Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 62

Discussione: Consiglio borse laterali

  1. #31
    TCP Rider
    Data Registrazione
    17/05/11
    Località
    Lago di Como
    Moto
    bonneville nerissima - come l'umore perenne della proprietaria -
    Messaggi
    1,866
    scusate se mi intrometto così tardi... anche io mi trovo nella situazione di dover finallmmente prendere le borse... ho una classica bonnie con dietro già il portapacchino della casa.... avevo pensato a 2 borse laterali e a una borsa da mettere sul portapacchi... considerando che viaggerò sempre in 2 con le borse.... e non ho i telaietti... cosa mi consigliate? nel senso che intendo montare dei telaietti veloci e comprare le laterali.. e dietro stavo guardando la borsa a rullo, o tipo quella a sacco impermeabile della givi o della kappa... ma quest'ultima secondo voi si monta bene sul portapacchino? e quelle laterali della givi mi piacevano molto (io devo escludere SE POSSO borse in pelle) ....
    la borsa a rullo è una mia fissa ma mi chiedo se sia poi così utile o magari meglio prendere un bauletto.... sempre della givi (nel sito ho visto che montavano la borsa a sacco sopra il loro bauletto, sul portapacchi...)...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider L'avatar di Chetene
    Data Registrazione
    20/03/11
    Località
    Provincia di Novara
    Moto
    Bonneville Black 2008, V-Strom 2011
    Messaggi
    983
    Citazione Originariamente Scritto da Le_Loup Visualizza Messaggio
    scusate se mi intrometto così tardi... anche io mi trovo nella situazione di dover finallmmente prendere le borse... ho una classica bonnie con dietro già il portapacchino della casa.... avevo pensato a 2 borse laterali e a una borsa da mettere sul portapacchi... considerando che viaggerò sempre in 2 con le borse.... e non ho i telaietti... cosa mi consigliate? nel senso che intendo montare dei telaietti veloci e comprare le laterali.. e dietro stavo guardando la borsa a rullo, o tipo quella a sacco impermeabile della givi o della kappa... ma quest'ultima secondo voi si monta bene sul portapacchino? e quelle laterali della givi mi piacevano molto (io devo escludere SE POSSO borse in pelle) ....
    la borsa a rullo è una mia fissa ma mi chiedo se sia poi così utile o magari meglio prendere un bauletto.... sempre della givi (nel sito ho visto che montavano la borsa a sacco sopra il loro bauletto, sul portapacchi...)...
    I telaietti ti servono per sicurezza, in modo che le borse si possano fissare e non finiscano nella ruota (con conseguenze fatali). Puoi chiedere all'utente Immobile i telaietti ad un prezzo contenuto e a sgancio rapido.

    Per quanto riguarda le brose, puoi fare un giro su Louis.de: c'è ne una vasta scelta.
    Io ho una borsa ortlieb a sgancio rapido che uso spessisso.
    La roba della ortlied è a tenuta stagna, puoi valutare l'acquisto di un rullo, sempre su louid.de o amazon.

    Se preferisci spendere un po' meno, ma avere ungrande prodotto io uso queste:
    SI 35670 TUCANO URBANO Borse Laterali LATERALE GRANDE | eBay

    Il bauletto dietro lo eviterei, per un fattore estetico e perché comunque non è facile da montare. Se compri le borse tucano da 28 litri e un bel rullo/borsa, hai spazio a sufficienza (se giri sola), forse anche per una donna

    Io ho una brosa a rullo della kappa in giro, con copertura antipioggia. Se ti interessa, la cerco e ci faccio due foto e poi ci mettiamo d'accordo...
    Non è morto ciò che può attendere in eterno, e col volgere di strani eoni anche la morte può morire
    Vendo una V-Strom Traveller - a breve anche la mia Bonneville

  4. #33
    TCP Rider
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    Asti
    Moto
    Bonneville SE
    Messaggi
    906
    per chi non bada all'estetica...

    bonnie.jpg

  5. #34
    TCP Rider L'avatar di ilmaximo
    Data Registrazione
    12/11/08
    Località
    Mi
    Moto
    Bonnie Black
    Messaggi
    1,396
    Citazione Originariamente Scritto da ferragigi Visualizza Messaggio
    per chi non bada all'estetica...

    bonnie.jpg
    i telai sono artigianali? come sono fissate le borse?
    Sto pensando anch'io a delle borse rigide

  6. #35
    TCP Rider L'avatar di Mr. HB
    Data Registrazione
    26/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    matto per il tassello!
    Messaggi
    1,559


    seguo...

  7. #36
    TCP Rider
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    Asti
    Moto
    Bonneville SE
    Messaggi
    906
    le borse come il telaio sono hepco&becker. costano, ma - questa è la mia teoria - praticamente le compri una volta sola nella vita (non sono più giovane...). in compenso tengono roba (sono 30 o 40 lt l'una), sono robustissime, impermeabili (non lavoro per la h&b!), sono sempre rivendibili...
    non ti credere che ortlieb sia chip, costano, eccome! per il telaietto (o il telaio apposta della h&b, ad es) non hai scelta: senza non è molto "sano" andare: quando pieghi la borsa esterna va a strisciare sulla gomma e si consuma (=buca) dove striscia (esperienza già fatta), quindi metti il cuore in pace.
    altra cosa: quelle morbide non sono impermeabili: anche se metti la copertina impermeabile che forniscono, l'acqua si infiltra nella parte bassa della copertina (che essendo "a cappuccio" copre solo i 4 lati e il fianco esterno, ma non quello interno) e non esce più, bagnando i vestiti sul fondo della borsa. le ortlieb lo sono, ma il prezzo non è competitivo.
    tutto questo vale se viaggi in due, quindi sul posto dietro della sella non hai spazio, stai via anche una settimana e ti devi portare dei vestiti civili, delle scarpe civili, le tute antipioggia e ... . come vedi io uso anche una borsa da serbatoio + una sacca da portapacchi louis, dove metto quello che non si sa perchè ma non ci sta più nelle borse...
    chiaro che per un giro alla domenica il discorso non vale.

  8. #37
    TCP Rider L'avatar di marcoitalia88
    Data Registrazione
    06/09/12
    Località
    roma - siena
    Moto
    triumph scrambler a carburatori
    Messaggi
    337
    mi inserisco per delle domande sulle borse da serbatoio.
    ne esistono sia a calamita che quelle da fissare in altri modi, per quanto riguarda quelle a calamita sono sicure?? non rovinano il serbatoio??

  9. #38
    TCP Rider L'avatar di Chetene
    Data Registrazione
    20/03/11
    Località
    Provincia di Novara
    Moto
    Bonneville Black 2008, V-Strom 2011
    Messaggi
    983
    ortlieb costano perché completamente impermeabili. Inoltre sono comodissime.

    Io ne ho presa una, la uso spessissimo, per i panini e l'acqua e l'antipioggia. Se poi ti vuoi fermare e temi per il contenuto, la pigli per la manigla e la porti via, senza vaci, lacci, fascette...

    Ora che ho comprato il portamappe da serbatoio, non usero più la borsa da serba (che non mi piace) e anche per giri di 2-3 gg, usero quella e la borsa della luois, 10 euri, collaudata più e più volte sotto l'acqua. Per giri più lunghi (i.e. estivi) le mie tucano vanno bene

    Citazione Originariamente Scritto da marcoitalia88 Visualizza Messaggio
    mi inserisco per delle domande sulle borse da serbatoio.
    ne esistono sia a calamita che quelle da fissare in altri modi, per quanto riguarda quelle a calamita sono sicure?? non rovinano il serbatoio??
    Se vuoi, mandami un mp e ci mettiamo d'accordo e ti do la mia givi colle calamite.
    Non è morto ciò che può attendere in eterno, e col volgere di strani eoni anche la morte può morire
    Vendo una V-Strom Traveller - a breve anche la mia Bonneville

  10. #39
    TCP Rider
    Data Registrazione
    18/07/11
    Messaggi
    112
    Ciao a tutti,

    Citazione Originariamente Scritto da Chetene Visualizza Messaggio
    Io ne ho presa una, la uso spessissimo, per i panini e l'acqua e l'antipioggia. Se poi ti vuoi fermare e temi per il contenuto, la pigli per la manigla e la porti via, senza vaci, lacci, fascette...
    Chetene scusami, ho capito bene? Fissi la Ortilieb direttamente al telaietto originale, senza punti di aggangio addizionali? Hai modificato il telaietto? Per cortesia hai una foto delle borse montate?
    Grazie,

    Matteo

  11. #40
    TCP Rider L'avatar di Chetene
    Data Registrazione
    20/03/11
    Località
    Provincia di Novara
    Moto
    Bonneville Black 2008, V-Strom 2011
    Messaggi
    983
    Citazione Originariamente Scritto da teotorre Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,



    Chetene scusami, ho capito bene? Fissi la Ortilieb direttamente al telaietto originale, senza punti di aggangio addizionali? Hai modificato il telaietto? Per cortesia hai una foto delle borse montate?
    Grazie,

    Matteo
    Attacco tutto al telaietto originale, con 4 punti di aggancio su 4.
    Ho modificato la borsa, ma il mio modello non lo fanno più.
    So che il cinghio ha il modello nuovo e ha messo uno spessore di scotch sul telaietto, ma non ricordo come era messo, e c'era qualcuno che stava studiando un telaietto ad hoc...
    Non è morto ciò che può attendere in eterno, e col volgere di strani eoni anche la morte può morire
    Vendo una V-Strom Traveller - a breve anche la mia Bonneville

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •