di ogni riflessione sull'ambiente e le persone, del secolo scorso.
    A Genova (dove gli impianti a caldo sono ormai chiusi, dismessi e demoliti da anni) le polveri rosse di cui parli "coloravano" così la ferrovia e le case dei poveri cristi che ci vivevano sino a quando le lavorazioni a caldo sono state eliminate; passavo di li sul treno e vedevo i drappi stesi ad asciugare, pensando alle persone che li avrebbero usati.
    Ma pensare che le persone che lavorano li a Taranto si oppongono alla chiusura di un inferno simile, perchè temono che alla chiusura non seguirà nulla, e che rimarranno solamente le polveri rosse e l'inquinamento, e nessuna occasione di lavoro.
    Che mondo di merda.
    Ultima modifica di HornetS2000; 28/07/2012 alle 15:52
    Ho fatto tutto il bene che ho potuto, e tutto il male che ho dovuto
    ... Voi credete in Dio ? ... Noi crediamo nella punizione ...
    Quando tutti i mari sono nostri confratelli,
    Perchè i venti e le onde si innalzano rumorosi
    ?

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Chinaski
    Data Registrazione
    31/10/07
    Località
    Ichnusalandia
    Moto
    2012 Tiger 800 ICSCCI'
    Messaggi
    4,751
    Citazione Originariamente Scritto da HornetS2000 Visualizza Messaggio
    Sono le "ricadute" non volute dell'indiìustrializzazione selvaggia e scellerata, priva di ogni riflessione sull'ambiente e le persone, del secolo scorso.
    A Genova (dove gli impianti a caldo sono ormai chiusi, dismessi e demoliti da anni) le polveri rosse di cui parli "coloravano" così la ferrovia e le case dei poveri cristi che ci vivevano sino a quando le lavorazioni a caldo sono state eliminate; passavo di li sul treno e vedevo i drappi stesi ad asciugare, pensando alle persone che li avrebbero usati.
    Ma pensare che le persone che lavorano li a Taranto si oppongono alla chiusura di un inferno simile, perchè temono che alla chiusura non seguirà nulla, e che rimarranno solamente le polveri rosse e l'inquinamento, e nessuna occasione di lavoro.
    Che mondo di merda.
    La Eternit di Casale Monferrato non ha insegnato nulla....
    Se sei incerto......... accertati.

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •