purtroppo è vero: VESPE E LAMBRETTE hanno un mercato particolare perchè sono moda!!! oggi puoi trovare anche un ET3 primavera a e 4500 o oltre!! per il restauro, se è la prima, ti consiglio di verificare bene le condizioni: che ci siano tutti i pezzi, anche se ruggine, che il motore non sia bloccato e che abbia i documenti e le targhe originali dell'epoca, altrimenti i soldi spesi non li recupererai mai!
L'ultima che ho fatto è proprio un ET3 del 1980. Ho trovato un rottame a € 500, con motore buono e documenti e targa originali dell'epoca (moto mai radiata). La moto era questa:
DSC05153.JPG
per sistemarla, tenendo conto che ho fatto tutto da me in box, senza ricorrere a carrozzieri o meccanici, mi è costato circa 1.300 euro e quindi la moto finita, tra acquisto, trapasso e restauro è costata € 2.000.
Io l'ho restaurata per ragalarla a mia moglie e quindi per tenerla, ma se già paghi il rottame 1000/1500 euro e ti affidi a carrozzieri e compagnia bella, il gioco non vale la candela!
ora è così:
DSC05928.jpg
il giorno dopo unio mi ha offerto 4000 euro, ma trattasi di fuori di testa e non è facile trovarne: comunque non gliela ho data!
i pezzi per il restauro li trovi tutti: solo al mercatino di Novegro ci sono più pezzi per vespe e lambrette che sassolini di ghiaia nel parcheggio!!! Trovi tutto...
L'importante è secondo me pagare bene il rottame e comperarlo solo con documenti (specialmente dai 125 in su!)