Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 29

Discussione: Che sta succedendo a Taranto...?

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di HornetS2000
    Data Registrazione
    27/05/11
    Località
    Adesso Svizzera (... e speriamo duri a lungo!)
    Moto
    AMF Harley Davidson 125 SS, Peugeot Country 50 XC, Hornet S 600, Tiger 800 abs
    Messaggi
    2,347
    Citazione Originariamente Scritto da Chinaski Visualizza Messaggio
    La Eternit di Casale Monferrato non ha insegnato nulla....
    E l'Acna a Cengio, e qui vicinissimo a me, la Stoppani che ha amorbato l'aria, sversato cromo nel torrente limitrofo e poi sui fondali antistanti il litorale, ucciso la vegetazione di tutte le colline ed avvelenato chi ci lavorava per oltre mezzo secolo ... Anche li, gli operai scioperavamo e bloccavano la statale Aurelia ad ogni voce di chiusura. Ormai l'hanno chiusa, e dietro si è lasciata sfascio ambientale e morti a causa delle lavorazioni tossiche.
    Ho fatto tutto il bene che ho potuto, e tutto il male che ho dovuto
    ... Voi credete in Dio ? ... Noi crediamo nella punizione ...
    Quando tutti i mari sono nostri confratelli,
    Perchè i venti e le onde si innalzano rumorosi
    ?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di Mamba
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Donnington Park
    Moto
    Street.L'INDIAVOLATA della LAGUNA SECCA
    Messaggi
    43,190
    un altro stabilimento chiuderà con l'opinione pubblica favorevole.....bel piano complimenti....i soldi ormai li hanno presi...e neanche vanno un giorno in galera.....
    Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di Antriple
    Data Registrazione
    19/04/08
    Località
    Brindisi
    Moto
    Street Triple 675 Very black! S anzi RR! - Truxton R
    Messaggi
    10,945
    Francamente i soldi importano poco a noi che ogni giorno fronteggiamo la perdita di amici e parenti. . .

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di gtr2
    Data Registrazione
    01/03/11
    Località
    Cuneo
    Moto
    Ex StreetTriple-Ex Daytona 675R-Suzuki V-strom DL650 2004
    Messaggi
    1,496
    Paradosso tutto italiano.L'Ilva va chiusa al più presto espattuti in galera tutti i dirigenti e propietari,e fin qui,sono sulla buona strada.
    Dall'altra parte gli operai preferiscono che la gente muoglia pur di non perdere (l'unico?) posto di lavoro.Ecco il paradosso,non cè nulla oltre l'ilva?? Bisogna morire per lavorare? Son tutti matti mi sa.

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di Antriple
    Data Registrazione
    19/04/08
    Località
    Brindisi
    Moto
    Street Triple 675 Very black! S anzi RR! - Truxton R
    Messaggi
    10,945
    in realtà c'era prima dell'ilva, della raffineria e del cementificio. . . poi questi tre mostri presero Taranto come tre tumori, i ragazzi hanno dimenticato da generazioni lo spirito imprenditoriale, troppo faticoso e rischioso, nell'ilva si può prendere un buono stipendio senza far nulla,

    Si perchè i guasti della politica, la stessa che per anni ha tentato di coprire i valori nocivi, ha sistemato lì dentro migliaia di operai per voto di scambio. Le prime generazioni si sono impegnate a tenere il doppio lavoro (anche facendo finta di essere al lavoro) barbieri, calzolai, ecc.

    Oggi non vi è più neppure quella competenza e l'economia cittadina senza l'ilva è davvero in ginocchio, ma forse più in salute.

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di dan64
    Data Registrazione
    23/12/11
    Località
    modena
    Moto
    ex thruxton ora burgman 650
    Messaggi
    1,005
    Citazione Originariamente Scritto da Antriple Visualizza Messaggio
    in realtà c'era prima dell'ilva, della raffineria e del cementificio. . . poi questi tre mostri presero Taranto come tre tumori, i ragazzi hanno dimenticato da generazioni lo spirito imprenditoriale, troppo faticoso e rischioso, nell'ilva si può prendere un buono stipendio senza far nulla,

    Si perchè i guasti della politica, la stessa che per anni ha tentato di coprire i valori nocivi, ha sistemato lì dentro migliaia di operai per voto di scambio. Le prime generazioni si sono impegnate a tenere il doppio lavoro (anche facendo finta di essere al lavoro) barbieri, calzolai, ecc.

    Oggi non vi è più neppure quella competenza e l'economia cittadina senza l'ilva è davvero in ginocchio, ma forse più in salute.
    se le cose stanno cosi, allora sapete come si dice? "Chi é causa del suo mal pianga se stesso” Se a suo tempo si son venduti xché gli conveniva, che non vengano poi a piangere xché si ammalano e muoiono.
    Ultima modifica di dan64; 30/07/2012 alle 10:17
    dan64

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di pippopoppi
    Data Registrazione
    25/07/06
    Località
    Roma
    Messaggi
    8,016
    ............purtroppo stanno inquinando mezza Puglia....
    Vendo motore 2010 e altri ricambi della mia speed
    http://www.forumtriumphchepassione.c...ed-triple.html

  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di Matt
    Data Registrazione
    23/07/07
    Località
    Taranto mi diede i Natali, Catania qualche Pasqua , Milano traffico e nebbia
    Moto
    In attesa di giudizio
    Messaggi
    12,142
    Ci ho lavorato nel 96 per un mese in Ilva, quello che mi usciva dal naso e dalla pelle è solo immaginabile e non ci tornerei per niente al mondo a queste condizioni. Mezza taranto è in Ilva , l'altrà metà in Marina. Chi non si è piegato è andato via.

  10. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di Venanzio
    Data Registrazione
    25/05/11
    Località
    Palermo/Napoli
    Moto
    Bonneville T100, Vespa 50, Bici Wilier izoard
    Messaggi
    6,131
    Un amico di Taranto mi ha riferito che per l'inquinamento che grava in quelle zone le famose cozze di Taranto non si possono più mangiare e questo è veramente grave. Erano le migliori d'Italia per chi le ha assaggiate.
    Quando l'acqua è poca la papera non galleggia!
    Legionario domatore della Rocchia

    http://www.forumtriumphchepassione.c...ia-bonnie.html

  11. #20
    TCP Rider Senior L'avatar di Antriple
    Data Registrazione
    19/04/08
    Località
    Brindisi
    Moto
    Street Triple 675 Very black! S anzi RR! - Truxton R
    Messaggi
    10,945
    Citazione Originariamente Scritto da Venanzio Visualizza Messaggio
    Un amico di Taranto mi ha riferito che per l'inquinamento che grava in quelle zone le famose cozze di Taranto non si possono più mangiare e questo è veramente grave. Erano le migliori d'Italia per chi le ha assaggiate.
    Le cozze sono l'ultimo dei problemi, a le mamme di Taranto hanno la diossinna nel latte!

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •