Un motore a idrogeno è molto simile ad un motere a benzina. La maggiore differenza sarà il tipo di serbatoio. Rapporti stechiometrici, temperature del ciclo, rapporti di compressione sono molto ma molto simili al cilclo otto.
Il costo, salvo i primi modelli di motore, secondo me non sarà elevato.
Il problema del costo lo vedo più per l'idrogeno.
Prendi il metano (o petrolio). Trasformalo in energia elettrica. Con l'energia elettrica produci idrogeno. Rendilo liquido. Trasportalo. Vendilo.
Se l'energia elettrica è rinnovabile aggiungi pure un'aumento del 30-40% del costo dell'energia elettrica.
Si partirà con l'idrogeno quando la fusione nucleare sarà una realtà.
La fusione nucleare sarà una realtà quando qualcuno ci investirà i soldoni e non gli spiccioli.
Qualcuno investirà i soldoni e non gli spiccioli quando sarà conveniente farlo, ossia quando finirà il petrolio.